I migliori strumenti per il monitoraggio delle performance e-commerce

Gestire un e-commerce significa prendere decisioni basate su dati precisi e aggiornati.
Nel mio lavoro quotidiano, monitorare le performance è diventato indispensabile per capire cosa funziona, dove migliorare e come crescere nel tempo.

Per questo ho selezionato gli strumenti più efficaci e pratici che uso per tenere sotto controllo ogni aspetto del mio store.

1. Google Analytics
Il classico imprescindibile per tracciare traffico, comportamento utenti, tassi di conversione e molto altro.
È gratuito, completo e integrabile con la maggior parte delle piattaforme e-commerce.

2. Google Data Studio
Perfetto per creare dashboard personalizzate e report visivi che sintetizzano i dati più importanti in modo chiaro e immediato.

3. Shopify Analytics / WooCommerce Reports
Se usi queste piattaforme, i loro strumenti integrati offrono dati dettagliati su vendite, prodotti, clienti e performance delle campagne.

4. Hotjar
Con Hotjar puoi analizzare il comportamento degli utenti tramite heatmap, registrazioni e sondaggi, per capire come migliorare l’esperienza utente.

5. Facebook Ads Manager
Se investi in pubblicità su Facebook e Instagram, questo strumento è fondamentale per monitorare le performance delle campagne e ottimizzarle in tempo reale.

6. Klaviyo / Mailchimp Analytics
Per chi fa email marketing, queste piattaforme forniscono metriche su aperture, clic, conversioni e segmentazione dei contatti.

Vuoi una guida completa con consigli su come integrare e sfruttare al meglio questi strumenti?
Scrivimi “PERFORMANCE” in DM o commenta qui sotto e te la invio subito!

#EcommerceAnalytics #MonitoraggioPerformance #VenditeOnline #OperatoriEcommerce #DataDriven #BusinessOnline #DigitalMarketing #CustomerInsights #GrowthHacking
I migliori strumenti per il monitoraggio delle performance e-commerce Gestire un e-commerce significa prendere decisioni basate su dati precisi e aggiornati. Nel mio lavoro quotidiano, monitorare le performance è diventato indispensabile per capire cosa funziona, dove migliorare e come crescere nel tempo. Per questo ho selezionato gli strumenti più efficaci e pratici che uso per tenere sotto controllo ogni aspetto del mio store. 1. Google Analytics Il classico imprescindibile per tracciare traffico, comportamento utenti, tassi di conversione e molto altro. È gratuito, completo e integrabile con la maggior parte delle piattaforme e-commerce. 2. Google Data Studio Perfetto per creare dashboard personalizzate e report visivi che sintetizzano i dati più importanti in modo chiaro e immediato. 3. Shopify Analytics / WooCommerce Reports Se usi queste piattaforme, i loro strumenti integrati offrono dati dettagliati su vendite, prodotti, clienti e performance delle campagne. 4. Hotjar Con Hotjar puoi analizzare il comportamento degli utenti tramite heatmap, registrazioni e sondaggi, per capire come migliorare l’esperienza utente. 5. Facebook Ads Manager Se investi in pubblicità su Facebook e Instagram, questo strumento è fondamentale per monitorare le performance delle campagne e ottimizzarle in tempo reale. 6. Klaviyo / Mailchimp Analytics Per chi fa email marketing, queste piattaforme forniscono metriche su aperture, clic, conversioni e segmentazione dei contatti. 🚀 Vuoi una guida completa con consigli su come integrare e sfruttare al meglio questi strumenti? Scrivimi “PERFORMANCE” in DM o commenta qui sotto e te la invio subito! #EcommerceAnalytics #MonitoraggioPerformance #VenditeOnline #OperatoriEcommerce #DataDriven #BusinessOnline #DigitalMarketing #CustomerInsights #GrowthHacking
0 Commenti 0 Condivisioni 185 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina