• Perché le donne nel digital business devono smettere di chiedere il permesso

    Per troppo tempo – anche inconsapevolmente – ho cercato approvazione. Prima di lanciare un progetto, prima di propormi a un brand, prima di dire ad alta voce: “Questo è il mio lavoro e lo faccio bene”.
    Poi, un giorno, mi sono fermata e mi sono chiesta:
    Perché sto ancora aspettando il permesso?
    E da chi, poi?

    Nel digital business, le donne non devono più chiedere spazio — devono prenderselo.

    Chiedere il permesso ci rallenta
    Nel mondo digitale, dove l’azione premia più della perfezione, essere titubanti significa perdere opportunità.
    Chiedere il permesso (di parlare, di esistere, di proporre, di valere) è un retaggio culturale, non una necessità.
    E oggi, nel 2025, non possiamo più permettercelo.

    Il digital è meritocratico… ma solo se ti fai avanti
    Una delle cose che ho imparato sul campo è che il digitale, a differenza di molti ambienti tradizionali, non chiede titoli o approvazioni formali: premia chi ha visione, costanza e il coraggio di mettersi in gioco.
    Ma per farlo, bisogna uscire dall’idea di dover essere perfette, approvate o “abbastanza”.

    Cosa significa smettere di chiedere il permesso?
    Pubblicare un contenuto anche se non è “perfetto”

    -Parlare dei propri successi senza sminuirli
    -Chiedere il compenso che meriti, non quello che “va bene così”
    -Proporti per una collaborazione senza aspettare di essere notata
    -Creare il tuo brand personale con autorevolezza, senza scusarti
    In pratica: essere leader del proprio progetto, a prescindere dallo sguardo degli altri.

    Le donne che ammiro di più nel digital? Non hanno aspettato il via
    Hanno iniziato. Punto.
    Con coraggio, con mille domande, ma senza chiedere l’autorizzazione.
    E oggi sono esempi concreti di cosa succede quando una donna sceglie di validarsi da sola.

    Il permesso te lo dai tu
    Non ti serve l’approvazione di nessuno per iniziare a chiamarti professionista, imprenditrice, creativa, CEO.
    Se sei competente, preparata e disposta a crescere, hai già tutto quello che serve.

    Smetti di aspettare. Inizia a muoverti come se fossi già lì.
    Perché lo sei.

    #ImprenditoriaFemminile #DonneNelDigitale #LeadershipAlFemminile #DigitalBusiness #SelfEmpowerment #AutostimaProfessionale #StopChiederePermesso #PersonalBranding #CrescitaDigitale #DonneCheOsano

    Perché le donne nel digital business devono smettere di chiedere il permesso Per troppo tempo – anche inconsapevolmente – ho cercato approvazione. Prima di lanciare un progetto, prima di propormi a un brand, prima di dire ad alta voce: “Questo è il mio lavoro e lo faccio bene”. Poi, un giorno, mi sono fermata e mi sono chiesta: Perché sto ancora aspettando il permesso? E da chi, poi? Nel digital business, le donne non devono più chiedere spazio — devono prenderselo. 🚫 Chiedere il permesso ci rallenta Nel mondo digitale, dove l’azione premia più della perfezione, essere titubanti significa perdere opportunità. Chiedere il permesso (di parlare, di esistere, di proporre, di valere) è un retaggio culturale, non una necessità. E oggi, nel 2025, non possiamo più permettercelo. 💡 Il digital è meritocratico… ma solo se ti fai avanti Una delle cose che ho imparato sul campo è che il digitale, a differenza di molti ambienti tradizionali, non chiede titoli o approvazioni formali: premia chi ha visione, costanza e il coraggio di mettersi in gioco. Ma per farlo, bisogna uscire dall’idea di dover essere perfette, approvate o “abbastanza”. 💻 Cosa significa smettere di chiedere il permesso? Pubblicare un contenuto anche se non è “perfetto” -Parlare dei propri successi senza sminuirli -Chiedere il compenso che meriti, non quello che “va bene così” -Proporti per una collaborazione senza aspettare di essere notata -Creare il tuo brand personale con autorevolezza, senza scusarti In pratica: essere leader del proprio progetto, a prescindere dallo sguardo degli altri. 🚀 Le donne che ammiro di più nel digital? Non hanno aspettato il via Hanno iniziato. Punto. Con coraggio, con mille domande, ma senza chiedere l’autorizzazione. E oggi sono esempi concreti di cosa succede quando una donna sceglie di validarsi da sola. 🔚 Il permesso te lo dai tu Non ti serve l’approvazione di nessuno per iniziare a chiamarti professionista, imprenditrice, creativa, CEO. Se sei competente, preparata e disposta a crescere, hai già tutto quello che serve. Smetti di aspettare. Inizia a muoverti come se fossi già lì. Perché lo sei. #ImprenditoriaFemminile #DonneNelDigitale #LeadershipAlFemminile #DigitalBusiness #SelfEmpowerment #AutostimaProfessionale #StopChiederePermesso #PersonalBranding #CrescitaDigitale #DonneCheOsano
    0 Commenti 0 Condivisioni 140 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca