• Formazione continua: come rimango aggiornata (e perché è fondamentale)

    Essere influencer oggi significa molto di più che scattare belle foto o creare contenuti accattivanti. Per me, vuol dire comunicare con consapevolezza, restare curiosa, imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. In un mondo che cambia così in fretta, la formazione continua non è un optional: è una scelta di crescita, autenticità e responsabilità.

    Perché non smettere mai di imparare?
    Quando ho iniziato, pensavo che bastasse essere “creativa” e “social”. Ma mi sono presto resa conto che saper comunicare online è una vera e propria competenza, che va allenata. Algoritmi, trend, storytelling, psicologia dei social, advertising, brand positioning… non si finisce mai di scoprire cose nuove. E questo mi entusiasma!

    Imparare mi dà sicurezza. Mi fa sentire preparata, indipendente, pronta a prendere decisioni professionali consapevoli, anche nei momenti di crisi o cambiamento.

    Come mi tengo aggiornata (consigli pratici)
    Ecco cosa faccio concretamente per nutrire la mia crescita personale e professionale:

    1. Leggo ogni giorno: articoli, libri, newsletter di settore (marketing, psicologia digitale, imprenditoria, lifestyle).

    2. Seguo corsi online: su piattaforme come Coursera, Domestika, Udemy e persino TikTok Creator Academy.

    3. Partecipo a eventi e webinar: anche in versione digitale. Il confronto con altri professionisti è sempre prezioso.

    4. Mi confronto con chi stimo: altre creator, freelance, esperti digital. Parlare e fare rete è già un modo per imparare.

    5. Ascolto podcast mentre mi alleno o cucino. I miei preferiti? Quelli su business, mindset e comunicazione.

    Il mindset che fa la differenza
    La verità è che non serve sapere tutto. Serve restare curiosi, avere umiltà e voglia di migliorarsi. Anche sbagliare fa parte della formazione. Ogni errore, ogni feedback, ogni “non lo so” può essere un’opportunità per crescere.

    Se lavori online, non puoi fermarti. Ma se impari a vedere la formazione non come un dovere, ma come un’occasione, allora tutto cambia.

    Un messaggio per chi vuole iniziare
    Non aspettare di “sentirti pronta” per imparare. Inizia da dove sei, con ciò che hai. Un corso gratuito, un libro, una chiacchierata con chi ne sa più di te. Ogni passo conta. E più impari, più ti distingui.

    Io ci credo profondamente: la vera influenza nasce dalla conoscenza.

    #FormazioneContinua #LifelongLearning #ImparareSempre #DigitalSkills #CrescitaPersonale #CrescitaProfessionale #InfluencerConsapevole #MindsetVincente #CuriositàDigitale #AutenticitàOnline

    🎓 Formazione continua: come rimango aggiornata (e perché è fondamentale) Essere influencer oggi significa molto di più che scattare belle foto o creare contenuti accattivanti. Per me, vuol dire comunicare con consapevolezza, restare curiosa, imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. In un mondo che cambia così in fretta, la formazione continua non è un optional: è una scelta di crescita, autenticità e responsabilità. 🧠 Perché non smettere mai di imparare? Quando ho iniziato, pensavo che bastasse essere “creativa” e “social”. Ma mi sono presto resa conto che saper comunicare online è una vera e propria competenza, che va allenata. Algoritmi, trend, storytelling, psicologia dei social, advertising, brand positioning… non si finisce mai di scoprire cose nuove. E questo mi entusiasma! Imparare mi dà sicurezza. Mi fa sentire preparata, indipendente, pronta a prendere decisioni professionali consapevoli, anche nei momenti di crisi o cambiamento. 📚 Come mi tengo aggiornata (consigli pratici) Ecco cosa faccio concretamente per nutrire la mia crescita personale e professionale: 1. Leggo ogni giorno: articoli, libri, newsletter di settore (marketing, psicologia digitale, imprenditoria, lifestyle). 2. Seguo corsi online: su piattaforme come Coursera, Domestika, Udemy e persino TikTok Creator Academy. 3. Partecipo a eventi e webinar: anche in versione digitale. Il confronto con altri professionisti è sempre prezioso. 4. Mi confronto con chi stimo: altre creator, freelance, esperti digital. Parlare e fare rete è già un modo per imparare. 5. Ascolto podcast mentre mi alleno o cucino. I miei preferiti? Quelli su business, mindset e comunicazione. 💡 Il mindset che fa la differenza La verità è che non serve sapere tutto. Serve restare curiosi, avere umiltà e voglia di migliorarsi. Anche sbagliare fa parte della formazione. Ogni errore, ogni feedback, ogni “non lo so” può essere un’opportunità per crescere. Se lavori online, non puoi fermarti. Ma se impari a vedere la formazione non come un dovere, ma come un’occasione, allora tutto cambia. 🙌 Un messaggio per chi vuole iniziare Non aspettare di “sentirti pronta” per imparare. Inizia da dove sei, con ciò che hai. Un corso gratuito, un libro, una chiacchierata con chi ne sa più di te. Ogni passo conta. E più impari, più ti distingui. Io ci credo profondamente: la vera influenza nasce dalla conoscenza. #FormazioneContinua #LifelongLearning #ImparareSempre #DigitalSkills #CrescitaPersonale #CrescitaProfessionale #InfluencerConsapevole #MindsetVincente #CuriositàDigitale #AutenticitàOnline
    0 Commenti 0 Condivisioni 111 Viste 0 Recensioni
  • Trend Futuri nel Lavoro (verso il 2030)
    1. Automazione & Intelligenza Artificiale
    Molti processi saranno automatizzati. L’IA affiancherà sempre più le decisioni aziendali.
    Serve saper lavorare con le macchine, non contro.
    #HumanMachineCollaboration #AIReady

    2. Lavoro ibrido e distribuito
    Gli spazi fisici perderanno centralità. Le imprese saranno sempre più flessibili, remote e digitali.
    Essere produttivi anche senza una scrivania fissa.
    #SmartWorking #DigitalCollaboration

    3. Competenze trasversali (soft skill) dominanti
    Problem solving, pensiero critico, intelligenza emotiva, comunicazione.
    Le soft skill diventeranno hard.
    #FutureSkills #SoftSkillsPower

    4. Formazione continua (lifelong learning)
    Le carriere lineari sono finite. Chi non impara continuamente, resta indietro.
    Investire su sé stessi sarà normale quanto pagare le bollette.
    #Reskilling #ContinuousLearning

    5. Sostenibilità integrata nel business
    Le aziende dovranno dimostrare impatto positivo, non solo profitto.
    L’imprenditore del futuro è anche responsabile sociale e ambientale.
    #GreenBusiness #ESG #Sustainability

    6. Nuove forme di imprenditorialità
    Crescono i solopreneur, i creator, le startup agili. L’impresa del 2030 sarà snella, digitale e connessa.
    Più collaborazione, meno gerarchie.
    #StartupMindset #CreatorEconomy

    7. Tecnologie immersive (AR/VR/Metaverso)
    Nuovi modi di lavorare, vendere e formare grazie a realtà aumentata e virtuale.
    Esperienze immersive al centro del customer e learning journey.
    #FutureOfWork #TechImmersiva

    Come prepararsi già da ora
    Mappa le tue competenze attuali e identifica cosa ti manca
    Sperimenta nuove tecnologie (AI, automazione, tool digitali)
    Fai rete con chi innova (community, eventi, mentorship)
    Sii agile: accetta il cambiamento come condizione normale
    Coltiva una mentalità imprenditoriale, anche se lavori da dipendente

    Frase guida:
    “Non sopravvive il più forte, ma chi si adatta più velocemente.”

    #LavoroDelFuturo #Impresa2030 #DigitalTransformation #FuturoDelLavoro #Cambiamento #MindsetVincente #Reskilling #LeadershipDelFuturo #InnovazioneContinuativa
    🚀 Trend Futuri nel Lavoro (verso il 2030) 1. Automazione & Intelligenza Artificiale Molti processi saranno automatizzati. L’IA affiancherà sempre più le decisioni aziendali. 👉 Serve saper lavorare con le macchine, non contro. #HumanMachineCollaboration #AIReady 2. Lavoro ibrido e distribuito Gli spazi fisici perderanno centralità. Le imprese saranno sempre più flessibili, remote e digitali. 👉 Essere produttivi anche senza una scrivania fissa. #SmartWorking #DigitalCollaboration 3. Competenze trasversali (soft skill) dominanti Problem solving, pensiero critico, intelligenza emotiva, comunicazione. 👉 Le soft skill diventeranno hard. #FutureSkills #SoftSkillsPower 4. Formazione continua (lifelong learning) Le carriere lineari sono finite. Chi non impara continuamente, resta indietro. 👉 Investire su sé stessi sarà normale quanto pagare le bollette. #Reskilling #ContinuousLearning 5. Sostenibilità integrata nel business Le aziende dovranno dimostrare impatto positivo, non solo profitto. 👉 L’imprenditore del futuro è anche responsabile sociale e ambientale. #GreenBusiness #ESG #Sustainability 6. Nuove forme di imprenditorialità Crescono i solopreneur, i creator, le startup agili. L’impresa del 2030 sarà snella, digitale e connessa. 👉 Più collaborazione, meno gerarchie. #StartupMindset #CreatorEconomy 7. Tecnologie immersive (AR/VR/Metaverso) Nuovi modi di lavorare, vendere e formare grazie a realtà aumentata e virtuale. 👉 Esperienze immersive al centro del customer e learning journey. #FutureOfWork #TechImmersiva 🧠 Come prepararsi già da ora ✅ Mappa le tue competenze attuali e identifica cosa ti manca ✅ Sperimenta nuove tecnologie (AI, automazione, tool digitali) ✅ Fai rete con chi innova (community, eventi, mentorship) ✅ Sii agile: accetta il cambiamento come condizione normale ✅ Coltiva una mentalità imprenditoriale, anche se lavori da dipendente ✨ Frase guida: “Non sopravvive il più forte, ma chi si adatta più velocemente.” #LavoroDelFuturo #Impresa2030 #DigitalTransformation #FuturoDelLavoro #Cambiamento #MindsetVincente #Reskilling #LeadershipDelFuturo #InnovazioneContinuativa
    0 Commenti 0 Condivisioni 365 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca