Temporary Export Manager: come funziona e perché è utile anche alle microimprese
Nel 2025, l’export continua a rappresentare una delle principali leve di crescita per le imprese italiane, anche le più piccole.
Tuttavia, molte micro e piccole imprese non dispongono internamente delle competenze e risorse necessarie per affrontare i mercati esteri con metodo e continuità.
Noi di impresa.biz, da anni impegnati nell’internazionalizzazione delle PMI, riteniamo che uno degli strumenti più efficaci, flessibili e concreti per avviare (o rilanciare) un progetto di export sia la figura del Temporary Export Manager (TEM).
Chi è il Temporary Export Manager
Il Temporary Export Manager è un professionista o consulente specializzato nei processi di internazionalizzazione, inserito temporaneamente in azienda per:
Analizzare i mercati esteri più adatti
Definire una strategia di ingresso o sviluppo
Costruire un piano operativo export (canali, pricing, fiere, distributori)
Gestire contatti con buyer, clienti, partner internazionali
Supportare la parte logistica, contrattuale e doganale
A differenza di un export manager assunto a tempo pieno, il TEM lavora a progetto, con durata e obiettivi precisi, spesso finanziabili con bandi regionali o fondi SIMEST.
Perché anche una microimpresa può beneficiarne
Nel nostro lavoro quotidiano, vediamo troppe microimprese convinte che “non è il momento” per pensare all’export.
La verità è che oggi esportare è possibile anche con pochi prodotti e risorse limitate, se si parte con un approccio mirato, professionale e realistico.
Il TEM è ideale per realtà di piccole dimensioni perché:
-Porta esperienza immediatamente operativa, senza costi fissi a lungo termine
-Costruisce processi esportabili che restano in azienda
-Aiuta a evitare errori costosi nei primi approcci ai mercati esteri
-Può essere finanziato fino al 100% da bandi regionali o da Invitalia/SIMEST
-Consente di testare un mercato senza assumere personale in via definitiva
Come funziona il servizio TEM con impresa.biz
Noi di impresa.biz offriamo un servizio TEM flessibile, su misura per le micro e piccole imprese, in particolare nei settori agroalimentare, manifatturiero, artigianale, moda, design, meccanica e servizi innovativi.
Ecco il nostro approccio:
-Analisi del potenziale export dell’azienda
-Individuazione mercati e canali più promettenti
-Piano export personalizzato con obiettivi misurabili
-Incarico operativo TEM (da 3 a 12 mesi), anche in modalità “part-time”
Assistenza nella partecipazione a bandi e contributi pubblici
Sei una micro o piccola impresa e vuoi iniziare a vendere all’estero senza fare salti nel buio?
Contattaci: possiamo affiancarti con un Temporary Export Manager esperto, flessibile e orientato ai risultati.
#ExportManager #TemporaryExportManager #InternazionalizzazionePMI #Microimpresa #ExportItalia #PianoExport #Internazionalizzazione #ImpresaBiz
Nel 2025, l’export continua a rappresentare una delle principali leve di crescita per le imprese italiane, anche le più piccole.
Tuttavia, molte micro e piccole imprese non dispongono internamente delle competenze e risorse necessarie per affrontare i mercati esteri con metodo e continuità.
Noi di impresa.biz, da anni impegnati nell’internazionalizzazione delle PMI, riteniamo che uno degli strumenti più efficaci, flessibili e concreti per avviare (o rilanciare) un progetto di export sia la figura del Temporary Export Manager (TEM).
Chi è il Temporary Export Manager
Il Temporary Export Manager è un professionista o consulente specializzato nei processi di internazionalizzazione, inserito temporaneamente in azienda per:
Analizzare i mercati esteri più adatti
Definire una strategia di ingresso o sviluppo
Costruire un piano operativo export (canali, pricing, fiere, distributori)
Gestire contatti con buyer, clienti, partner internazionali
Supportare la parte logistica, contrattuale e doganale
A differenza di un export manager assunto a tempo pieno, il TEM lavora a progetto, con durata e obiettivi precisi, spesso finanziabili con bandi regionali o fondi SIMEST.
Perché anche una microimpresa può beneficiarne
Nel nostro lavoro quotidiano, vediamo troppe microimprese convinte che “non è il momento” per pensare all’export.
La verità è che oggi esportare è possibile anche con pochi prodotti e risorse limitate, se si parte con un approccio mirato, professionale e realistico.
Il TEM è ideale per realtà di piccole dimensioni perché:
-Porta esperienza immediatamente operativa, senza costi fissi a lungo termine
-Costruisce processi esportabili che restano in azienda
-Aiuta a evitare errori costosi nei primi approcci ai mercati esteri
-Può essere finanziato fino al 100% da bandi regionali o da Invitalia/SIMEST
-Consente di testare un mercato senza assumere personale in via definitiva
Come funziona il servizio TEM con impresa.biz
Noi di impresa.biz offriamo un servizio TEM flessibile, su misura per le micro e piccole imprese, in particolare nei settori agroalimentare, manifatturiero, artigianale, moda, design, meccanica e servizi innovativi.
Ecco il nostro approccio:
-Analisi del potenziale export dell’azienda
-Individuazione mercati e canali più promettenti
-Piano export personalizzato con obiettivi misurabili
-Incarico operativo TEM (da 3 a 12 mesi), anche in modalità “part-time”
Assistenza nella partecipazione a bandi e contributi pubblici
Sei una micro o piccola impresa e vuoi iniziare a vendere all’estero senza fare salti nel buio?
Contattaci: possiamo affiancarti con un Temporary Export Manager esperto, flessibile e orientato ai risultati.
#ExportManager #TemporaryExportManager #InternazionalizzazionePMI #Microimpresa #ExportItalia #PianoExport #Internazionalizzazione #ImpresaBiz
Temporary Export Manager: come funziona e perché è utile anche alle microimprese
Nel 2025, l’export continua a rappresentare una delle principali leve di crescita per le imprese italiane, anche le più piccole.
Tuttavia, molte micro e piccole imprese non dispongono internamente delle competenze e risorse necessarie per affrontare i mercati esteri con metodo e continuità.
Noi di impresa.biz, da anni impegnati nell’internazionalizzazione delle PMI, riteniamo che uno degli strumenti più efficaci, flessibili e concreti per avviare (o rilanciare) un progetto di export sia la figura del Temporary Export Manager (TEM).
Chi è il Temporary Export Manager
Il Temporary Export Manager è un professionista o consulente specializzato nei processi di internazionalizzazione, inserito temporaneamente in azienda per:
✅ Analizzare i mercati esteri più adatti
✅ Definire una strategia di ingresso o sviluppo
✅ Costruire un piano operativo export (canali, pricing, fiere, distributori)
✅ Gestire contatti con buyer, clienti, partner internazionali
✅ Supportare la parte logistica, contrattuale e doganale
A differenza di un export manager assunto a tempo pieno, il TEM lavora a progetto, con durata e obiettivi precisi, spesso finanziabili con bandi regionali o fondi SIMEST.
Perché anche una microimpresa può beneficiarne
Nel nostro lavoro quotidiano, vediamo troppe microimprese convinte che “non è il momento” per pensare all’export.
La verità è che oggi esportare è possibile anche con pochi prodotti e risorse limitate, se si parte con un approccio mirato, professionale e realistico.
Il TEM è ideale per realtà di piccole dimensioni perché:
-Porta esperienza immediatamente operativa, senza costi fissi a lungo termine
-Costruisce processi esportabili che restano in azienda
-Aiuta a evitare errori costosi nei primi approcci ai mercati esteri
-Può essere finanziato fino al 100% da bandi regionali o da Invitalia/SIMEST
-Consente di testare un mercato senza assumere personale in via definitiva
Come funziona il servizio TEM con impresa.biz
Noi di impresa.biz offriamo un servizio TEM flessibile, su misura per le micro e piccole imprese, in particolare nei settori agroalimentare, manifatturiero, artigianale, moda, design, meccanica e servizi innovativi.
Ecco il nostro approccio:
-Analisi del potenziale export dell’azienda
-Individuazione mercati e canali più promettenti
-Piano export personalizzato con obiettivi misurabili
-Incarico operativo TEM (da 3 a 12 mesi), anche in modalità “part-time”
Assistenza nella partecipazione a bandi e contributi pubblici
📌 Sei una micro o piccola impresa e vuoi iniziare a vendere all’estero senza fare salti nel buio?
Contattaci: possiamo affiancarti con un Temporary Export Manager esperto, flessibile e orientato ai risultati.
#ExportManager #TemporaryExportManager #InternazionalizzazionePMI #Microimpresa #ExportItalia #PianoExport #Internazionalizzazione #ImpresaBiz
0 Commenti
0 Condivisioni
96 Viste
0 Recensioni