• Fallimenti e rilanci: cosa ho imparato da un e-commerce che non ha funzionato

    Quando ho deciso di lanciare il mio primo e-commerce, ero super entusiasta e piena di idee.
    Peccato che, nonostante l’impegno, il progetto non abbia mai preso davvero il volo. Ho vissuto delusioni, dubbi e qualche errore duro da digerire.

    Ma oggi, guardandomi indietro, capisco che quel fallimento è stato il miglior insegnante che potessi avere. Ecco cosa ho imparato da quell’esperienza.

    1. Non si può improvvisare il prodotto
    All’inizio ho scelto un prodotto che mi piaceva, ma senza una reale analisi di mercato.
    Non basta voler vendere qualcosa che “ti appassiona”: serve capire se c’è davvero domanda, come si posizionano i competitor, quali sono i bisogni dei clienti.
    Da lì ho imparato a fare ricerche approfondite prima di lanciare qualsiasi cosa.

    2. L’importanza di un piano di marketing chiaro
    Pensavo che bastasse aprire il sito e aspettare i clienti.
    Ma un e-commerce senza una strategia di marketing efficace è come un negozio in mezzo al deserto.
    Ho capito che serve un piano dettagliato che coinvolga SEO, social media, email marketing e pubblicità.

    3. Gestire bene il budget è fondamentale
    Spesso mi sono trovata a spendere troppo in alcune aree, trascurandone altre.
    Ad esempio, investire troppo in stock senza avere una strategia chiara di vendita ha bloccato il capitale.
    Ora gestisco con più attenzione ogni euro, pianificando e monitorando i ritorni.

    4. La customer experience è un fattore decisivo
    Un sito lento, poco chiaro o difficile da navigare scoraggia subito i visitatori.
    Ho imparato a curare ogni dettaglio, dal design alla facilità di acquisto, per far sentire il cliente a suo agio e invogliarlo a tornare.

    5. Fallire non è la fine, ma un punto di partenza
    Il momento più difficile è stato accettare che il progetto non stava funzionando.
    Ma da quell’esperienza ho raccolto feedback preziosi e idee nuove che oggi mi aiutano a costruire business più solidi e concreti.

    Lanciare un e-commerce che non decolla può sembrare una sconfitta, ma è una grande occasione per imparare e migliorare.
    Se sei in questa fase, sappi che non sei sola: io ci sono passata, e posso aiutarti a trasformare gli errori in passi avanti.

    #ecommercefallimento #lezionidibusiness #marketingdigitale #vendereonline #customerexperience #businessonline #influencerbusiness
    Fallimenti e rilanci: cosa ho imparato da un e-commerce che non ha funzionato Quando ho deciso di lanciare il mio primo e-commerce, ero super entusiasta e piena di idee. Peccato che, nonostante l’impegno, il progetto non abbia mai preso davvero il volo. Ho vissuto delusioni, dubbi e qualche errore duro da digerire. Ma oggi, guardandomi indietro, capisco che quel fallimento è stato il miglior insegnante che potessi avere. Ecco cosa ho imparato da quell’esperienza. 1. Non si può improvvisare il prodotto All’inizio ho scelto un prodotto che mi piaceva, ma senza una reale analisi di mercato. Non basta voler vendere qualcosa che “ti appassiona”: serve capire se c’è davvero domanda, come si posizionano i competitor, quali sono i bisogni dei clienti. Da lì ho imparato a fare ricerche approfondite prima di lanciare qualsiasi cosa. 2. L’importanza di un piano di marketing chiaro Pensavo che bastasse aprire il sito e aspettare i clienti. Ma un e-commerce senza una strategia di marketing efficace è come un negozio in mezzo al deserto. Ho capito che serve un piano dettagliato che coinvolga SEO, social media, email marketing e pubblicità. 3. Gestire bene il budget è fondamentale Spesso mi sono trovata a spendere troppo in alcune aree, trascurandone altre. Ad esempio, investire troppo in stock senza avere una strategia chiara di vendita ha bloccato il capitale. Ora gestisco con più attenzione ogni euro, pianificando e monitorando i ritorni. 4. La customer experience è un fattore decisivo Un sito lento, poco chiaro o difficile da navigare scoraggia subito i visitatori. Ho imparato a curare ogni dettaglio, dal design alla facilità di acquisto, per far sentire il cliente a suo agio e invogliarlo a tornare. 5. Fallire non è la fine, ma un punto di partenza Il momento più difficile è stato accettare che il progetto non stava funzionando. Ma da quell’esperienza ho raccolto feedback preziosi e idee nuove che oggi mi aiutano a costruire business più solidi e concreti. Lanciare un e-commerce che non decolla può sembrare una sconfitta, ma è una grande occasione per imparare e migliorare. Se sei in questa fase, sappi che non sei sola: io ci sono passata, e posso aiutarti a trasformare gli errori in passi avanti. #ecommercefallimento #lezionidibusiness #marketingdigitale #vendereonline #customerexperience #businessonline #influencerbusiness
    0 Commenti 0 Condivisioni 150 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca