Lanciare un prodotto o servizio usando solo i social: la mia esperienza (e qualche consiglio)
Quando ho deciso di lanciare il mio primo progetto online, una cosa era chiara: avrei usato solo i social media. Niente agenzie, niente budget stratosferici. Solo io, la mia community e la voglia di creare qualcosa di valore.
E sapete una cosa? Ha funzionato. Non perché fosse tutto perfetto, ma perché era autentico. Oggi voglio condividere con voi come ho fatto (e come potete farlo anche voi).
Prima di tutto: non vendere, racconta
Il primo errore che vedo spesso è questo: si crea un prodotto e poi si comincia a “spingere” la vendita. Ma i social non funzionano così. Le persone comprano da chi si fidano, non da chi urla più forte.
Io ho iniziato coinvolgendo la mia community ben prima del lancio:
-Ho raccontato il “dietro le quinte”
-Ho chiesto opinioni su colori, formati, idee
-Ho mostrato dubbi, passi falsi, entusiasmo
Risultato? Le persone si sono sentite parte del processo. E quando il prodotto è uscito, non era più “mio”, era anche loro.
Strategia in 5 passi (testata e approvata)
1. Crea aspettativa (teasing)
Un conto alla rovescia nelle stories, una frase misteriosa, un primo dettaglio visivo: la curiosità funziona.
2. Costruisci valore prima del lancio
Offri qualcosa gratis o condividi contenuti utili legati al prodotto. Dimostra che dietro c’è competenza e passione.
3. Sfrutta tutti i formati
Post, stories, reel, live, newsletter: ogni canale serve. Ogni formato ha il suo tono. Io ho usato reel per emozionare, stories per spiegare, live per coinvolgere.
4. Includi la tua community
Sondaggi, Q&A, anteprime riservate a chi ti segue da sempre. Rendili protagonisti.
5. Crea urgenza e desiderio
Offerta limitata, edizione speciale, lista d’attesa. Fai in modo che chi ti segue senta che è il momento giusto per agire.
Il mio consiglio più sincero?
Credici tu per prima. Se non sei convinta del tuo prodotto, i social lo percepiranno. Se invece trasmetti entusiasmo, passione e trasparenza, non hai bisogno di una campagna da milioni. Hai già tutto ciò che serve: la tua voce.
Dopo il lancio: ascolta, migliora, ripeti
Non sparire dopo il lancio. I primi feedback sono oro puro. Mostra le recensioni, condividi i messaggi, ringrazia chi ti ha sostenuto. E se qualcosa va storto? Dillo. Chiedi. Rimedia. Essere veri è sempre la strategia migliore.
#LancioDigitale #ProdottoSocial #InfluencerMarketing #LanciareOnline #SocialSelling #BrandPersonale #StorytellingDigitale #SocialStrategy
Quando ho deciso di lanciare il mio primo progetto online, una cosa era chiara: avrei usato solo i social media. Niente agenzie, niente budget stratosferici. Solo io, la mia community e la voglia di creare qualcosa di valore.
E sapete una cosa? Ha funzionato. Non perché fosse tutto perfetto, ma perché era autentico. Oggi voglio condividere con voi come ho fatto (e come potete farlo anche voi).
Prima di tutto: non vendere, racconta
Il primo errore che vedo spesso è questo: si crea un prodotto e poi si comincia a “spingere” la vendita. Ma i social non funzionano così. Le persone comprano da chi si fidano, non da chi urla più forte.
Io ho iniziato coinvolgendo la mia community ben prima del lancio:
-Ho raccontato il “dietro le quinte”
-Ho chiesto opinioni su colori, formati, idee
-Ho mostrato dubbi, passi falsi, entusiasmo
Risultato? Le persone si sono sentite parte del processo. E quando il prodotto è uscito, non era più “mio”, era anche loro.
Strategia in 5 passi (testata e approvata)
1. Crea aspettativa (teasing)
Un conto alla rovescia nelle stories, una frase misteriosa, un primo dettaglio visivo: la curiosità funziona.
2. Costruisci valore prima del lancio
Offri qualcosa gratis o condividi contenuti utili legati al prodotto. Dimostra che dietro c’è competenza e passione.
3. Sfrutta tutti i formati
Post, stories, reel, live, newsletter: ogni canale serve. Ogni formato ha il suo tono. Io ho usato reel per emozionare, stories per spiegare, live per coinvolgere.
4. Includi la tua community
Sondaggi, Q&A, anteprime riservate a chi ti segue da sempre. Rendili protagonisti.
5. Crea urgenza e desiderio
Offerta limitata, edizione speciale, lista d’attesa. Fai in modo che chi ti segue senta che è il momento giusto per agire.
Il mio consiglio più sincero?
Credici tu per prima. Se non sei convinta del tuo prodotto, i social lo percepiranno. Se invece trasmetti entusiasmo, passione e trasparenza, non hai bisogno di una campagna da milioni. Hai già tutto ciò che serve: la tua voce.
Dopo il lancio: ascolta, migliora, ripeti
Non sparire dopo il lancio. I primi feedback sono oro puro. Mostra le recensioni, condividi i messaggi, ringrazia chi ti ha sostenuto. E se qualcosa va storto? Dillo. Chiedi. Rimedia. Essere veri è sempre la strategia migliore.
#LancioDigitale #ProdottoSocial #InfluencerMarketing #LanciareOnline #SocialSelling #BrandPersonale #StorytellingDigitale #SocialStrategy
🚀 Lanciare un prodotto o servizio usando solo i social: la mia esperienza (e qualche consiglio)
Quando ho deciso di lanciare il mio primo progetto online, una cosa era chiara: avrei usato solo i social media. Niente agenzie, niente budget stratosferici. Solo io, la mia community e la voglia di creare qualcosa di valore.
E sapete una cosa? Ha funzionato. Non perché fosse tutto perfetto, ma perché era autentico. Oggi voglio condividere con voi come ho fatto (e come potete farlo anche voi).
📌 Prima di tutto: non vendere, racconta
Il primo errore che vedo spesso è questo: si crea un prodotto e poi si comincia a “spingere” la vendita. Ma i social non funzionano così. Le persone comprano da chi si fidano, non da chi urla più forte.
Io ho iniziato coinvolgendo la mia community ben prima del lancio:
-Ho raccontato il “dietro le quinte”
-Ho chiesto opinioni su colori, formati, idee
-Ho mostrato dubbi, passi falsi, entusiasmo
Risultato? Le persone si sono sentite parte del processo. E quando il prodotto è uscito, non era più “mio”, era anche loro.
🧩 Strategia in 5 passi (testata e approvata)
1. Crea aspettativa (teasing)
Un conto alla rovescia nelle stories, una frase misteriosa, un primo dettaglio visivo: la curiosità funziona.
2. Costruisci valore prima del lancio
Offri qualcosa gratis o condividi contenuti utili legati al prodotto. Dimostra che dietro c’è competenza e passione.
3. Sfrutta tutti i formati
Post, stories, reel, live, newsletter: ogni canale serve. Ogni formato ha il suo tono. Io ho usato reel per emozionare, stories per spiegare, live per coinvolgere.
4. Includi la tua community
Sondaggi, Q&A, anteprime riservate a chi ti segue da sempre. Rendili protagonisti.
5. Crea urgenza e desiderio
Offerta limitata, edizione speciale, lista d’attesa. Fai in modo che chi ti segue senta che è il momento giusto per agire.
🎯 Il mio consiglio più sincero?
Credici tu per prima. Se non sei convinta del tuo prodotto, i social lo percepiranno. Se invece trasmetti entusiasmo, passione e trasparenza, non hai bisogno di una campagna da milioni. Hai già tutto ciò che serve: la tua voce.
📈 Dopo il lancio: ascolta, migliora, ripeti
Non sparire dopo il lancio. I primi feedback sono oro puro. Mostra le recensioni, condividi i messaggi, ringrazia chi ti ha sostenuto. E se qualcosa va storto? Dillo. Chiedi. Rimedia. Essere veri è sempre la strategia migliore.
#LancioDigitale #ProdottoSocial #InfluencerMarketing #LanciareOnline #SocialSelling #BrandPersonale #StorytellingDigitale #SocialStrategy
0 Commenti
0 Condivisioni
100 Viste
0 Recensioni