• Come mi formo ogni mese per far crescere il mio brand personale

    Nel mondo digitale, dove tutto evolve a velocità vertiginosa, fermarsi significa restare indietro. Per questo, ho fatto della formazione continua una parte imprescindibile della mia routine professionale.
    Il mio brand personale cresce solo se io cresco, aggiorno le mie competenze e resto aperta a nuove idee.

    Formazione strategica e costante
    Ogni mese mi dedico a diversi tipi di formazione, che spaziano dal marketing digitale alle soft skills, passando per strumenti e tecnologie emergenti.
    Non si tratta di studiare “per forza”, ma di scegliere contenuti che mi aiutano a:
    -affinare la mia strategia di comunicazione
    -migliorare la qualità dei contenuti che produco
    -gestire meglio il mio business e le collaborazioni
    -sviluppare la leadership e la gestione del tempo
    -restare aggiornata su trend e novità del settore

    Le mie fonti preferite
    La formazione oggi è accessibile e flessibile: posso scegliere cosa, come e quando imparare.
    Io prediligo:
    -Corsi online (su piattaforme come Coursera, Masterclass, Udemy)
    -Webinar e workshop organizzati da professionisti del settore
    -Podcast e audiolibri da ascoltare in mobilità
    -Libri scelti con cura per approfondire temi specifici
    -Community e gruppi di networking dove confrontarmi con altri professionisti

    Come organizzo il tempo per la formazione
    Ho imparato che per formarmi davvero serve costanza e pianificazione.
    Ogni settimana riservo almeno qualche ora da dedicare alla formazione, inserendola nel mio calendario come un appuntamento imprescindibile.
    La formazione non è mai “un extra”, ma una parte integrante del mio lavoro.

    Applicare subito ciò che imparo
    Non basta assorbire informazioni: la vera crescita arriva solo quando applico concretamente ciò che studio.
    Dopo ogni corso o webinar, scelgo almeno un’azione da implementare nel mio lavoro: che sia una nuova tecnica di comunicazione, un tool digitale o una strategia di branding.

    investire su sé stessi è il miglior investimento
    Far crescere un brand personale non è solo questione di visibilità o follower, ma di valore autentico e competenze solide.
    La formazione continua è la chiave per mantenere il passo, evolvere e costruire un percorso duraturo nel tempo.

    #FormazioneContinua #BrandPersonale #CrescitaProfessionale #LearningEveryday #MarketingDigitale #PersonalBranding #CrescitaCostante #InvestireSuSeStessi #DigitalSkills #Leadership

    Come mi formo ogni mese per far crescere il mio brand personale Nel mondo digitale, dove tutto evolve a velocità vertiginosa, fermarsi significa restare indietro. Per questo, ho fatto della formazione continua una parte imprescindibile della mia routine professionale. Il mio brand personale cresce solo se io cresco, aggiorno le mie competenze e resto aperta a nuove idee. 📚 Formazione strategica e costante Ogni mese mi dedico a diversi tipi di formazione, che spaziano dal marketing digitale alle soft skills, passando per strumenti e tecnologie emergenti. Non si tratta di studiare “per forza”, ma di scegliere contenuti che mi aiutano a: -affinare la mia strategia di comunicazione -migliorare la qualità dei contenuti che produco -gestire meglio il mio business e le collaborazioni -sviluppare la leadership e la gestione del tempo -restare aggiornata su trend e novità del settore 💻 Le mie fonti preferite La formazione oggi è accessibile e flessibile: posso scegliere cosa, come e quando imparare. Io prediligo: -Corsi online (su piattaforme come Coursera, Masterclass, Udemy) -Webinar e workshop organizzati da professionisti del settore -Podcast e audiolibri da ascoltare in mobilità -Libri scelti con cura per approfondire temi specifici -Community e gruppi di networking dove confrontarmi con altri professionisti 📅 Come organizzo il tempo per la formazione Ho imparato che per formarmi davvero serve costanza e pianificazione. Ogni settimana riservo almeno qualche ora da dedicare alla formazione, inserendola nel mio calendario come un appuntamento imprescindibile. La formazione non è mai “un extra”, ma una parte integrante del mio lavoro. 🔄 Applicare subito ciò che imparo Non basta assorbire informazioni: la vera crescita arriva solo quando applico concretamente ciò che studio. Dopo ogni corso o webinar, scelgo almeno un’azione da implementare nel mio lavoro: che sia una nuova tecnica di comunicazione, un tool digitale o una strategia di branding. 🚀 investire su sé stessi è il miglior investimento Far crescere un brand personale non è solo questione di visibilità o follower, ma di valore autentico e competenze solide. La formazione continua è la chiave per mantenere il passo, evolvere e costruire un percorso duraturo nel tempo. #FormazioneContinua #BrandPersonale #CrescitaProfessionale #LearningEveryday #MarketingDigitale #PersonalBranding #CrescitaCostante #InvestireSuSeStessi #DigitalSkills #Leadership
    0 Commenti 0 Condivisioni 259 Viste 0 Recensioni
  • Come Restare Aggiornati nel Mondo in Rapida Evoluzione dell’E-commerce

    Lo dico senza mezzi termini: se oggi gestisci un e-commerce e non ti aggiorni costantemente, sei già in ritardo.
    Il mondo digitale cambia a una velocità incredibile, e quello che funzionava sei mesi fa, oggi potrebbe essere obsoleto.
    L’ho imparato sul campo, dopo qualche passo falso e tante lezioni utili.

    Oggi ti racconto come faccio a restare al passo (e ogni tanto, anche un passo avanti) nel mio lavoro quotidiano.

    1. Formazione continua
    Dedico almeno un’ora alla settimana a leggere articoli di settore, guardare video, seguire webinar.
    Mi iscrivo a corsi, anche brevi, su tematiche specifiche: SEO, UX, automazioni, email marketing… ogni tassello conta.

    2. Fonti affidabili e selezionate
    Non tutto ciò che trovi online è utile o aggiornato.
    Io seguo solo alcune fonti chiave: blog di piattaforme e-commerce, riviste digitali come TechCrunch, Wired, Practical Ecommerce, e ovviamente… newsletter selezionatissime.

    3. Podcast e video durante le pause
    Quando faccio attività più automatiche (come gestire il magazzino o sistemare grafiche), ascolto podcast di imprenditori digitali, casi studio e interviste.
    Una miniera di idee pratiche.

    4. Confronto con altri professionisti
    Sono attiva in community, gruppi Facebook e Slack, dove si parla ogni giorno di novità e si scambiano consigli concreti.
    Il confronto con chi vive gli stessi problemi è spesso più utile di mille articoli.

    5. Testo tutto, sempre
    Le informazioni restano teoria finché non le applichi.
    Quando scopro una nuova strategia o strumento, lo provo in piccolo. Se funziona, lo espando. Se no, ho comunque imparato qualcosa.

    Il Mio Consiglio
    Non aspettare che il cambiamento arrivi per reagire.
    Sii tu il cambiamento. Impara, testa, sbaglia, correggi e riparti.
    Nell’e-commerce vince chi si muove, non chi sta fermo a guardare.

    #FormazioneDigitale #ImpresaBiz #AggiornamentoProfessionale #Ecommerce2025 #BusinessDigitale #InnovazioneOnline #CrescitaCostante #DigitalStrategy
    Come Restare Aggiornati nel Mondo in Rapida Evoluzione dell’E-commerce Lo dico senza mezzi termini: se oggi gestisci un e-commerce e non ti aggiorni costantemente, sei già in ritardo. Il mondo digitale cambia a una velocità incredibile, e quello che funzionava sei mesi fa, oggi potrebbe essere obsoleto. L’ho imparato sul campo, dopo qualche passo falso e tante lezioni utili. Oggi ti racconto come faccio a restare al passo (e ogni tanto, anche un passo avanti) nel mio lavoro quotidiano. 📚 1. Formazione continua Dedico almeno un’ora alla settimana a leggere articoli di settore, guardare video, seguire webinar. Mi iscrivo a corsi, anche brevi, su tematiche specifiche: SEO, UX, automazioni, email marketing… ogni tassello conta. 📰 2. Fonti affidabili e selezionate Non tutto ciò che trovi online è utile o aggiornato. Io seguo solo alcune fonti chiave: blog di piattaforme e-commerce, riviste digitali come TechCrunch, Wired, Practical Ecommerce, e ovviamente… newsletter selezionatissime. 🎧 3. Podcast e video durante le pause Quando faccio attività più automatiche (come gestire il magazzino o sistemare grafiche), ascolto podcast di imprenditori digitali, casi studio e interviste. Una miniera di idee pratiche. 🤝 4. Confronto con altri professionisti Sono attiva in community, gruppi Facebook e Slack, dove si parla ogni giorno di novità e si scambiano consigli concreti. Il confronto con chi vive gli stessi problemi è spesso più utile di mille articoli. 🔄 5. Testo tutto, sempre Le informazioni restano teoria finché non le applichi. Quando scopro una nuova strategia o strumento, lo provo in piccolo. Se funziona, lo espando. Se no, ho comunque imparato qualcosa. Il Mio Consiglio Non aspettare che il cambiamento arrivi per reagire. Sii tu il cambiamento. Impara, testa, sbaglia, correggi e riparti. Nell’e-commerce vince chi si muove, non chi sta fermo a guardare. #FormazioneDigitale #ImpresaBiz #AggiornamentoProfessionale #Ecommerce2025 #BusinessDigitale #InnovazioneOnline #CrescitaCostante #DigitalStrategy
    0 Commenti 0 Condivisioni 239 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca