• Foto e video prodotto: come faccio tutto con lo smartphone (e funziona)

    Quando ho lanciato il mio e-commerce, una delle mie più grandi paranoie era:
    “E ora come faccio le foto e i video dei prodotti senza un fotografo professionista?”
    Non avevo un budget enorme, né una reflex da migliaia di euro.

    Spoiler: bastava il mio smartphone.
    E oggi ti racconto come faccio tutto — foto e video — in modo semplice, efficace e low-cost.

    FOTO PRODOTTO: I MIEI SEGRETI DA SMARTPHONE
    1. Luce naturale sempre
    La mia regola d’oro: scatto vicino a una finestra, mai con luce artificiale gialla.
    Evito sole diretto e uso pannelli bianchi (anche un cartoncino va bene) per riflettere la luce e ammorbidire le ombre.

    2. Sfondo pulito e coerente con il brand
    Uso sfondi neutri o texture che rispecchiano l’identità del mio brand (legno, lino, marmo finto).
    Non serve uno studio: basta un angolino ben pensato e ordinato.

    3. Modalità ritratto o pro nelle impostazioni
    Molti smartphone ormai permettono di controllare esposizione, messa a fuoco e profondità.
    Gioco con l’inquadratura e scatto sempre in verticale per i social e in orizzontale per il sito.

    VIDEO PRODOTTO: COME LI FACCIO DA SOLA
    1. Mano ferma o treppiede (da 10€)
    Per avere un’inquadratura stabile uso un mini treppiede o appoggio il telefono su una pila di libri.
    Lo stabilizzatore interno degli smartphone fa il resto.

    2. Luci e movimento
    Giro i video vicino alla finestra e uso il movimento: apro una scatola, mostro un dettaglio, faccio un “prima/dopo”.
    Niente effetti speciali, solo realismo e autenticità.

    3. App semplici per montaggio veloce
    Uso CapCut, InShot o Canva per tagliare, aggiungere testo, musica e transizioni.
    In meno di 15 minuti, ho un reel o un video da mettere sul sito.

    CONSIGLI EXTRA
    Scatta tanto, seleziona dopo
    Mostra il prodotto in uso, non solo “in posa”
    Punta su video verticali per storie, reels e TikTok
    Cura il suono o aggiungi musica se parli
    Non puntare alla perfezione: punta all’autenticità

    Morale: non serve un’agenzia per iniziare a vendere con contenuti visivi di qualità.
    Basta il tuo smartphone, un po’ di luce e un’idea chiara di cosa vuoi comunicare.

    E se vuoi una mano per creare un mini set low budget o una guida pratica ai tuoi primi contenuti… scrivimi!

    #FotoProdotto #VideoProdotto #ContentCreation #EcommerceTips #MentalitàDaCEO #SmartphonePhotography #DonneCheVendono #DIYContent #MarketingVisivo #BusinessOnline

    📱 Foto e video prodotto: come faccio tutto con lo smartphone (e funziona) Quando ho lanciato il mio e-commerce, una delle mie più grandi paranoie era: “E ora come faccio le foto e i video dei prodotti senza un fotografo professionista?” Non avevo un budget enorme, né una reflex da migliaia di euro. Spoiler: bastava il mio smartphone. E oggi ti racconto come faccio tutto — foto e video — in modo semplice, efficace e low-cost. 📸 FOTO PRODOTTO: I MIEI SEGRETI DA SMARTPHONE 1. Luce naturale sempre La mia regola d’oro: scatto vicino a una finestra, mai con luce artificiale gialla. Evito sole diretto e uso pannelli bianchi (anche un cartoncino va bene) per riflettere la luce e ammorbidire le ombre. 2. Sfondo pulito e coerente con il brand Uso sfondi neutri o texture che rispecchiano l’identità del mio brand (legno, lino, marmo finto). Non serve uno studio: basta un angolino ben pensato e ordinato. 3. Modalità ritratto o pro nelle impostazioni Molti smartphone ormai permettono di controllare esposizione, messa a fuoco e profondità. Gioco con l’inquadratura e scatto sempre in verticale per i social e in orizzontale per il sito. 🎥 VIDEO PRODOTTO: COME LI FACCIO DA SOLA 1. Mano ferma o treppiede (da 10€) Per avere un’inquadratura stabile uso un mini treppiede o appoggio il telefono su una pila di libri. Lo stabilizzatore interno degli smartphone fa il resto. 2. Luci e movimento Giro i video vicino alla finestra e uso il movimento: apro una scatola, mostro un dettaglio, faccio un “prima/dopo”. Niente effetti speciali, solo realismo e autenticità. 3. App semplici per montaggio veloce Uso CapCut, InShot o Canva per tagliare, aggiungere testo, musica e transizioni. In meno di 15 minuti, ho un reel o un video da mettere sul sito. ✨ CONSIGLI EXTRA ✅ Scatta tanto, seleziona dopo ✅ Mostra il prodotto in uso, non solo “in posa” ✅ Punta su video verticali per storie, reels e TikTok ✅ Cura il suono o aggiungi musica se parli ✅ Non puntare alla perfezione: punta all’autenticità 💡 Morale: non serve un’agenzia per iniziare a vendere con contenuti visivi di qualità. Basta il tuo smartphone, un po’ di luce e un’idea chiara di cosa vuoi comunicare. E se vuoi una mano per creare un mini set low budget o una guida pratica ai tuoi primi contenuti… scrivimi! 📩 #FotoProdotto #VideoProdotto #ContentCreation #EcommerceTips #MentalitàDaCEO #SmartphonePhotography #DonneCheVendono #DIYContent #MarketingVisivo #BusinessOnline
    0 Commenti 0 Condivisioni 252 Viste 0 Recensioni
  • Fotografia per influencer: trucchi per scatti professionali con lo smartphone

    Da influencer, so bene quanto le immagini siano fondamentali per raccontare la propria storia e catturare l’attenzione.
    Non sempre serve una macchina fotografica costosa: con qualche trucco puoi ottenere scatti di livello professionale usando solo il tuo smartphone.

    Ecco i miei segreti per foto che spaccano, anche senza attrezzatura da studio!

    1. Sfrutta la luce naturale
    La luce è tutto nella fotografia. Io scatto sempre vicino a una finestra o all’aperto, preferendo la luce morbida del mattino o del tardo pomeriggio per evitare ombre dure.

    2. Pulisci la lente
    Può sembrare banale, ma spesso la lente dello smartphone è sporca e questo rovina la qualità delle foto. Una passata veloce con un panno in microfibra fa miracoli.

    3. Sperimenta con la composizione
    Applico la regola dei terzi usando la griglia dello smartphone per posizionare soggetti e punti di interesse in modo equilibrato e armonioso.

    4. Usa la modalità ritratto
    Quasi tutti gli smartphone moderni hanno la modalità ritratto che sfoca lo sfondo, facendo risaltare il soggetto e dando un tocco professionale.

    5. Stabilizza lo smartphone
    Per evitare foto mosse, tengo il telefono con entrambe le mani o lo appoggio su una superficie stabile. Se puoi, usa un piccolo treppiede.

    6. Modifica con app gratuite
    Non serve Photoshop! Io uso app come Snapseed o Lightroom Mobile per migliorare esposizione, contrasto e colori in modo naturale.

    Il mio consiglio
    Non serve essere professionisti per creare contenuti visivi che catturano. Con questi trucchi, il tuo smartphone diventa uno strumento potentissimo per raccontare la tua storia e far crescere la tua community.

    #FotografiaInfluencer #SmartphonePhotography #ContentCreation #ImpresaBiz #SocialMediaTips #VisualStorytelling #InfluencerLife

    Fotografia per influencer: trucchi per scatti professionali con lo smartphone Da influencer, so bene quanto le immagini siano fondamentali per raccontare la propria storia e catturare l’attenzione. Non sempre serve una macchina fotografica costosa: con qualche trucco puoi ottenere scatti di livello professionale usando solo il tuo smartphone. Ecco i miei segreti per foto che spaccano, anche senza attrezzatura da studio! 1. Sfrutta la luce naturale La luce è tutto nella fotografia. Io scatto sempre vicino a una finestra o all’aperto, preferendo la luce morbida del mattino o del tardo pomeriggio per evitare ombre dure. 2. Pulisci la lente Può sembrare banale, ma spesso la lente dello smartphone è sporca e questo rovina la qualità delle foto. Una passata veloce con un panno in microfibra fa miracoli. 3. Sperimenta con la composizione Applico la regola dei terzi usando la griglia dello smartphone per posizionare soggetti e punti di interesse in modo equilibrato e armonioso. 4. Usa la modalità ritratto Quasi tutti gli smartphone moderni hanno la modalità ritratto che sfoca lo sfondo, facendo risaltare il soggetto e dando un tocco professionale. 5. Stabilizza lo smartphone Per evitare foto mosse, tengo il telefono con entrambe le mani o lo appoggio su una superficie stabile. Se puoi, usa un piccolo treppiede. 6. Modifica con app gratuite Non serve Photoshop! Io uso app come Snapseed o Lightroom Mobile per migliorare esposizione, contrasto e colori in modo naturale. Il mio consiglio Non serve essere professionisti per creare contenuti visivi che catturano. Con questi trucchi, il tuo smartphone diventa uno strumento potentissimo per raccontare la tua storia e far crescere la tua community. #FotografiaInfluencer #SmartphonePhotography #ContentCreation #ImpresaBiz #SocialMediaTips #VisualStorytelling #InfluencerLife
    0 Commenti 0 Condivisioni 205 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca