• Tutto quello che ho imparato sul business… senza una laurea in economia

    Quando ho iniziato il mio percorso nel mondo del business digitale, una cosa era chiara: non avevo una laurea in economia.
    Né master, né corsi tradizionali. Solo tanta voglia di imparare, sperimentare e mettermi in gioco ogni giorno.

    L’esperienza è stata la mia università
    Ho imparato sul campo, sbagliando, correggendo e migliorando. Ogni errore è stato una lezione preziosa, ogni successo un incoraggiamento a continuare.
    Questo mi ha insegnato che la teoria senza pratica è poco utile. Il business si costruisce con azioni concrete, adattamento e resilienza.

    Le competenze chiave che ho sviluppato
    Senza un background accademico, ho dovuto sviluppare da sola:
    -Mentalità imprenditoriale: saper prendere decisioni, rischiare con consapevolezza e pianificare
    -Gestione finanziaria base: imparare a leggere numeri, budget e margini, anche con l’aiuto di strumenti semplici
    -Marketing e branding: capire come comunicare il mio valore e costruire una community fedele
    -Networking: creare relazioni autentiche e collaborazioni strategiche
    -Capacità di adattamento: aggiornarmi continuamente e sfruttare le nuove opportunità digitali

    Il valore del confronto e della formazione continua
    Nonostante non abbia una laurea, non ho mai smesso di studiare. Ho seguito corsi online, partecipato a webinar, letto libri e ascoltato podcast.
    Il confronto con altri imprenditori e professionisti è stato fondamentale per crescere e superare le difficoltà.

    Il mindset che fa la differenza
    La cosa più importante che ho imparato è che la laurea non definisce il successo.
    Conta la determinazione, la capacità di mettersi in discussione e la voglia di imparare ogni giorno.

    Se hai una buona idea e la grinta per portarla avanti, puoi costruire un business solido anche senza titoli accademici.

    Il business è per chi osa
    Oggi sono qui, a gestire un progetto che amo e che cresce, senza aver mai messo piede in un’aula di economia.
    La strada non è stata facile, ma ogni passo ha costruito la mia esperienza e la mia sicurezza.

    Se anche tu senti di non avere “tutto sulla carta”, ricordati: il vero valore sta nell’azione, non nel titolo.

    #BusinessSenzaLaurea #MentalitàImprenditoriale #FormazioneContinua #CrescitaPersonale #ImprenditoriaDigitale #SuccessoAutentico #LearningByDoing #BrandBuilding #Resilienza #Determinazione
    Tutto quello che ho imparato sul business… senza una laurea in economia Quando ho iniziato il mio percorso nel mondo del business digitale, una cosa era chiara: non avevo una laurea in economia. Né master, né corsi tradizionali. Solo tanta voglia di imparare, sperimentare e mettermi in gioco ogni giorno. 💡 L’esperienza è stata la mia università Ho imparato sul campo, sbagliando, correggendo e migliorando. Ogni errore è stato una lezione preziosa, ogni successo un incoraggiamento a continuare. Questo mi ha insegnato che la teoria senza pratica è poco utile. Il business si costruisce con azioni concrete, adattamento e resilienza. 📊 Le competenze chiave che ho sviluppato Senza un background accademico, ho dovuto sviluppare da sola: -Mentalità imprenditoriale: saper prendere decisioni, rischiare con consapevolezza e pianificare -Gestione finanziaria base: imparare a leggere numeri, budget e margini, anche con l’aiuto di strumenti semplici -Marketing e branding: capire come comunicare il mio valore e costruire una community fedele -Networking: creare relazioni autentiche e collaborazioni strategiche -Capacità di adattamento: aggiornarmi continuamente e sfruttare le nuove opportunità digitali 🤝 Il valore del confronto e della formazione continua Nonostante non abbia una laurea, non ho mai smesso di studiare. Ho seguito corsi online, partecipato a webinar, letto libri e ascoltato podcast. Il confronto con altri imprenditori e professionisti è stato fondamentale per crescere e superare le difficoltà. 🚀 Il mindset che fa la differenza La cosa più importante che ho imparato è che la laurea non definisce il successo. Conta la determinazione, la capacità di mettersi in discussione e la voglia di imparare ogni giorno. Se hai una buona idea e la grinta per portarla avanti, puoi costruire un business solido anche senza titoli accademici. 🔚 Il business è per chi osa Oggi sono qui, a gestire un progetto che amo e che cresce, senza aver mai messo piede in un’aula di economia. La strada non è stata facile, ma ogni passo ha costruito la mia esperienza e la mia sicurezza. Se anche tu senti di non avere “tutto sulla carta”, ricordati: il vero valore sta nell’azione, non nel titolo. #BusinessSenzaLaurea #MentalitàImprenditoriale #FormazioneContinua #CrescitaPersonale #ImprenditoriaDigitale #SuccessoAutentico #LearningByDoing #BrandBuilding #Resilienza #Determinazione
    0 Commenti 0 Condivisioni 151 Viste 0 Recensioni
  • Digital skill per operatori e-commerce: i 5 corsi da seguire oggi

    Lavorare nel mondo dell’e-commerce richiede competenze digitali sempre aggiornate. Con la velocità con cui cambiano gli strumenti e le strategie, non si può mai smettere di imparare.

    Da operatore e-commerce con anni di esperienza, ti consiglio 5 corsi — concreti e pratici — che secondo me chi lavora nel settore deve assolutamente seguire oggi per restare competitivo.

    1. Corso di SEO per e-commerce
    Saper ottimizzare le schede prodotto e le pagine del tuo shop per i motori di ricerca è la base per aumentare il traffico organico e vendere di più senza investire solo in pubblicità. Un buon corso di SEO specifico per e-commerce ti insegnerà a:
    -Scegliere le keyword giuste
    -Ottimizzare titoli, descrizioni e immagini
    -Gestire i contenuti in modo strategico

    2. Corso di Google Ads e campagne PPC
    La pubblicità a pagamento è spesso indispensabile per generare vendite immediate. Un corso di Google Ads ti aiuta a:
    -Creare campagne efficaci e mirate
    -Monitorare il ROI
    -Gestire budget in modo ottimale

    3. Corso di gestione piattaforme e-commerce
    Conoscere a fondo la piattaforma su cui lavori (Shopify, WooCommerce, Magento, ecc.) ti permette di:
    -Caricare prodotti senza errori
    -Gestire ordini e magazzino
    -Personalizzare il sito in autonomia

    4. Corso di email marketing e automazione
    L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per fidelizzare i clienti. Imparare a creare funnel, automazioni e campagne personalizzate ti aiuta a:
    -Aumentare il lifetime value dei clienti
    -Ridurre l’abbandono carrello
    -Comunicare offerte mirate

    5. Corso di analisi dati e Google Analytics
    Saper leggere e interpretare i dati è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no nel tuo e-commerce. Un corso di Google Analytics ti insegna a:
    -Monitorare il traffico e il comportamento degli utenti
    -Analizzare conversioni e tassi di abbandono
    -Prendere decisioni basate sui dati

    Investire nelle digital skill significa investire direttamente nel successo del tuo e-commerce. Questi corsi sono una base solida per migliorare il tuo lavoro quotidiano e portare risultati concreti. Io li consiglio sempre a chi vuole crescere davvero nel settore.

    #digitaltraining #ecommerceitalia #skilldigitale #googleads #seo #emailmarketing #googleanalytics #formazionedigitale #operatoriecommerce #crescitasostenibile #learningbydoing #marketingdigitale #ecommercemanager
    Digital skill per operatori e-commerce: i 5 corsi da seguire oggi Lavorare nel mondo dell’e-commerce richiede competenze digitali sempre aggiornate. Con la velocità con cui cambiano gli strumenti e le strategie, non si può mai smettere di imparare. Da operatore e-commerce con anni di esperienza, ti consiglio 5 corsi — concreti e pratici — che secondo me chi lavora nel settore deve assolutamente seguire oggi per restare competitivo. 1. Corso di SEO per e-commerce Saper ottimizzare le schede prodotto e le pagine del tuo shop per i motori di ricerca è la base per aumentare il traffico organico e vendere di più senza investire solo in pubblicità. Un buon corso di SEO specifico per e-commerce ti insegnerà a: -Scegliere le keyword giuste -Ottimizzare titoli, descrizioni e immagini -Gestire i contenuti in modo strategico 2. Corso di Google Ads e campagne PPC La pubblicità a pagamento è spesso indispensabile per generare vendite immediate. Un corso di Google Ads ti aiuta a: -Creare campagne efficaci e mirate -Monitorare il ROI -Gestire budget in modo ottimale 3. Corso di gestione piattaforme e-commerce Conoscere a fondo la piattaforma su cui lavori (Shopify, WooCommerce, Magento, ecc.) ti permette di: -Caricare prodotti senza errori -Gestire ordini e magazzino -Personalizzare il sito in autonomia 4. Corso di email marketing e automazione L’email marketing è uno degli strumenti più potenti per fidelizzare i clienti. Imparare a creare funnel, automazioni e campagne personalizzate ti aiuta a: -Aumentare il lifetime value dei clienti -Ridurre l’abbandono carrello -Comunicare offerte mirate 5. Corso di analisi dati e Google Analytics Saper leggere e interpretare i dati è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no nel tuo e-commerce. Un corso di Google Analytics ti insegna a: -Monitorare il traffico e il comportamento degli utenti -Analizzare conversioni e tassi di abbandono -Prendere decisioni basate sui dati Investire nelle digital skill significa investire direttamente nel successo del tuo e-commerce. Questi corsi sono una base solida per migliorare il tuo lavoro quotidiano e portare risultati concreti. Io li consiglio sempre a chi vuole crescere davvero nel settore. #digitaltraining #ecommerceitalia #skilldigitale #googleads #seo #emailmarketing #googleanalytics #formazionedigitale #operatoriecommerce #crescitasostenibile #learningbydoing #marketingdigitale #ecommercemanager
    0 Commenti 0 Condivisioni 256 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca