Consulente aziendale e fiscalista con oltre 15 anni di esperienza nel settore della fiscalità internazionale e dell’internazionalizzazione d’impresa. Aiuto imprenditori e aziende a ottimizzare la gestione fiscale e finanziaria, semplificando i processi di espansione sui mercati esteri.

Sono fondatore e presidente della Camera di Commercio e Industria Bulgaro Italiana e di Fenimprese Bulgaria, realtà che supportano le imprese italiane nella creazione e gestione di società in Bulgaria e nell’accesso a nuove opportunità di business. Inoltre, ricopro il ruolo di Coordinatore delle Sedi Estere di Fenimprese, favorendo connessioni strategiche tra imprenditori e istituzioni a livello internazionale.

Opero principalmente dalla sede di Sofia, in Bulgaria, dove offro un supporto concreto alle imprese italiane che vogliono espandersi nel Paese, ma dispongo anche di uffici di rappresentanza a Milano centro, per garantire un punto di riferimento diretto alle aziende italiane interessate all’internazionalizzazione.

Oltre alla consulenza operativa, ho ideato Business & Caffè, una rivista dedicata agli imprenditori che vogliono restare aggiornati su economia, innovazione e strategie aziendali. Organizzo eventi e incontri formativi per aiutare le PMI a implementare modelli di gestione innovativi, strategie fiscali efficaci e percorsi di internazionalizzazione sostenibili.

Il mio obiettivo è rendere più accessibile la crescita aziendale attraverso soluzioni pratiche, personalizzate ed economicamente sostenibili.
Cerca
Aggiornamenti recenti
  • Guardare oltre i confini: perché le imprese devono puntare sui mercati esteri

    In un contesto economico sempre più incerto e competitivo, le aziende che vogliono crescere e restare solide nel tempo devono ampliare i propri orizzonti. Guardare ai mercati esteri oggi non è più solo un’opportunità, ma una vera e propria necessità strategica.

    Diversificare il rischio – Affidarsi solo a un mercato interno può esporre le imprese a crisi economiche e cali di domanda. Internazionalizzarsi significa ridurre la dipendenza da un unico contesto e cogliere nuove occasioni di crescita.

    Accedere a nuovi clienti e settori – I mercati emergenti e quelli più stabili offrono potenziali enormi per chi sa muoversi con la giusta strategia. Conoscere le dinamiche locali e i vantaggi fiscali e normativi può fare la differenza.

    Ottimizzare la fiscalità e i costi operativi – Alcuni Paesi, come la Bulgaria, offrono condizioni fiscali vantaggiose e costi di gestione ridotti, permettendo alle imprese di migliorare la propria redditività.

    Aumentare la competitività – Entrare in nuovi mercati significa rafforzare il proprio brand a livello internazionale, accedere a risorse e innovazioni e migliorare la posizione rispetto alla concorrenza.

    Oggi più che mai, internazionalizzare non è un costo, ma un investimento per il futuro. E con il giusto supporto, può diventare un processo semplice e accessibile anche per le PMI.

    Se stai pensando di espandere il tuo business all’estero, posso aiutarti a trovare le migliori soluzioni per la tua azienda. Scrivimi per una consulenza!

    #Internazionalizzazione #BusinessGlobale #PMI #Export #StrategiaAziendale
    🌍 Guardare oltre i confini: perché le imprese devono puntare sui mercati esteri In un contesto economico sempre più incerto e competitivo, le aziende che vogliono crescere e restare solide nel tempo devono ampliare i propri orizzonti. Guardare ai mercati esteri oggi non è più solo un’opportunità, ma una vera e propria necessità strategica. ✅ Diversificare il rischio – Affidarsi solo a un mercato interno può esporre le imprese a crisi economiche e cali di domanda. Internazionalizzarsi significa ridurre la dipendenza da un unico contesto e cogliere nuove occasioni di crescita. ✅ Accedere a nuovi clienti e settori – I mercati emergenti e quelli più stabili offrono potenziali enormi per chi sa muoversi con la giusta strategia. Conoscere le dinamiche locali e i vantaggi fiscali e normativi può fare la differenza. ✅ Ottimizzare la fiscalità e i costi operativi – Alcuni Paesi, come la Bulgaria, offrono condizioni fiscali vantaggiose e costi di gestione ridotti, permettendo alle imprese di migliorare la propria redditività. ✅ Aumentare la competitività – Entrare in nuovi mercati significa rafforzare il proprio brand a livello internazionale, accedere a risorse e innovazioni e migliorare la posizione rispetto alla concorrenza. Oggi più che mai, internazionalizzare non è un costo, ma un investimento per il futuro. E con il giusto supporto, può diventare un processo semplice e accessibile anche per le PMI. Se stai pensando di espandere il tuo business all’estero, posso aiutarti a trovare le migliori soluzioni per la tua azienda. Scrivimi per una consulenza! 📩 #Internazionalizzazione #BusinessGlobale #PMI #Export #StrategiaAziendale
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 123 Viste 0 Recensioni
Altre storie