• Errori che mi sono costati migliaia di euro – e come li ho superati

    Fare impresa e costruire un brand personale è un’avventura incredibile… ma non è mai stata una strada in discesa.
    Io stessa ho commesso errori che mi sono costati migliaia di euro — sì, proprio così. E oggi voglio essere trasparente con te, perché penso che si possa imparare tanto anche dagli sbagli degli altri.

    Ecco i 3 errori più grandi che ho fatto e come li ho superati:

    1. Non investire nella formazione giusta (o nel momento giusto)
    Ho speso soldi per corsi e strumenti che non erano adatti a me o al mio business. Perché? Perché mi sono fatta prendere dalla fretta e dal “tutto e subito”.
    La lezione? Investi con criterio, non solo con entusiasmo. Studia prima chi può davvero aiutarti a crescere.

    2. Non delegare per paura di perdere il controllo
    Volevo fare tutto da sola, perché pensavo che solo io sapessi come farlo “perfettamente”. Risultato? Ore infinite spese in attività che potevano fare altri, perdendo tempo prezioso e opportunità.
    La svolta è arrivata quando ho imparato a fidarmi e delegare. Non perdi controllo, guadagni libertà.

    3. Sottovalutare il valore del proprio lavoro
    Ho accettato collaborazioni sottopagate e offerte che non rispettavano il mio tempo e il mio valore. Perché temevo di perdere occasioni.
    Superare questo mi ha fatto capire una cosa fondamentale: se non credi nel tuo valore, nessun altro lo farà.

    Questi errori mi hanno fatto perdere soldi, ma mi hanno insegnato molto di più:
    la vera ricchezza sta nella crescita, nella consapevolezza e nella capacità di rialzarsi.

    Se anche tu hai fatto errori (e chi non li fa?), ricorda: non sono un segno di fallimento, ma di percorso.
    E ogni errore superato ti rende più forte.

    #ErroriDiBusiness #LezioniDiVita #MentalitàDaCEO #CrescitaPersonale #DonneCheCrescono #ImprenditoriaFemminile #PersonalBrand #Resilienza #BusinessOnline #ContentCreatorLife
    💸 Errori che mi sono costati migliaia di euro – e come li ho superati Fare impresa e costruire un brand personale è un’avventura incredibile… ma non è mai stata una strada in discesa. Io stessa ho commesso errori che mi sono costati migliaia di euro — sì, proprio così. E oggi voglio essere trasparente con te, perché penso che si possa imparare tanto anche dagli sbagli degli altri. Ecco i 3 errori più grandi che ho fatto e come li ho superati: ⚠️ 1. Non investire nella formazione giusta (o nel momento giusto) Ho speso soldi per corsi e strumenti che non erano adatti a me o al mio business. Perché? Perché mi sono fatta prendere dalla fretta e dal “tutto e subito”. La lezione? Investi con criterio, non solo con entusiasmo. Studia prima chi può davvero aiutarti a crescere. ⚠️ 2. Non delegare per paura di perdere il controllo Volevo fare tutto da sola, perché pensavo che solo io sapessi come farlo “perfettamente”. Risultato? Ore infinite spese in attività che potevano fare altri, perdendo tempo prezioso e opportunità. La svolta è arrivata quando ho imparato a fidarmi e delegare. Non perdi controllo, guadagni libertà. ⚠️ 3. Sottovalutare il valore del proprio lavoro Ho accettato collaborazioni sottopagate e offerte che non rispettavano il mio tempo e il mio valore. Perché temevo di perdere occasioni. Superare questo mi ha fatto capire una cosa fondamentale: se non credi nel tuo valore, nessun altro lo farà. 💡 Questi errori mi hanno fatto perdere soldi, ma mi hanno insegnato molto di più: la vera ricchezza sta nella crescita, nella consapevolezza e nella capacità di rialzarsi. Se anche tu hai fatto errori (e chi non li fa?), ricorda: non sono un segno di fallimento, ma di percorso. E ogni errore superato ti rende più forte. #ErroriDiBusiness #LezioniDiVita #MentalitàDaCEO #CrescitaPersonale #DonneCheCrescono #ImprenditoriaFemminile #PersonalBrand #Resilienza #BusinessOnline #ContentCreatorLife
    0 Commenti 0 Condivisioni 111 Viste 0 Recensioni
  • Quello che ho capito fallendo (e non me ne vergogno)

    Oggi voglio condividere con voi una delle lezioni più importanti della mia esperienza: il valore del fallimento.

    Spesso sui social si vedono solo i successi, i traguardi, i momenti “perfetti”. Ma la verità è che dietro a ogni risultato c’è una serie di tentativi, errori e, sì, anche fallimenti. E io ho imparato a non vergognarmene, anzi: a considerarli tappe fondamentali del mio percorso.

    Cosa ho capito fallendo
    1. Il fallimento è un maestro, non un giudice
    Ogni errore mi ha insegnato qualcosa di nuovo: cosa non fare, come migliorare, quali strade evitare. Se lo vedi come un giudizio su di te, ti blocca. Ma se lo accogli come una lezione, diventa un’opportunità di crescita.

    2. Il successo non è lineare
    Non esiste un percorso “dritto” verso il successo. Ci sono curve, ostacoli, deviazioni. Accettare questa realtà mi ha tolto molta pressione e ansia.

    3. Il fallimento ci rende più resilienti
    Ogni volta che sono caduta, ho scoperto dentro di me una forza che non pensavo di avere. E quella forza mi ha permesso di rialzarmi e continuare a inseguire i miei obiettivi.

    4. Condividere i propri fallimenti crea connessione
    Quando ho iniziato a raccontare i miei momenti difficili, ho ricevuto feedback di persone che si sentivano meno sole. La vulnerabilità genera empatia e autenticità.

    5. Il fallimento non definisce chi sei
    Sbagliare non significa essere “inadeguati” o “non capaci”. Siamo esseri umani, e sbagliare è parte del nostro cammino.

    Accettare il fallimento mi ha permesso di lavorare meglio, con più consapevolezza e meno paura. Perché in fondo, non è mai un vero fallimento se impari qualcosa.

    E voi? Avete un’esperienza di fallimento che vi ha insegnato qualcosa? Raccontatemelo nei commenti, mi piacerebbe molto leggerla.

    #fallimento #lezionidivita #crescitaspersonale #autenticità #resilienza #impresabiz #vulnerabilità
    Quello che ho capito fallendo (e non me ne vergogno) Oggi voglio condividere con voi una delle lezioni più importanti della mia esperienza: il valore del fallimento. Spesso sui social si vedono solo i successi, i traguardi, i momenti “perfetti”. Ma la verità è che dietro a ogni risultato c’è una serie di tentativi, errori e, sì, anche fallimenti. E io ho imparato a non vergognarmene, anzi: a considerarli tappe fondamentali del mio percorso. Cosa ho capito fallendo 1. Il fallimento è un maestro, non un giudice Ogni errore mi ha insegnato qualcosa di nuovo: cosa non fare, come migliorare, quali strade evitare. Se lo vedi come un giudizio su di te, ti blocca. Ma se lo accogli come una lezione, diventa un’opportunità di crescita. 2. Il successo non è lineare Non esiste un percorso “dritto” verso il successo. Ci sono curve, ostacoli, deviazioni. Accettare questa realtà mi ha tolto molta pressione e ansia. 3. Il fallimento ci rende più resilienti Ogni volta che sono caduta, ho scoperto dentro di me una forza che non pensavo di avere. E quella forza mi ha permesso di rialzarmi e continuare a inseguire i miei obiettivi. 4. Condividere i propri fallimenti crea connessione Quando ho iniziato a raccontare i miei momenti difficili, ho ricevuto feedback di persone che si sentivano meno sole. La vulnerabilità genera empatia e autenticità. 5. Il fallimento non definisce chi sei Sbagliare non significa essere “inadeguati” o “non capaci”. Siamo esseri umani, e sbagliare è parte del nostro cammino. Accettare il fallimento mi ha permesso di lavorare meglio, con più consapevolezza e meno paura. Perché in fondo, non è mai un vero fallimento se impari qualcosa. E voi? Avete un’esperienza di fallimento che vi ha insegnato qualcosa? Raccontatemelo nei commenti, mi piacerebbe molto leggerla. #fallimento #lezionidivita #crescitaspersonale #autenticità #resilienza #impresabiz #vulnerabilità
    0 Commenti 0 Condivisioni 222 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca