Crescita organica vs advertising: cosa ha funzionato meglio per me
Quando ho iniziato il mio percorso da influencer e imprenditrice digitale, ero convinta che la crescita organica fosse la strada più autentica e sostenibile.
“Costruisci relazioni vere, crea contenuti di valore, e i follower arriveranno da soli.” Questo mi dicevo.
Così ho lavorato sodo: post, storie, interazioni… tutto senza investire un centesimo in pubblicità.
La crescita organica ha i suoi vantaggi:
-Community più coinvolta: chi arriva naturalmente spesso è più fedele.
-Credibilità: non sembri “solo in vendita”.
-Costi bassi: non serve budget per ads.
Ma ho scoperto anche i suoi limiti: la crescita può essere lenta, e a volte difficile da scalare senza fatica.
L’advertising invece?
Quando ho iniziato a investire in campagne mirate su Instagram e Facebook, i risultati sono stati sorprendenti.
Non parlo solo di numeri, ma di vendite concrete, lead profilati e un pubblico più ampio che non avrei raggiunto altrimenti.
Cosa funziona meglio allora?
Per me, la risposta è un mix strategico:
Organico per costruire fiducia e relazione
Advertising per scalare, raggiungere nuovi clienti e accelerare il business
La chiave sta nel non usare l’advertising come “bombardamento”, ma come strumento che amplifica ciò che già funziona organicamente.
Se sei indecisa tra dedicarti solo alla crescita organica o buttarti nelle campagne a pagamento, ricorda: non è una gara a chi vince, ma a chi sa bilanciare meglio.
Hai mai provato entrambe? Come ti sei trovata? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
#CrescitaOrganica #Advertising #MarketingDigitale #StrategieSocial #MentalitàDaCEO #BusinessOnline #DonneCheVendono #GrowthHacking #SocialMediaTips #ImprenditoriaFemminile
Quando ho iniziato il mio percorso da influencer e imprenditrice digitale, ero convinta che la crescita organica fosse la strada più autentica e sostenibile.
“Costruisci relazioni vere, crea contenuti di valore, e i follower arriveranno da soli.” Questo mi dicevo.
Così ho lavorato sodo: post, storie, interazioni… tutto senza investire un centesimo in pubblicità.
La crescita organica ha i suoi vantaggi:
-Community più coinvolta: chi arriva naturalmente spesso è più fedele.
-Credibilità: non sembri “solo in vendita”.
-Costi bassi: non serve budget per ads.
Ma ho scoperto anche i suoi limiti: la crescita può essere lenta, e a volte difficile da scalare senza fatica.
L’advertising invece?
Quando ho iniziato a investire in campagne mirate su Instagram e Facebook, i risultati sono stati sorprendenti.
Non parlo solo di numeri, ma di vendite concrete, lead profilati e un pubblico più ampio che non avrei raggiunto altrimenti.
Cosa funziona meglio allora?
Per me, la risposta è un mix strategico:
Organico per costruire fiducia e relazione
Advertising per scalare, raggiungere nuovi clienti e accelerare il business
La chiave sta nel non usare l’advertising come “bombardamento”, ma come strumento che amplifica ciò che già funziona organicamente.
Se sei indecisa tra dedicarti solo alla crescita organica o buttarti nelle campagne a pagamento, ricorda: non è una gara a chi vince, ma a chi sa bilanciare meglio.
Hai mai provato entrambe? Come ti sei trovata? Raccontami la tua esperienza nei commenti!
#CrescitaOrganica #Advertising #MarketingDigitale #StrategieSocial #MentalitàDaCEO #BusinessOnline #DonneCheVendono #GrowthHacking #SocialMediaTips #ImprenditoriaFemminile
🌱 Crescita organica vs advertising: cosa ha funzionato meglio per me
Quando ho iniziato il mio percorso da influencer e imprenditrice digitale, ero convinta che la crescita organica fosse la strada più autentica e sostenibile.
“Costruisci relazioni vere, crea contenuti di valore, e i follower arriveranno da soli.” Questo mi dicevo.
Così ho lavorato sodo: post, storie, interazioni… tutto senza investire un centesimo in pubblicità.
🚀 La crescita organica ha i suoi vantaggi:
-Community più coinvolta: chi arriva naturalmente spesso è più fedele.
-Credibilità: non sembri “solo in vendita”.
-Costi bassi: non serve budget per ads.
Ma ho scoperto anche i suoi limiti: la crescita può essere lenta, e a volte difficile da scalare senza fatica.
💰 L’advertising invece?
Quando ho iniziato a investire in campagne mirate su Instagram e Facebook, i risultati sono stati sorprendenti.
Non parlo solo di numeri, ma di vendite concrete, lead profilati e un pubblico più ampio che non avrei raggiunto altrimenti.
⚖️ Cosa funziona meglio allora?
Per me, la risposta è un mix strategico:
✔️ Organico per costruire fiducia e relazione
✔️ Advertising per scalare, raggiungere nuovi clienti e accelerare il business
📈 La chiave sta nel non usare l’advertising come “bombardamento”, ma come strumento che amplifica ciò che già funziona organicamente.
Se sei indecisa tra dedicarti solo alla crescita organica o buttarti nelle campagne a pagamento, ricorda: non è una gara a chi vince, ma a chi sa bilanciare meglio.
Hai mai provato entrambe? Come ti sei trovata? Raccontami la tua esperienza nei commenti! 👇
#CrescitaOrganica #Advertising #MarketingDigitale #StrategieSocial #MentalitàDaCEO #BusinessOnline #DonneCheVendono #GrowthHacking #SocialMediaTips #ImprenditoriaFemminile
0 Commenti
0 Condivisioni
105 Viste
0 Recensioni