• Come ho imparato a editare video e grafiche da sola (e tu puoi fare lo stesso)

    Quando ho iniziato il mio percorso sui social, una delle cose che mi sembravano più complicate era l’editing. Video, grafiche, contenuti visivi… sembravano roba da professionisti. Ma sapevo che, se volevo davvero distinguermi come creator, dovevo imparare a fare tutto da sola. E così ho fatto.
    Oggi voglio raccontarti come ho imparato, quali strumenti uso e come puoi farlo anche tu, anche se parti da zero.

    1. Iniziare con gli strumenti giusti (e semplici)
    Non ho iniziato con software super complessi. Ho cominciato con app intuitive ma potenti, perfette per chi è alle prime armi:
    -Canva: per creare grafiche, post Instagram, copertine, media kit… È stato il mio punto di partenza. Semplice da usare, anche nella versione gratuita.
    -InShot e CapCut: per editare i video direttamente da smartphone. Perfetti per Reels, TikTok e storie. Con pochi tocchi puoi tagliare, aggiungere testo, musica, transizioni e sottotitoli.
    -VN Video Editor: gratuito, con più funzionalità avanzate per chi vuole salire di livello.

    2. Seguire tutorial (gratis!) su YouTube e TikTok
    Ho passato ore a guardare tutorial su YouTube. E non me ne pento! Alcuni creator spiegano tutto in modo super chiaro: luci, tagli, effetti, palette colori, transizioni, overlay… tutto.
    Canali consigliati:
    -Think Media (video professionali)
    -Julia Trotti (color grading e editing)
    -CapCut Italia (trucchi per Reels e TikTok)
    Su TikTok, cerca hashtag come #VideoEditingTips o #CanvaTricks e troverai mini tutorial praticissimi.

    3. Fare pratica ogni giorno
    Il vero salto l’ho fatto quando ho iniziato a creare ogni giorno, anche senza pubblicare. Tagliavo clip, facevo prove colore, montavo storie, provavo stili diversi.
    Ogni errore è stato una lezione. Non bisogna aspettare di essere perfetti: si impara facendo.

    4. Passare ai software più avanzati (ma solo quando serve)
    Solo quando ho preso confidenza ho iniziato a usare:
    -Adobe Premiere Rush (più semplice di Premiere Pro)
    -Lightroom Mobile (per l’editing foto)
    -Photoshop Express e Illustrator (per creare contenuti più personalizzati)
    Se non vuoi spendere subito, puoi anche provare DaVinci Resolve (gratuito), usato anche dai professionisti.

    5. Creare il tuo stile visivo
    Man mano che imparavo, ho capito l’importanza di avere uno stile coerente: font, colori, ritmo nei video, modo di parlare… tutto deve raccontare chi sei. Oggi il mio stile visivo è il mio marchio, e mi distingue nel feed.
    Canva, Lightroom e CapCut mi aiutano tantissimo a mantenere coerenza visiva nei contenuti.


    Il mio consiglio?
    Non aspettare il momento giusto o l’attrezzatura perfetta. Inizia con quello che hai. Anche con uno smartphone e un’app gratuita puoi creare contenuti che spaccano.

    Editare video e grafiche non è solo tecnica, è espressione creativa. E puoi impararlo da sola, come ho fatto io.

    #ContentCreation #VideoEditingJourney #DiventaCreator #ImparaDaSola #CreatorTools

    🎬 Come ho imparato a editare video e grafiche da sola (e tu puoi fare lo stesso) Quando ho iniziato il mio percorso sui social, una delle cose che mi sembravano più complicate era l’editing. Video, grafiche, contenuti visivi… sembravano roba da professionisti. Ma sapevo che, se volevo davvero distinguermi come creator, dovevo imparare a fare tutto da sola. E così ho fatto. Oggi voglio raccontarti come ho imparato, quali strumenti uso e come puoi farlo anche tu, anche se parti da zero. 1. Iniziare con gli strumenti giusti (e semplici) Non ho iniziato con software super complessi. Ho cominciato con app intuitive ma potenti, perfette per chi è alle prime armi: -Canva: per creare grafiche, post Instagram, copertine, media kit… È stato il mio punto di partenza. Semplice da usare, anche nella versione gratuita. -InShot e CapCut: per editare i video direttamente da smartphone. Perfetti per Reels, TikTok e storie. Con pochi tocchi puoi tagliare, aggiungere testo, musica, transizioni e sottotitoli. -VN Video Editor: gratuito, con più funzionalità avanzate per chi vuole salire di livello. 2. Seguire tutorial (gratis!) su YouTube e TikTok Ho passato ore a guardare tutorial su YouTube. E non me ne pento! Alcuni creator spiegano tutto in modo super chiaro: luci, tagli, effetti, palette colori, transizioni, overlay… tutto. Canali consigliati: -Think Media (video professionali) -Julia Trotti (color grading e editing) -CapCut Italia (trucchi per Reels e TikTok) Su TikTok, cerca hashtag come #VideoEditingTips o #CanvaTricks e troverai mini tutorial praticissimi. 3. Fare pratica ogni giorno Il vero salto l’ho fatto quando ho iniziato a creare ogni giorno, anche senza pubblicare. Tagliavo clip, facevo prove colore, montavo storie, provavo stili diversi. Ogni errore è stato una lezione. Non bisogna aspettare di essere perfetti: si impara facendo. 4. Passare ai software più avanzati (ma solo quando serve) Solo quando ho preso confidenza ho iniziato a usare: -Adobe Premiere Rush (più semplice di Premiere Pro) -Lightroom Mobile (per l’editing foto) -Photoshop Express e Illustrator (per creare contenuti più personalizzati) Se non vuoi spendere subito, puoi anche provare DaVinci Resolve (gratuito), usato anche dai professionisti. 5. Creare il tuo stile visivo Man mano che imparavo, ho capito l’importanza di avere uno stile coerente: font, colori, ritmo nei video, modo di parlare… tutto deve raccontare chi sei. Oggi il mio stile visivo è il mio marchio, e mi distingue nel feed. Canva, Lightroom e CapCut mi aiutano tantissimo a mantenere coerenza visiva nei contenuti. Il mio consiglio? Non aspettare il momento giusto o l’attrezzatura perfetta. Inizia con quello che hai. Anche con uno smartphone e un’app gratuita puoi creare contenuti che spaccano. 💡 Editare video e grafiche non è solo tecnica, è espressione creativa. E puoi impararlo da sola, come ho fatto io. #ContentCreation #VideoEditingJourney #DiventaCreator #ImparaDaSola #CreatorTools
    Like
    1
    0 Commenti 0 Condivisioni 64 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca