Bandi e Incentivi per Under 35: Opportunità Nazionali e Regionali nel 2025
Avviare un’impresa da giovani oggi è possibile, grazie a una serie di incentivi nazionali e regionali dedicati agli under 35. Nel 2025, lo Stato e le Regioni hanno rafforzato strumenti di sostegno all’autoimpiego, all’imprenditoria giovanile e all’innovazione sociale, offrendo contributi a fondo perduto, voucher, agevolazioni fiscali e supporto alla formazione.
Se hai un’idea da trasformare in business, questo è il momento giusto per cogliere le opportunità.
Incentivi Nazionali per under 35
Autoimpiego Centro-Nord Italia
Un nuovo programma finanziato dallo Stato e rivolto a giovani under 35 (disoccupati, inoccupati, persone con disabilità o migranti) che vogliono avviare una microimpresa nel Centro-Nord.
-Contributo a fondo perduto fino al 65% su investimenti fino a 200.000 €
-Voucher di avvio fino a 30.000 € (o 40.000 € per progetti green o innovativi)
-Valido anche per attività professionali, freelance e startup
Dotazione finanziaria: oltre 800 milioni € (biennio 2024–2025)
Resto al Sud 2.0
Una misura potenziata dedicata agli under 35 che vogliono creare impresa in:
-Sud Italia (Puglia, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna, Abruzzo)
-Zone colpite da sisma (Lazio, Marche, Umbria)
Cosa prevede:
-Fino al 75% a fondo perduto (investimenti fino a 200.000 €)
-Voucher fino a 40.000 € (o 50.000 € per progetti tech/sostenibili)
-Finanziabile anche l’acquisto di beni strumentali, tecnologie, affitto locali, marketing
Dotazione finanziaria: 445,5 milioni € (2025)
Incentivi Regionali: focus sulle opportunità locali
Le Regioni italiane stanno attivando bandi mirati per promuovere la nascita di nuove imprese giovanili. Eccone alcuni attivi nel 2025:
-Sicilia → Bando CoopStartup Sicilia, per giovani con idee cooperative: formazione, incubazione e premi a fondo perduto
-Puglia → Contratti di Programma e NIDI, per giovani che vogliono aprire attività nei settori strategici (agroalimentare, servizi digitali, artigianato)
-Lazio, Toscana, Emilia-Romagna → Voucher startup, bandi smart working, contributi per coworking e innovazione sociale
Ogni Regione ha un proprio portale e calendario: controlla i siti ufficiali o rivolgiti alla Camera di Commercio locale.
Come accedere agli incentivi
-Controlla i requisiti anagrafici e territoriali
-Prepara un business plan chiaro e sostenibile
-Compila la domanda online attraverso i portali ufficiali
Segui la procedura di valutazione: in alcuni casi è prevista una fase di formazione o pre-incubazione
Alcuni portali utili:
-www.invitalia.it
-www.incentivisicilia.it
-Portali delle singole Regioni
Nel 2025 fare impresa da giovani è più accessibile che mai.
Con i giusti strumenti, puoi trasformare un’idea in un progetto concreto, sostenuto da fondi pubblici e bandi dedicati.
Che tu voglia aprire una bottega artigiana, una startup tech, o lanciarti come freelance, esiste un incentivo pensato per te.
#giovaniimprenditori #under35 #startupperitalia #bandi2025 #incentivistatali #autoimpiego #restoalsud #startupgiovani #finanziamentiafondo #impresabiz #businessgiovani #microimpresa #fondieuropei
Avviare un’impresa da giovani oggi è possibile, grazie a una serie di incentivi nazionali e regionali dedicati agli under 35. Nel 2025, lo Stato e le Regioni hanno rafforzato strumenti di sostegno all’autoimpiego, all’imprenditoria giovanile e all’innovazione sociale, offrendo contributi a fondo perduto, voucher, agevolazioni fiscali e supporto alla formazione.
Se hai un’idea da trasformare in business, questo è il momento giusto per cogliere le opportunità.
Incentivi Nazionali per under 35
Autoimpiego Centro-Nord Italia
Un nuovo programma finanziato dallo Stato e rivolto a giovani under 35 (disoccupati, inoccupati, persone con disabilità o migranti) che vogliono avviare una microimpresa nel Centro-Nord.
-Contributo a fondo perduto fino al 65% su investimenti fino a 200.000 €
-Voucher di avvio fino a 30.000 € (o 40.000 € per progetti green o innovativi)
-Valido anche per attività professionali, freelance e startup
Dotazione finanziaria: oltre 800 milioni € (biennio 2024–2025)
Resto al Sud 2.0
Una misura potenziata dedicata agli under 35 che vogliono creare impresa in:
-Sud Italia (Puglia, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna, Abruzzo)
-Zone colpite da sisma (Lazio, Marche, Umbria)
Cosa prevede:
-Fino al 75% a fondo perduto (investimenti fino a 200.000 €)
-Voucher fino a 40.000 € (o 50.000 € per progetti tech/sostenibili)
-Finanziabile anche l’acquisto di beni strumentali, tecnologie, affitto locali, marketing
Dotazione finanziaria: 445,5 milioni € (2025)
Incentivi Regionali: focus sulle opportunità locali
Le Regioni italiane stanno attivando bandi mirati per promuovere la nascita di nuove imprese giovanili. Eccone alcuni attivi nel 2025:
-Sicilia → Bando CoopStartup Sicilia, per giovani con idee cooperative: formazione, incubazione e premi a fondo perduto
-Puglia → Contratti di Programma e NIDI, per giovani che vogliono aprire attività nei settori strategici (agroalimentare, servizi digitali, artigianato)
-Lazio, Toscana, Emilia-Romagna → Voucher startup, bandi smart working, contributi per coworking e innovazione sociale
Ogni Regione ha un proprio portale e calendario: controlla i siti ufficiali o rivolgiti alla Camera di Commercio locale.
