Chiedimi tutto: Il Format che Uso per Connettermi Meglio con la Mia Community
Una delle cose più belle del mio lavoro da creator è il rapporto diretto con chi mi segue. Ma col tempo ho capito che, per rispondere davvero alle curiosità del mio pubblico, dovevo trovare un formato efficace, naturale e coinvolgente. Così è nato il mio appuntamento fisso: “Chiedimi tutto”.
Lo uso spesso nelle storie, su Instagram e anche su TikTok, e in questo articolo voglio raccontarti come funziona, perché è utile e perché dovresti provarlo anche tu, se lavori nel digital.
Perché ho creato “Chiedimi tutto”
Tutti i giorni ricevo DM e commenti con domande come:
-Come hai iniziato?
-Che app usi per editare?
-Come trovi i brand?
Si può vivere davvero di content creation?
A un certo punto ho capito che rispondere singolarmente non bastava più. Così ho deciso di creare un format ricorrente, dove chi mi segue può farmi qualsiasi domanda in modo diretto, e io rispondo in modo trasparente e utile.
Come funziona
Una volta a settimana (o ogni due settimane), pubblico una box domande su Instagram Stories con una grafica riconoscibile e invito chi mi segue a chiedermi tutto. A volte specifico il tema (es: “Solo domande su lavoro freelance oggi!”), altre volte lascio spazio libero.
Poi:
-Raccolgo le domande più frequenti o interessanti
-Creo risposte sincere e pratiche
-Aggiungo qualche storia video per spiegare meglio
-Salvo tutto in una storia in evidenza per chi se lo fosse perso
Perché funziona (davvero)
“Chiedimi tutto” mi ha aiutato a:
-Aumentare l’engagement delle storie
-Creare connessione reale con chi mi segue
-Capire quali contenuti creare (le domande diventano idee per nuovi post o reel)
-Dimostrare la mia competenza in modo diretto e naturale
È diventato un appuntamento che il mio pubblico aspetta. Alcuni mi scrivono: “Finalmente il box Q&A!” oppure “Aspettavo il tuo consiglio su questo!”
Un consiglio pratico
Se anche tu vuoi provare questo format:
-Dai un nome riconoscibile al tuo Q&A
-Crea una grafica coerente con il tuo brand
-Rispondi sempre con un tono umano e autentico
-Non cercare la perfezione: le risposte “spontanee” funzionano meglio!
Nel mondo digitale, l’autenticità è tutto. E rispondere alle domande delle persone è uno dei modi più forti per costruire fiducia, relazione e valore. Il mio format “Chiedimi tutto” è diventato uno strumento fondamentale nella mia strategia di content, e mi ha permesso di capire ancora meglio cosa cerca chi mi segue.
#CreatorLife #ChiedimiTutto #StrategiaInstagram #QandATime #ConnessioneReale #ContentAuthenticity
Una delle cose più belle del mio lavoro da creator è il rapporto diretto con chi mi segue. Ma col tempo ho capito che, per rispondere davvero alle curiosità del mio pubblico, dovevo trovare un formato efficace, naturale e coinvolgente. Così è nato il mio appuntamento fisso: “Chiedimi tutto”.
Lo uso spesso nelle storie, su Instagram e anche su TikTok, e in questo articolo voglio raccontarti come funziona, perché è utile e perché dovresti provarlo anche tu, se lavori nel digital.
Perché ho creato “Chiedimi tutto”
Tutti i giorni ricevo DM e commenti con domande come:
-Come hai iniziato?
-Che app usi per editare?
-Come trovi i brand?
Si può vivere davvero di content creation?
A un certo punto ho capito che rispondere singolarmente non bastava più. Così ho deciso di creare un format ricorrente, dove chi mi segue può farmi qualsiasi domanda in modo diretto, e io rispondo in modo trasparente e utile.
Come funziona
Una volta a settimana (o ogni due settimane), pubblico una box domande su Instagram Stories con una grafica riconoscibile e invito chi mi segue a chiedermi tutto. A volte specifico il tema (es: “Solo domande su lavoro freelance oggi!”), altre volte lascio spazio libero.
Poi:
-Raccolgo le domande più frequenti o interessanti
-Creo risposte sincere e pratiche
-Aggiungo qualche storia video per spiegare meglio
-Salvo tutto in una storia in evidenza per chi se lo fosse perso
Perché funziona (davvero)
“Chiedimi tutto” mi ha aiutato a:
-Aumentare l’engagement delle storie
-Creare connessione reale con chi mi segue
-Capire quali contenuti creare (le domande diventano idee per nuovi post o reel)
-Dimostrare la mia competenza in modo diretto e naturale
È diventato un appuntamento che il mio pubblico aspetta. Alcuni mi scrivono: “Finalmente il box Q&A!” oppure “Aspettavo il tuo consiglio su questo!”
Un consiglio pratico
Se anche tu vuoi provare questo format:
-Dai un nome riconoscibile al tuo Q&A
-Crea una grafica coerente con il tuo brand
-Rispondi sempre con un tono umano e autentico
-Non cercare la perfezione: le risposte “spontanee” funzionano meglio!
Nel mondo digitale, l’autenticità è tutto. E rispondere alle domande delle persone è uno dei modi più forti per costruire fiducia, relazione e valore. Il mio format “Chiedimi tutto” è diventato uno strumento fondamentale nella mia strategia di content, e mi ha permesso di capire ancora meglio cosa cerca chi mi segue.
#CreatorLife #ChiedimiTutto #StrategiaInstagram #QandATime #ConnessioneReale #ContentAuthenticity
Chiedimi tutto: Il Format che Uso per Connettermi Meglio con la Mia Community
Una delle cose più belle del mio lavoro da creator è il rapporto diretto con chi mi segue. Ma col tempo ho capito che, per rispondere davvero alle curiosità del mio pubblico, dovevo trovare un formato efficace, naturale e coinvolgente. Così è nato il mio appuntamento fisso: “Chiedimi tutto”.
Lo uso spesso nelle storie, su Instagram e anche su TikTok, e in questo articolo voglio raccontarti come funziona, perché è utile e perché dovresti provarlo anche tu, se lavori nel digital.
🎯 Perché ho creato “Chiedimi tutto”
Tutti i giorni ricevo DM e commenti con domande come:
-Come hai iniziato?
-Che app usi per editare?
-Come trovi i brand?
Si può vivere davvero di content creation?
A un certo punto ho capito che rispondere singolarmente non bastava più. Così ho deciso di creare un format ricorrente, dove chi mi segue può farmi qualsiasi domanda in modo diretto, e io rispondo in modo trasparente e utile.
💡 Come funziona
Una volta a settimana (o ogni due settimane), pubblico una box domande su Instagram Stories con una grafica riconoscibile e invito chi mi segue a chiedermi tutto. A volte specifico il tema (es: “Solo domande su lavoro freelance oggi!”), altre volte lascio spazio libero.
Poi:
-Raccolgo le domande più frequenti o interessanti
-Creo risposte sincere e pratiche
-Aggiungo qualche storia video per spiegare meglio
-Salvo tutto in una storia in evidenza per chi se lo fosse perso
🤳 Perché funziona (davvero)
“Chiedimi tutto” mi ha aiutato a:
-Aumentare l’engagement delle storie
-Creare connessione reale con chi mi segue
-Capire quali contenuti creare (le domande diventano idee per nuovi post o reel)
-Dimostrare la mia competenza in modo diretto e naturale
È diventato un appuntamento che il mio pubblico aspetta. Alcuni mi scrivono: “Finalmente il box Q&A!” oppure “Aspettavo il tuo consiglio su questo!”
✍️ Un consiglio pratico
Se anche tu vuoi provare questo format:
-Dai un nome riconoscibile al tuo Q&A
-Crea una grafica coerente con il tuo brand
-Rispondi sempre con un tono umano e autentico
-Non cercare la perfezione: le risposte “spontanee” funzionano meglio!
💬 Nel mondo digitale, l’autenticità è tutto. E rispondere alle domande delle persone è uno dei modi più forti per costruire fiducia, relazione e valore. Il mio format “Chiedimi tutto” è diventato uno strumento fondamentale nella mia strategia di content, e mi ha permesso di capire ancora meglio cosa cerca chi mi segue.
#CreatorLife #ChiedimiTutto #StrategiaInstagram #QandATime #ConnessioneReale #ContentAuthenticity
0 Commenti
0 Condivisioni
58 Viste
0 Recensioni