La nostra esperienza con i business event per imprenditori digitali: perché partecipare davvero ti cambia la visione
Quando abbiamo iniziato a muoverci nel mondo del digitale, avevamo un’idea chiara: volevamo crescere. Ma ci siamo presto accorti che la crescita vera non avviene solo online.
Molte delle svolte più importanti nel nostro percorso sono arrivate grazie alla partecipazione a eventi dal vivo: conferenze, meetup, masterclass e business retreat.
Non parliamo solo di networking o visibilità, ma di qualcosa di più profondo: un cambio di prospettiva, una scossa che solo il confronto diretto può darti.
Ecco perché, secondo noi, partecipare a un evento business ti cambia – davvero – la visione.
1. Ti confronti con persone che parlano la tua lingua
Spesso, nel nostro quotidiano imprenditoriale, ci sentiamo un po’ “alieni”. Parliamo di funnel, tool, strategie digitali… ma non sempre troviamo intorno a noi qualcuno che capisca davvero.
A un evento per imprenditori digitali, invece, ti ritrovi circondato da persone che:
-stanno affrontando sfide simili alle tue;
-hanno superato problemi che tu stai ancora cercando di risolvere;
-condividono una mentalità orientata alla crescita.
Ed è in questi scambi che succede la magia: torni a casa con nuovi contatti, sì, ma soprattutto con nuove idee, ispirazioni e soluzioni pratiche.
2. Ascolti storie che ti aprono la mente
Abbiamo partecipato ad eventi dove una sola frase detta sul palco ha cambiato completamente il nostro modo di pensare al business.
Non si tratta solo di “formazione”: è contaminazione positiva.
Quando ascolti chi è più avanti di te, capisci:
-che si può sbagliare e rialzarsi;
-che ci sono modelli di business alternativi ai tuoi;
-che puoi fare le cose in modo più semplice e più sostenibile.
In un mondo in cui spesso inseguiamo “di più, più veloce, più visibilità”, è stato rigenerante ascoltare chi punta su chiarezza, valore e qualità.
3. Ti esponi (e questo è un bene)
Essere presenti di persona a un evento significa uscire dalla comfort zone.
Non puoi più nasconderti dietro uno schermo, né rimandare le decisioni.
E proprio lì succede qualcosa di prezioso:
-presenti il tuo progetto a voce;
-ricevi feedback sinceri e diretti;
-costruisci relazioni reali, non solo follower.
Anche se a volte è scomodo, è un passaggio fondamentale per prendere consapevolezza del proprio valore e rafforzare la propria identità professionale.
4. Crei connessioni che fanno la differenza
Molti dei contatti più importanti per il nostro business li abbiamo conosciuti a eventi dal vivo. Non parliamo solo di collaboratori o clienti, ma anche di:
-mentor;
-partner;
-amici con cui confrontarci ogni giorno.
E no, non basta “seguirsi” online. Il legame che si crea dopo aver pranzato insieme, chiacchierato in pausa o fatto brainstorming a fine conferenza è molto più forte e duraturo.
5. Torni a casa con una visione più ampia
Ogni volta che partecipiamo a un evento, torniamo con:
-una nuova lista di idee da testare;
-maggiore chiarezza sulle priorità;
-la sensazione di far parte di un ecosistema vivo e stimolante.
-In pratica: ci torniamo con più energia e più direzione.
Gli eventi non sono una spesa, sono un investimento
All’inizio anche noi pensavamo: “Ma ne vale davvero la pena? Vale quei soldi, quel tempo, quel viaggio?”.
Oggi possiamo dire: sì, vale assolutamente la pena.
Perché ogni volta che torniamo da un business event, non siamo mai gli stessi di prima.
E il nostro progetto, ogni volta, fa un salto in avanti.
#EventiBusiness #NetworkingDigitale #ImprenditoriDigitali #CrescitaPersonale #FormazioneDalVivo #Collaborazioni #VisioneStrategica
Quando abbiamo iniziato a muoverci nel mondo del digitale, avevamo un’idea chiara: volevamo crescere. Ma ci siamo presto accorti che la crescita vera non avviene solo online.
Molte delle svolte più importanti nel nostro percorso sono arrivate grazie alla partecipazione a eventi dal vivo: conferenze, meetup, masterclass e business retreat.
Non parliamo solo di networking o visibilità, ma di qualcosa di più profondo: un cambio di prospettiva, una scossa che solo il confronto diretto può darti.
Ecco perché, secondo noi, partecipare a un evento business ti cambia – davvero – la visione.
1. Ti confronti con persone che parlano la tua lingua
Spesso, nel nostro quotidiano imprenditoriale, ci sentiamo un po’ “alieni”. Parliamo di funnel, tool, strategie digitali… ma non sempre troviamo intorno a noi qualcuno che capisca davvero.
A un evento per imprenditori digitali, invece, ti ritrovi circondato da persone che:
-stanno affrontando sfide simili alle tue;
-hanno superato problemi che tu stai ancora cercando di risolvere;
-condividono una mentalità orientata alla crescita.
Ed è in questi scambi che succede la magia: torni a casa con nuovi contatti, sì, ma soprattutto con nuove idee, ispirazioni e soluzioni pratiche.
2. Ascolti storie che ti aprono la mente
Abbiamo partecipato ad eventi dove una sola frase detta sul palco ha cambiato completamente il nostro modo di pensare al business.
Non si tratta solo di “formazione”: è contaminazione positiva.
Quando ascolti chi è più avanti di te, capisci:
-che si può sbagliare e rialzarsi;
-che ci sono modelli di business alternativi ai tuoi;
-che puoi fare le cose in modo più semplice e più sostenibile.
In un mondo in cui spesso inseguiamo “di più, più veloce, più visibilità”, è stato rigenerante ascoltare chi punta su chiarezza, valore e qualità.
3. Ti esponi (e questo è un bene)
Essere presenti di persona a un evento significa uscire dalla comfort zone.
Non puoi più nasconderti dietro uno schermo, né rimandare le decisioni.
E proprio lì succede qualcosa di prezioso:
-presenti il tuo progetto a voce;
-ricevi feedback sinceri e diretti;
-costruisci relazioni reali, non solo follower.
Anche se a volte è scomodo, è un passaggio fondamentale per prendere consapevolezza del proprio valore e rafforzare la propria identità professionale.
4. Crei connessioni che fanno la differenza
Molti dei contatti più importanti per il nostro business li abbiamo conosciuti a eventi dal vivo. Non parliamo solo di collaboratori o clienti, ma anche di:
-mentor;
-partner;
-amici con cui confrontarci ogni giorno.
E no, non basta “seguirsi” online. Il legame che si crea dopo aver pranzato insieme, chiacchierato in pausa o fatto brainstorming a fine conferenza è molto più forte e duraturo.
5. Torni a casa con una visione più ampia
Ogni volta che partecipiamo a un evento, torniamo con:
-una nuova lista di idee da testare;
-maggiore chiarezza sulle priorità;
-la sensazione di far parte di un ecosistema vivo e stimolante.
-In pratica: ci torniamo con più energia e più direzione.
Gli eventi non sono una spesa, sono un investimento
All’inizio anche noi pensavamo: “Ma ne vale davvero la pena? Vale quei soldi, quel tempo, quel viaggio?”.
Oggi possiamo dire: sì, vale assolutamente la pena.
Perché ogni volta che torniamo da un business event, non siamo mai gli stessi di prima.
E il nostro progetto, ogni volta, fa un salto in avanti.
#EventiBusiness #NetworkingDigitale #ImprenditoriDigitali #CrescitaPersonale #FormazioneDalVivo #Collaborazioni #VisioneStrategica
La nostra esperienza con i business event per imprenditori digitali: perché partecipare davvero ti cambia la visione
Quando abbiamo iniziato a muoverci nel mondo del digitale, avevamo un’idea chiara: volevamo crescere. Ma ci siamo presto accorti che la crescita vera non avviene solo online.
Molte delle svolte più importanti nel nostro percorso sono arrivate grazie alla partecipazione a eventi dal vivo: conferenze, meetup, masterclass e business retreat.
Non parliamo solo di networking o visibilità, ma di qualcosa di più profondo: un cambio di prospettiva, una scossa che solo il confronto diretto può darti.
Ecco perché, secondo noi, partecipare a un evento business ti cambia – davvero – la visione.
1. Ti confronti con persone che parlano la tua lingua
Spesso, nel nostro quotidiano imprenditoriale, ci sentiamo un po’ “alieni”. Parliamo di funnel, tool, strategie digitali… ma non sempre troviamo intorno a noi qualcuno che capisca davvero.
A un evento per imprenditori digitali, invece, ti ritrovi circondato da persone che:
-stanno affrontando sfide simili alle tue;
-hanno superato problemi che tu stai ancora cercando di risolvere;
-condividono una mentalità orientata alla crescita.
Ed è in questi scambi che succede la magia: torni a casa con nuovi contatti, sì, ma soprattutto con nuove idee, ispirazioni e soluzioni pratiche.
2. Ascolti storie che ti aprono la mente
Abbiamo partecipato ad eventi dove una sola frase detta sul palco ha cambiato completamente il nostro modo di pensare al business.
Non si tratta solo di “formazione”: è contaminazione positiva.
Quando ascolti chi è più avanti di te, capisci:
-che si può sbagliare e rialzarsi;
-che ci sono modelli di business alternativi ai tuoi;
-che puoi fare le cose in modo più semplice e più sostenibile.
In un mondo in cui spesso inseguiamo “di più, più veloce, più visibilità”, è stato rigenerante ascoltare chi punta su chiarezza, valore e qualità.
3. Ti esponi (e questo è un bene)
Essere presenti di persona a un evento significa uscire dalla comfort zone.
Non puoi più nasconderti dietro uno schermo, né rimandare le decisioni.
E proprio lì succede qualcosa di prezioso:
-presenti il tuo progetto a voce;
-ricevi feedback sinceri e diretti;
-costruisci relazioni reali, non solo follower.
Anche se a volte è scomodo, è un passaggio fondamentale per prendere consapevolezza del proprio valore e rafforzare la propria identità professionale.
4. Crei connessioni che fanno la differenza
Molti dei contatti più importanti per il nostro business li abbiamo conosciuti a eventi dal vivo. Non parliamo solo di collaboratori o clienti, ma anche di:
-mentor;
-partner;
-amici con cui confrontarci ogni giorno.
E no, non basta “seguirsi” online. Il legame che si crea dopo aver pranzato insieme, chiacchierato in pausa o fatto brainstorming a fine conferenza è molto più forte e duraturo.
5. Torni a casa con una visione più ampia
Ogni volta che partecipiamo a un evento, torniamo con:
-una nuova lista di idee da testare;
-maggiore chiarezza sulle priorità;
-la sensazione di far parte di un ecosistema vivo e stimolante.
-In pratica: ci torniamo con più energia e più direzione.
Gli eventi non sono una spesa, sono un investimento
All’inizio anche noi pensavamo: “Ma ne vale davvero la pena? Vale quei soldi, quel tempo, quel viaggio?”.
Oggi possiamo dire: sì, vale assolutamente la pena.
Perché ogni volta che torniamo da un business event, non siamo mai gli stessi di prima.
E il nostro progetto, ogni volta, fa un salto in avanti.
#EventiBusiness #NetworkingDigitale #ImprenditoriDigitali #CrescitaPersonale #FormazioneDalVivo #Collaborazioni #VisioneStrategica
0 Commenti
0 Condivisioni
113 Viste
0 Recensioni