Come accedere agli incentivi
-Controlla i requisiti anagrafici e territoriali
-Prepara un business plan chiaro e sostenibile
-Compila la domanda online attraverso i portali ufficiali
Segui la procedura di valutazione: in alcuni casi è prevista una fase di formazione o pre-incubazione
Alcuni portali utili:
-www.invitalia.it
-www.incentivisicilia.it
-Portali delle singole Regioni
Nel 2025 fare impresa da giovani è più accessibile che mai.
Con i giusti strumenti, puoi trasformare un’idea in un progetto concreto, sostenuto da fondi pubblici e bandi dedicati.
Che tu voglia aprire una bottega artigiana, una startup tech, o lanciarti come freelance, esiste un incentivo pensato per te.
#giovaniimprenditori #under35 #startupperitalia #bandi2025 #incentivistatali #autoimpiego #restoalsud #startupgiovani #finanziamentiafondo #impresabiz #businessgiovani #microimpresa #fondieuropei
🧑💼 Bandi e Incentivi per Under 35: Opportunità Nazionali e Regionali nel 2025
Avviare un’impresa da giovani oggi è possibile, grazie a una serie di incentivi nazionali e regionali dedicati agli under 35. Nel 2025, lo Stato e le Regioni hanno rafforzato strumenti di sostegno all’autoimpiego, all’imprenditoria giovanile e all’innovazione sociale, offrendo contributi a fondo perduto, voucher, agevolazioni fiscali e supporto alla formazione.
Se hai un’idea da trasformare in business, questo è il momento giusto per cogliere le opportunità.
🇮🇹 Incentivi Nazionali per under 35
✅ Autoimpiego Centro-Nord Italia
Un nuovo programma finanziato dallo Stato e rivolto a giovani under 35 (disoccupati, inoccupati, persone con disabilità o migranti) che vogliono avviare una microimpresa nel Centro-Nord.
-Contributo a fondo perduto fino al 65% su investimenti fino a 200.000 €
-Voucher di avvio fino a 30.000 € (o 40.000 € per progetti green o innovativi)
-Valido anche per attività professionali, freelance e startup
📍 Dotazione finanziaria: oltre 800 milioni € (biennio 2024–2025)
✅ Resto al Sud 2.0
Una misura potenziata dedicata agli under 35 che vogliono creare impresa in:
-Sud Italia (Puglia, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Sardegna, Abruzzo)
-Zone colpite da sisma (Lazio, Marche, Umbria)
Cosa prevede:
-Fino al 75% a fondo perduto (investimenti fino a 200.000 €)
-Voucher fino a 40.000 € (o 50.000 € per progetti tech/sostenibili)
-Finanziabile anche l’acquisto di beni strumentali, tecnologie, affitto locali, marketing
📍 Dotazione finanziaria: 445,5 milioni € (2025)
🗺️ Incentivi Regionali: focus sulle opportunità locali
Le Regioni italiane stanno attivando bandi mirati per promuovere la nascita di nuove imprese giovanili. Eccone alcuni attivi nel 2025:
-Sicilia → Bando CoopStartup Sicilia, per giovani con idee cooperative: formazione, incubazione e premi a fondo perduto
-Puglia → Contratti di Programma e NIDI, per giovani che vogliono aprire attività nei settori strategici (agroalimentare, servizi digitali, artigianato)
-Lazio, Toscana, Emilia-Romagna → Voucher startup, bandi smart working, contributi per coworking e innovazione sociale
💡 Ogni Regione ha un proprio portale e calendario: controlla i siti ufficiali o rivolgiti alla Camera di Commercio locale.
🧭 Come accedere agli incentivi
-Controlla i requisiti anagrafici e territoriali
-Prepara un business plan chiaro e sostenibile
-Compila la domanda online attraverso i portali ufficiali
Segui la procedura di valutazione: in alcuni casi è prevista una fase di formazione o pre-incubazione
📌 Alcuni portali utili:
-www.invitalia.it
-www.incentivisicilia.it
-Portali delle singole Regioni
Nel 2025 fare impresa da giovani è più accessibile che mai.
Con i giusti strumenti, puoi trasformare un’idea in un progetto concreto, sostenuto da fondi pubblici e bandi dedicati.
Che tu voglia aprire una bottega artigiana, una startup tech, o lanciarti come freelance, esiste un incentivo pensato per te.
#giovaniimprenditori #under35 #startupperitalia #bandi2025 #incentivistatali #autoimpiego #restoalsud #startupgiovani #finanziamentiafondo #impresabiz #businessgiovani #microimpresa #fondieuropei
0 Commenti
0 Condivisioni
49 Viste
0 Recensioni