Lezioni di business imparate sbagliando: 5 errori che rifarei (ma meglio)
(Sì, ho fatto errori. Ma rifacendoli consapevolmente, oggi sono diventati il mio vantaggio.)
Ciao,
sono Vera, creator e imprenditrice digitale, e oggi voglio raccontarti qualcosa che spesso si evita di dire online: i miei errori.
Non quelli catastrofici, ma quelli che ti insegnano cose che nessun corso può spiegarti davvero.
Quelli che fanno un po’ male all’ego, ma ti fanno crescere come professionista.
E sai una cosa? Alcuni li rifarei. Ma con più consapevolezza, più coraggio e meno fretta.
1. Dire “sì” a tutto pur di non perdere occasioni
All’inizio dicevo sì a ogni collaborazione, anche se pagava poco o non mi rappresentava.
Avevo paura di sembrare ingrata, o di chiudermi delle porte.
Cosa ho imparato:
Non tutte le opportunità sono giuste per te, e dire “no” è un atto di protezione (non di arroganza).
Oggi rifarei quegli stessi “sì”, ma con contratti più chiari, durate più brevi, e più attenzione alla mia identità di brand.
2. Pensare di poter fare tutto da sola
Credevo che delegare fosse un lusso, o peggio, un segno di debolezza.
Così ho fatto grafiche, montaggi, email, customer care… tutto da sola.
Risultato? Esaurimento, errori, perdita di focus.
Cosa ho imparato:
Delegare è un atto di fiducia verso se stessi. Fiducia che saprai guidare un team e che il tuo tempo vale.
Oggi rifarei tutto quel “fai da te”, ma solo per capire i processi, non per restarci intrappolata.
3. Investire (troppo) senza un piano
Appena ho iniziato a guadagnare, ho speso: strumenti, consulenze, corsi, software. Alcuni utili, altri… meno.
Cosa ho imparato:
Ogni investimento va fatto con obiettivo e ritorno misurabile.
Rifarei quegli acquisti, ma con più testa e meno entusiasmo impulsivo.
“Serve davvero adesso?” è la domanda che mi faccio prima di ogni spesa.
4. Aspettare di essere pronta prima di lanciare
Ho posticipato il lancio del mio primo corso per mesi.
Aspettavo la perfezione. Risultato? Stress inutile e un'opportunità ritardata.
Cosa ho imparato:
Meglio uscire imperfetti che restare invisibili.
Il feedback reale arriva solo quando ti esponi.
Rifarei quel primo lancio, con le stesse incertezze… ma con meno ansia da prestazione e più apertura al miglioramento.
🫶 5. Dimenticare che dietro ogni numero c’è una persona
Quando ho iniziato a crescere sui social, ho vissuto momenti in cui guardavo solo i numeri: follower, like, vendite.
Cosa ho imparato:
Dietro ogni clic c’è una persona reale che ti sta dedicando attenzione.
E il successo si costruisce relazione dopo relazione, non algoritmo dopo algoritmo.
Rifarei quell’errore per riscoprire quanto è bello e potente tornare ad ascoltare davvero la mia community.
Fare impresa, anche online, è una continua serie di prove, errori e correzioni.
Se oggi sono più forte, è grazie a quei momenti in cui non è andato tutto bene — ma ho scelto di imparare comunque.
Quindi sì, alcuni errori li rifarei. Ma con più consapevolezza, più cuore, e meno paura di sbagliare ancora.
E tu? Quali errori ti hanno insegnato di più?
#BusinessReale #CrescitaPersonale #ImparareDagliErrori #FreelanceLife #ImprenditoriaDigitale #FailForward #Microimpresa #ImpresaBiz
(Sì, ho fatto errori. Ma rifacendoli consapevolmente, oggi sono diventati il mio vantaggio.)
Ciao,
sono Vera, creator e imprenditrice digitale, e oggi voglio raccontarti qualcosa che spesso si evita di dire online: i miei errori.
Non quelli catastrofici, ma quelli che ti insegnano cose che nessun corso può spiegarti davvero.
Quelli che fanno un po’ male all’ego, ma ti fanno crescere come professionista.
E sai una cosa? Alcuni li rifarei. Ma con più consapevolezza, più coraggio e meno fretta.
1. Dire “sì” a tutto pur di non perdere occasioni
All’inizio dicevo sì a ogni collaborazione, anche se pagava poco o non mi rappresentava.
Avevo paura di sembrare ingrata, o di chiudermi delle porte.
Cosa ho imparato:
Non tutte le opportunità sono giuste per te, e dire “no” è un atto di protezione (non di arroganza).
Oggi rifarei quegli stessi “sì”, ma con contratti più chiari, durate più brevi, e più attenzione alla mia identità di brand.
2. Pensare di poter fare tutto da sola
Credevo che delegare fosse un lusso, o peggio, un segno di debolezza.
Così ho fatto grafiche, montaggi, email, customer care… tutto da sola.
Risultato? Esaurimento, errori, perdita di focus.
Cosa ho imparato:
Delegare è un atto di fiducia verso se stessi. Fiducia che saprai guidare un team e che il tuo tempo vale.
Oggi rifarei tutto quel “fai da te”, ma solo per capire i processi, non per restarci intrappolata.
3. Investire (troppo) senza un piano
Appena ho iniziato a guadagnare, ho speso: strumenti, consulenze, corsi, software. Alcuni utili, altri… meno.
Cosa ho imparato:
Ogni investimento va fatto con obiettivo e ritorno misurabile.
Rifarei quegli acquisti, ma con più testa e meno entusiasmo impulsivo.
“Serve davvero adesso?” è la domanda che mi faccio prima di ogni spesa.
4. Aspettare di essere pronta prima di lanciare
Ho posticipato il lancio del mio primo corso per mesi.
Aspettavo la perfezione. Risultato? Stress inutile e un'opportunità ritardata.
Cosa ho imparato:
Meglio uscire imperfetti che restare invisibili.
Il feedback reale arriva solo quando ti esponi.
Rifarei quel primo lancio, con le stesse incertezze… ma con meno ansia da prestazione e più apertura al miglioramento.
🫶 5. Dimenticare che dietro ogni numero c’è una persona
Quando ho iniziato a crescere sui social, ho vissuto momenti in cui guardavo solo i numeri: follower, like, vendite.
Cosa ho imparato:
Dietro ogni clic c’è una persona reale che ti sta dedicando attenzione.
E il successo si costruisce relazione dopo relazione, non algoritmo dopo algoritmo.
Rifarei quell’errore per riscoprire quanto è bello e potente tornare ad ascoltare davvero la mia community.
Fare impresa, anche online, è una continua serie di prove, errori e correzioni.
Se oggi sono più forte, è grazie a quei momenti in cui non è andato tutto bene — ma ho scelto di imparare comunque.
Quindi sì, alcuni errori li rifarei. Ma con più consapevolezza, più cuore, e meno paura di sbagliare ancora.
E tu? Quali errori ti hanno insegnato di più?
#BusinessReale #CrescitaPersonale #ImparareDagliErrori #FreelanceLife #ImprenditoriaDigitale #FailForward #Microimpresa #ImpresaBiz
Lezioni di business imparate sbagliando: 5 errori che rifarei (ma meglio)
(Sì, ho fatto errori. Ma rifacendoli consapevolmente, oggi sono diventati il mio vantaggio.)
Ciao,
sono Vera, creator e imprenditrice digitale, e oggi voglio raccontarti qualcosa che spesso si evita di dire online: i miei errori.
Non quelli catastrofici, ma quelli che ti insegnano cose che nessun corso può spiegarti davvero.
Quelli che fanno un po’ male all’ego, ma ti fanno crescere come professionista.
E sai una cosa? Alcuni li rifarei. Ma con più consapevolezza, più coraggio e meno fretta.
💥 1. Dire “sì” a tutto pur di non perdere occasioni
All’inizio dicevo sì a ogni collaborazione, anche se pagava poco o non mi rappresentava.
Avevo paura di sembrare ingrata, o di chiudermi delle porte.
Cosa ho imparato:
Non tutte le opportunità sono giuste per te, e dire “no” è un atto di protezione (non di arroganza).
Oggi rifarei quegli stessi “sì”, ma con contratti più chiari, durate più brevi, e più attenzione alla mia identità di brand.
🧠 2. Pensare di poter fare tutto da sola
Credevo che delegare fosse un lusso, o peggio, un segno di debolezza.
Così ho fatto grafiche, montaggi, email, customer care… tutto da sola.
Risultato? Esaurimento, errori, perdita di focus.
Cosa ho imparato:
Delegare è un atto di fiducia verso se stessi. Fiducia che saprai guidare un team e che il tuo tempo vale.
Oggi rifarei tutto quel “fai da te”, ma solo per capire i processi, non per restarci intrappolata.
📉 3. Investire (troppo) senza un piano
Appena ho iniziato a guadagnare, ho speso: strumenti, consulenze, corsi, software. Alcuni utili, altri… meno.
Cosa ho imparato:
Ogni investimento va fatto con obiettivo e ritorno misurabile.
Rifarei quegli acquisti, ma con più testa e meno entusiasmo impulsivo.
💡 “Serve davvero adesso?” è la domanda che mi faccio prima di ogni spesa.
🧩 4. Aspettare di essere pronta prima di lanciare
Ho posticipato il lancio del mio primo corso per mesi.
Aspettavo la perfezione. Risultato? Stress inutile e un'opportunità ritardata.
Cosa ho imparato:
Meglio uscire imperfetti che restare invisibili.
Il feedback reale arriva solo quando ti esponi.
Rifarei quel primo lancio, con le stesse incertezze… ma con meno ansia da prestazione e più apertura al miglioramento.
🫶 5. Dimenticare che dietro ogni numero c’è una persona
Quando ho iniziato a crescere sui social, ho vissuto momenti in cui guardavo solo i numeri: follower, like, vendite.
Cosa ho imparato:
Dietro ogni clic c’è una persona reale che ti sta dedicando attenzione.
E il successo si costruisce relazione dopo relazione, non algoritmo dopo algoritmo.
Rifarei quell’errore per riscoprire quanto è bello e potente tornare ad ascoltare davvero la mia community.
✨ Fare impresa, anche online, è una continua serie di prove, errori e correzioni.
Se oggi sono più forte, è grazie a quei momenti in cui non è andato tutto bene — ma ho scelto di imparare comunque.
Quindi sì, alcuni errori li rifarei. Ma con più consapevolezza, più cuore, e meno paura di sbagliare ancora.
E tu? Quali errori ti hanno insegnato di più?
#BusinessReale #CrescitaPersonale #ImparareDagliErrori #FreelanceLife #ImprenditoriaDigitale #FailForward #Microimpresa #ImpresaBiz
0 Commenti
0 Condivisioni
110 Viste
0 Recensioni