• Dietro le quinte di un contenuto sponsorizzato: come funziona davvero una collaborazione
    Quando vedi un mio post con l’hashtag #adv, probabilmente pensi: “Bello scatto, ma quanto ci ha messo a farlo?” Spoiler: molto più di quanto sembra. Ecco cosa c’è davvero dietro le quinte di una collaborazione sponsorizzata – dalla prima email fino alla pubblicazione.

    1. Tutto parte da una proposta
    Le collaborazioni nascono in due modi: o il brand mi contatta, oppure sono io a propormi. In entrambi i casi, si parte da un brief: un documento con obiettivi, messaggio da comunicare, formato richiesto, e linee guida del brand. È lì che capisco se la collaborazione è in linea con i miei valori e il mio pubblico.

    2. Studio il brand e creo un'idea
    Prima di accettare, studio il prodotto, il target e la comunicazione del brand. Cerco sempre di capire come inserirlo in modo naturale nei miei contenuti, senza snaturare il mio stile. Una collaborazione efficace funziona solo se sembra autentica, e non forzata.

    3. Si definisce il contenuto
    In questa fase, condivido con il brand una proposta creativa (spesso con moodboard o bozza del copy). Decidiamo il formato (reel, carosello, stories, ecc.), le tempistiche e soprattutto... le revisioni. Sì, perché raramente il primo contenuto è quello finale.

    4. Produzione e approvazione
    Qui inizia il vero lavoro: scrivo il copy, registro, monto, scelgo la musica, curo i dettagli. Dopo aver consegnato il contenuto, il brand può chiedere modifiche prima di approvare la pubblicazione. Alcuni progetti richiedono giorni interi, anche per un solo post.

    5. Pubblicazione e report
    Una volta online, monitoro il post, rispondo ai commenti e invio al brand il report finale con dati su reach, interazioni, clic, ecc. Questo è importante perché i brand valutano anche il ritorno della campagna, non solo la creatività.

    Trasparenza e coerenza prima di tutto
    Sì, un contenuto sponsorizzato è frutto di un accordo economico. Ma per me significa anche fiducia: da parte del brand che sceglie la mia voce, e da parte dei follower che si aspettano onestà. Accetto solo collaborazioni che consumerei io per prima.

    In conclusione
    Dietro un #adv c’è strategia, creatività, lavoro e tanta cura. Non è solo “farsi pagare per un post”, ma creare qualcosa che funzioni per tutti: per il brand, per il pubblico e per me. E quando tutto questo si allinea, la collaborazione… brilla

    #CreatorLife #DietroLeQuinte #InfluencerMarketing #ContenutoSponsorizzato #Collaborazioni #TrasparenzaOnline #ADVReale
    📸 Dietro le quinte di un contenuto sponsorizzato: come funziona davvero una collaborazione Quando vedi un mio post con l’hashtag #adv, probabilmente pensi: “Bello scatto, ma quanto ci ha messo a farlo?” Spoiler: molto più di quanto sembra. Ecco cosa c’è davvero dietro le quinte di una collaborazione sponsorizzata – dalla prima email fino alla pubblicazione. 💌 1. Tutto parte da una proposta Le collaborazioni nascono in due modi: o il brand mi contatta, oppure sono io a propormi. In entrambi i casi, si parte da un brief: un documento con obiettivi, messaggio da comunicare, formato richiesto, e linee guida del brand. È lì che capisco se la collaborazione è in linea con i miei valori e il mio pubblico. 🧠 2. Studio il brand e creo un'idea Prima di accettare, studio il prodotto, il target e la comunicazione del brand. Cerco sempre di capire come inserirlo in modo naturale nei miei contenuti, senza snaturare il mio stile. Una collaborazione efficace funziona solo se sembra autentica, e non forzata. 🗓️ 3. Si definisce il contenuto In questa fase, condivido con il brand una proposta creativa (spesso con moodboard o bozza del copy). Decidiamo il formato (reel, carosello, stories, ecc.), le tempistiche e soprattutto... le revisioni. Sì, perché raramente il primo contenuto è quello finale. 🎥 4. Produzione e approvazione Qui inizia il vero lavoro: scrivo il copy, registro, monto, scelgo la musica, curo i dettagli. Dopo aver consegnato il contenuto, il brand può chiedere modifiche prima di approvare la pubblicazione. Alcuni progetti richiedono giorni interi, anche per un solo post. 📲 5. Pubblicazione e report Una volta online, monitoro il post, rispondo ai commenti e invio al brand il report finale con dati su reach, interazioni, clic, ecc. Questo è importante perché i brand valutano anche il ritorno della campagna, non solo la creatività. 🤝 Trasparenza e coerenza prima di tutto Sì, un contenuto sponsorizzato è frutto di un accordo economico. Ma per me significa anche fiducia: da parte del brand che sceglie la mia voce, e da parte dei follower che si aspettano onestà. Accetto solo collaborazioni che consumerei io per prima. 🎯 In conclusione Dietro un #adv c’è strategia, creatività, lavoro e tanta cura. Non è solo “farsi pagare per un post”, ma creare qualcosa che funzioni per tutti: per il brand, per il pubblico e per me. E quando tutto questo si allinea, la collaborazione… brilla ✨ #CreatorLife #DietroLeQuinte #InfluencerMarketing #ContenutoSponsorizzato #Collaborazioni #TrasparenzaOnline #ADVReale
    0 Commenti 0 Condivisioni 172 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca