• Come trasformare la tua passione in un'impresa grazie a Impresa.biz
    Noi di Impresa.biz lo vediamo ogni giorno: ci sono tantissime persone con un talento, un’idea o una passione che potrebbe diventare un vero e proprio lavoro. Ma spesso non sanno da dove iniziare, si sentono sopraffatte dalla burocrazia o bloccate dalla paura di fare il primo passo.

    È proprio per questo che esistiamo.

    Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a trasformare ciò che ami fare in un’attività concreta, sostenibile e digitale. Sia che tu voglia vendere prodotti handmade, offrire consulenze, aprire un e-commerce o diventare un creator freelance, siamo qui per accompagnarti in ogni fase.

    Con Impresa.biz puoi aprire la tua partita IVA online in modo facile, veloce e assistito. Niente file agli sportelli, niente confusione: solo soluzioni chiare, su misura per la tua attività. Ma il nostro supporto non si ferma all’apertura: ti aiutiamo anche con la gestione fiscale, la contabilità semplificata, la fatturazione elettronica e molto altro.

    Sappiamo bene quanto sia importante concentrarti sulla tua creatività, sulle tue competenze e sul valore che puoi offrire. Proprio per questo ci prendiamo cura della parte tecnica e amministrativa, così tu puoi dedicarti a far crescere la tua impresa con serenità.

    Ogni giorno accompagniamo centinaia di giovani imprenditori, freelance e professionisti digitali che hanno deciso di scommettere su loro stessi. Perché trasformare una passione in un lavoro è possibile, se hai gli strumenti giusti.

    E noi siamo qui per darteli.

    #ImpresaBiz #PassioneInImpresa #BusinessDigitale #StartUpCreativa #FreelanceLife #PartitaIVAOnline #LavoroDigitale #ImprenditoriaGiovane #SogniCheDiventanoImpresa

    Come trasformare la tua passione in un'impresa grazie a Impresa.biz Noi di Impresa.biz lo vediamo ogni giorno: ci sono tantissime persone con un talento, un’idea o una passione che potrebbe diventare un vero e proprio lavoro. Ma spesso non sanno da dove iniziare, si sentono sopraffatte dalla burocrazia o bloccate dalla paura di fare il primo passo. È proprio per questo che esistiamo. Il nostro obiettivo è semplice: aiutarti a trasformare ciò che ami fare in un’attività concreta, sostenibile e digitale. Sia che tu voglia vendere prodotti handmade, offrire consulenze, aprire un e-commerce o diventare un creator freelance, siamo qui per accompagnarti in ogni fase. Con Impresa.biz puoi aprire la tua partita IVA online in modo facile, veloce e assistito. Niente file agli sportelli, niente confusione: solo soluzioni chiare, su misura per la tua attività. Ma il nostro supporto non si ferma all’apertura: ti aiutiamo anche con la gestione fiscale, la contabilità semplificata, la fatturazione elettronica e molto altro. Sappiamo bene quanto sia importante concentrarti sulla tua creatività, sulle tue competenze e sul valore che puoi offrire. Proprio per questo ci prendiamo cura della parte tecnica e amministrativa, così tu puoi dedicarti a far crescere la tua impresa con serenità. Ogni giorno accompagniamo centinaia di giovani imprenditori, freelance e professionisti digitali che hanno deciso di scommettere su loro stessi. Perché trasformare una passione in un lavoro è possibile, se hai gli strumenti giusti. E noi siamo qui per darteli. #ImpresaBiz #PassioneInImpresa #BusinessDigitale #StartUpCreativa #FreelanceLife #PartitaIVAOnline #LavoroDigitale #ImprenditoriaGiovane #SogniCheDiventanoImpresa
    0 Commenti 0 Condivisioni 112 Viste 0 Recensioni
  • Come ho lanciato il mio brand (da influencer a imprenditrice)

    Fare l’influencer è stato l’inizio.
    Creare contenuti, costruire una community, collaborare con brand mi ha dato tanto. Ma a un certo punto ho sentito che volevo di più: non solo promuovere prodotti, ma crearne di miei.

    L’idea di lanciare un brand – che fosse di prodotti o servizi – non è nata da un giorno all’altro. È stata una conseguenza naturale di tutto il percorso fatto online: conoscere il mio pubblico, capirne i bisogni, testare la mia voce, imparare cosa funziona e cosa no.

    E oggi voglio raccontarti i passaggi fondamentali che mi hanno aiutata a trasformarmi da influencer a vera imprenditrice digitale.

    1. Ascolta la tua community (ma anche te stessa)
    La mia idea è nata osservando cosa mi chiedevano più spesso: “Che tool usi?”, “Dove compri i tuoi capi?”, “Fai anche consulenze?”
    Ma non basta rispondere alla domanda “cosa vogliono loro?”, devi anche chiederti: “Cosa voglio davvero creare io?”
    Il brand migliore è quello in cui credi davvero, non solo quello che potrebbe vendere.

    2. Trasforma la tua credibilità in proposta di valore
    Fare l’influencer ti mette in una posizione unica: hai fiducia, visibilità, autorità.
    Ma attenzione: quando lanci un prodotto o un servizio tuo, le aspettative aumentano. Non basta essere brava a comunicare, devi offrire qualcosa di utile, ben fatto e coerente con la tua identità.

    3. Parti in piccolo, ma parti bene
    Il mio primo “lancio” non è stato una linea di 30 prodotti. È stato un servizio test, un ebook, un mini drop limitato. Questo mi ha permesso di testare il mercato, raccogliere feedback e migliorare.
    Non aspettare che tutto sia perfetto. Meglio lanciare qualcosa di piccolo e reale, che restare ferme in attesa dell’idea geniale e infallibile.

    4. Costruisci un’identità di brand, non solo un prodotto
    Il prodotto è importante, ma non è tutto. Ho lavorato su:
    -Naming e logo
    -Mission e valori
    -Tono di voce
    - Esperienza cliente

    In pratica: ho dato al mio brand una personalità, non solo una funzione. Questo è ciò che lo rende riconoscibile e amato.

    5. Fai marketing con la tua faccia, ma anche con la testa
    Sì, sei tu il primo “spot vivente” del tuo brand. Ma non basta postare qualche story.
    Serve una strategia di lancio, un piano contenuti, magari anche una newsletter, un funnel, collaborazioni mirate…
    Ho imparato che fare business è diverso da fare contenuti, anche se si usano gli stessi strumenti.

    Da creator a founder: una transizione possibile (e potente)
    Diventare founder del mio brand è stato il passo più impegnativo, ma anche quello che mi ha dato più soddisfazione.
    Perché non sei più solo “influente”. Sei creatrice di valore reale. E puoi finalmente costruire qualcosa che ti rappresenti al 100%.

    E se ci stai pensando anche tu, sappi che non serve essere perfetta per iniziare. Serve solo essere abbastanza coraggiosa da fare il primo passo.

    #influencertobrand #personalbranding #lanciodibrand #imprenditricedigitale #creatorbusiness #brandingpersonale #progettodigitale #startupcreativa #influenceritalia #impresaBiz #vendereonline #communitytobrand #frominfluencertofounder

    Come ho lanciato il mio brand (da influencer a imprenditrice) Fare l’influencer è stato l’inizio. Creare contenuti, costruire una community, collaborare con brand mi ha dato tanto. Ma a un certo punto ho sentito che volevo di più: non solo promuovere prodotti, ma crearne di miei. L’idea di lanciare un brand – che fosse di prodotti o servizi – non è nata da un giorno all’altro. È stata una conseguenza naturale di tutto il percorso fatto online: conoscere il mio pubblico, capirne i bisogni, testare la mia voce, imparare cosa funziona e cosa no. E oggi voglio raccontarti i passaggi fondamentali che mi hanno aiutata a trasformarmi da influencer a vera imprenditrice digitale. 1. Ascolta la tua community (ma anche te stessa) La mia idea è nata osservando cosa mi chiedevano più spesso: “Che tool usi?”, “Dove compri i tuoi capi?”, “Fai anche consulenze?” Ma non basta rispondere alla domanda “cosa vogliono loro?”, devi anche chiederti: “Cosa voglio davvero creare io?” Il brand migliore è quello in cui credi davvero, non solo quello che potrebbe vendere. 2. Trasforma la tua credibilità in proposta di valore Fare l’influencer ti mette in una posizione unica: hai fiducia, visibilità, autorità. Ma attenzione: quando lanci un prodotto o un servizio tuo, le aspettative aumentano. Non basta essere brava a comunicare, devi offrire qualcosa di utile, ben fatto e coerente con la tua identità. 3. Parti in piccolo, ma parti bene Il mio primo “lancio” non è stato una linea di 30 prodotti. È stato un servizio test, un ebook, un mini drop limitato. Questo mi ha permesso di testare il mercato, raccogliere feedback e migliorare. Non aspettare che tutto sia perfetto. Meglio lanciare qualcosa di piccolo e reale, che restare ferme in attesa dell’idea geniale e infallibile. 4. Costruisci un’identità di brand, non solo un prodotto Il prodotto è importante, ma non è tutto. Ho lavorato su: -Naming e logo -Mission e valori -Tono di voce - Esperienza cliente In pratica: ho dato al mio brand una personalità, non solo una funzione. Questo è ciò che lo rende riconoscibile e amato. 5. Fai marketing con la tua faccia, ma anche con la testa Sì, sei tu il primo “spot vivente” del tuo brand. Ma non basta postare qualche story. Serve una strategia di lancio, un piano contenuti, magari anche una newsletter, un funnel, collaborazioni mirate… Ho imparato che fare business è diverso da fare contenuti, anche se si usano gli stessi strumenti. Da creator a founder: una transizione possibile (e potente) Diventare founder del mio brand è stato il passo più impegnativo, ma anche quello che mi ha dato più soddisfazione. Perché non sei più solo “influente”. Sei creatrice di valore reale. E puoi finalmente costruire qualcosa che ti rappresenti al 100%. E se ci stai pensando anche tu, sappi che non serve essere perfetta per iniziare. Serve solo essere abbastanza coraggiosa da fare il primo passo. #influencertobrand #personalbranding #lanciodibrand #imprenditricedigitale #creatorbusiness #brandingpersonale #progettodigitale #startupcreativa #influenceritalia #impresaBiz #vendereonline #communitytobrand #frominfluencertofounder
    0 Commenti 0 Condivisioni 205 Viste 0 Recensioni
  • Come ho lanciato il mio brand (partendo solo da un’idea e uno smartphone)

    Non avevo un team.
    Non avevo budget.
    Non avevo esperienza in marketing, branding o strategia.

    Avevo solo un’idea chiara nella testa, una visione forte nel cuore, e uno smartphone tra le mani.
    E da lì è cominciato tutto.

    Il mio brand non è nato da un business plan. È nato da un bisogno reale.
    Volevo creare qualcosa che mi rappresentasse al 100%.
    Un progetto che parlasse il mio linguaggio, che fosse utile per la mia community e che rispecchiasse i miei valori.
    Nessun grande investimento iniziale. Solo contenuti autentici, condivisione costante, e la capacità di ascoltare chi mi seguiva.

    Ho iniziato a testare, a parlare del mio progetto ancora prima che esistesse davvero.
    Ho mostrato il dietro le quinte, le incertezze, le scelte.
    E giorno dopo giorno, post dopo post, la mia community è diventata parte del mio processo di creazione.

    Ecco cosa ho fatto, in pratica:
    1. Ho condiviso prima di vendere.
    Ho creato una relazione. Le persone si sono sentite coinvolte, e questo ha fatto la differenza.

    2. Ho validato l’idea attraverso le stories.
    Ho fatto domande, lanciato sondaggi, chiesto opinioni. Il feedback è stato il mio primo “business coach”.

    3. Ho usato il mio smartphone come uno strumento di branding.
    Tutti i miei primi contenuti, shooting e promo li ho realizzati da sola. L’imperfezione ha reso tutto più reale.

    4. Ho lanciato in piccolo. Ma l’ho fatto.
    Nessuna attesa del “momento perfetto”. Ho aperto il preordine del mio primo prodotto con un semplice link in bio.

    Ho reinvestito ogni euro guadagnato.
    In strumenti, formazione e persone che potessero aiutarmi a crescere in modo sostenibile.

    Oggi il mio brand è attivo, riconoscibile e in continua evoluzione.
    E tutto è partito da una sola idea. E uno smartphone.

    Il messaggio che voglio lasciarti?
    Non serve partire in grande. Serve partire bene.
    Con visione, autenticità e il coraggio di mostrarti anche mentre stai ancora costruendo.

    Se stai pensando di lanciare il tuo progetto ma non sai da dove cominciare, sto preparando una checklist gratuita con gli step pratici che mi hanno aiutata a trasformare un’idea in un brand concreto, senza investimenti folli.

    Scrivimi “BRAND” in DM o nei commenti, e sarai tra le prime a riceverla!

    Non aspettare di essere pronta.
    Inizia mentre cresci.

    #ComeHoCreatoIlMioBrand #BrandPersonale #InfluencerImprenditrice #BusinessAlFemminile #LanciareUnBrand #DaZeroAlBrand #MarketingAutentico #CrescitaOrganica #DigitalStartup #EmpowermentFemminile #ValoriCheVendono #StartUpCreativa #CallToActionStrategica
    Come ho lanciato il mio brand (partendo solo da un’idea e uno smartphone) Non avevo un team. Non avevo budget. Non avevo esperienza in marketing, branding o strategia. Avevo solo un’idea chiara nella testa, una visione forte nel cuore, e uno smartphone tra le mani. E da lì è cominciato tutto. Il mio brand non è nato da un business plan. È nato da un bisogno reale. Volevo creare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Un progetto che parlasse il mio linguaggio, che fosse utile per la mia community e che rispecchiasse i miei valori. Nessun grande investimento iniziale. Solo contenuti autentici, condivisione costante, e la capacità di ascoltare chi mi seguiva. Ho iniziato a testare, a parlare del mio progetto ancora prima che esistesse davvero. Ho mostrato il dietro le quinte, le incertezze, le scelte. E giorno dopo giorno, post dopo post, la mia community è diventata parte del mio processo di creazione. Ecco cosa ho fatto, in pratica: 1. Ho condiviso prima di vendere. Ho creato una relazione. Le persone si sono sentite coinvolte, e questo ha fatto la differenza. 2. Ho validato l’idea attraverso le stories. Ho fatto domande, lanciato sondaggi, chiesto opinioni. Il feedback è stato il mio primo “business coach”. 3. Ho usato il mio smartphone come uno strumento di branding. Tutti i miei primi contenuti, shooting e promo li ho realizzati da sola. L’imperfezione ha reso tutto più reale. 4. Ho lanciato in piccolo. Ma l’ho fatto. Nessuna attesa del “momento perfetto”. Ho aperto il preordine del mio primo prodotto con un semplice link in bio. Ho reinvestito ogni euro guadagnato. In strumenti, formazione e persone che potessero aiutarmi a crescere in modo sostenibile. Oggi il mio brand è attivo, riconoscibile e in continua evoluzione. E tutto è partito da una sola idea. E uno smartphone. 🎯 Il messaggio che voglio lasciarti? Non serve partire in grande. Serve partire bene. Con visione, autenticità e il coraggio di mostrarti anche mentre stai ancora costruendo. Se stai pensando di lanciare il tuo progetto ma non sai da dove cominciare, sto preparando una checklist gratuita con gli step pratici che mi hanno aiutata a trasformare un’idea in un brand concreto, senza investimenti folli. 📩 Scrivimi “BRAND” in DM o nei commenti, e sarai tra le prime a riceverla! Non aspettare di essere pronta. Inizia mentre cresci. #ComeHoCreatoIlMioBrand #BrandPersonale #InfluencerImprenditrice #BusinessAlFemminile #LanciareUnBrand #DaZeroAlBrand #MarketingAutentico #CrescitaOrganica #DigitalStartup #EmpowermentFemminile #ValoriCheVendono #StartUpCreativa #CallToActionStrategica
    0 Commenti 0 Condivisioni 194 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca