• Pubblicità su Meta, Google e TikTok: quale funziona meglio per il tuo shop?

    Quando ho iniziato a investire in pubblicità per il mio shop online, mi sono trovato davanti a una scelta non semplice: dove conviene spendere il budget tra Meta (Facebook e Instagram), Google Ads e TikTok? Ognuna di queste piattaforme ha caratteristiche diverse, e capire quale funziona meglio per il mio business è stato fondamentale per ottenere risultati concreti.

    Ti racconto la mia esperienza e come ho imparato a sfruttare al meglio questi canali.

    1. Meta: il re del social advertising
    Meta offre un pubblico molto vasto e segmentato, con strumenti avanzati per raggiungere target specifici. Per il mio shop, ho trovato che:
    -Ideale per prodotti visivi e lifestyle: grazie a Instagram e Facebook, posso mostrare i prodotti in modo coinvolgente.
    -Remarketing efficace: posso riconquistare chi ha visitato il sito ma non ha acquistato.
    -Costi flessibili: si può partire con budget piccoli e ottimizzare le campagne.
    Il limite? La concorrenza è alta e serve creatività per emergere.

    2. Google Ads: la pubblicità per chi cerca
    Google è perfetto per intercettare persone che cercano attivamente un prodotto o servizio:
    -Intento d’acquisto chiaro: chi clicca su un annuncio Google spesso è già in fase di acquisto.
    -Campagne Search e Shopping: posso mostrare prodotti direttamente nella ricerca e nella scheda Google Shopping.
    -Ottimo per conversioni immediate, soprattutto su prodotti specifici o tecnici.
    -Il lato da considerare è che spesso il costo per clic può essere più alto rispetto ai social.

    3. TikTok: il nuovo gigante del coinvolgimento
    TikTok è la piattaforma in più rapida crescita, con un pubblico giovane e molto coinvolto. Per il mio e-commerce:
    -Contenuti virali e creativi aiutano a far conoscere il brand.
    -Perfetto per prodotti innovativi o di tendenza, soprattutto rivolti a un pubblico under 30.
    -Advertising ancora meno competitivo, con costi spesso più bassi.
    Il rovescio della medaglia? Serve contenuti molto originali e una strategia adatta al formato video breve.

    Come scelgo dove investire?
    Dopo aver testato, ho capito che non esiste una risposta unica. Il mio consiglio è:
    -Analizza il tuo prodotto e pubblico: se vendi prodotti visivi e lifestyle, Meta e TikTok possono essere top. Se vendi prodotti con una domanda specifica, Google Ads è un must.
    -Testa con piccoli budget per capire dove ottieni il miglior ritorno.
    -Usa tutti e tre in modo integrato, sfruttando punti di forza diversi (ad esempio Google per la conversione, Meta e TikTok per la brand awareness).

    La pubblicità su Meta, Google e TikTok ha tutte un grande potenziale, ma funziona meglio quando la scegli in base al tuo business, al prodotto e al pubblico. Per me, il segreto è testare, misurare e adattare continuamente la strategia.

    Se vuoi, posso condividere i tool che uso per monitorare le performance e ottimizzare le campagne. Ti interessa?

    #Ecommerce #PubblicitàOnline #MetaAds #GoogleAds #TikTokAds #MarketingDigitale #ImpresaBiz #SocialAdvertising #DigitalMarketing #VendereOnline

    Pubblicità su Meta, Google e TikTok: quale funziona meglio per il tuo shop? Quando ho iniziato a investire in pubblicità per il mio shop online, mi sono trovato davanti a una scelta non semplice: dove conviene spendere il budget tra Meta (Facebook e Instagram), Google Ads e TikTok? Ognuna di queste piattaforme ha caratteristiche diverse, e capire quale funziona meglio per il mio business è stato fondamentale per ottenere risultati concreti. Ti racconto la mia esperienza e come ho imparato a sfruttare al meglio questi canali. 1. Meta: il re del social advertising Meta offre un pubblico molto vasto e segmentato, con strumenti avanzati per raggiungere target specifici. Per il mio shop, ho trovato che: -Ideale per prodotti visivi e lifestyle: grazie a Instagram e Facebook, posso mostrare i prodotti in modo coinvolgente. -Remarketing efficace: posso riconquistare chi ha visitato il sito ma non ha acquistato. -Costi flessibili: si può partire con budget piccoli e ottimizzare le campagne. Il limite? La concorrenza è alta e serve creatività per emergere. 2. Google Ads: la pubblicità per chi cerca Google è perfetto per intercettare persone che cercano attivamente un prodotto o servizio: -Intento d’acquisto chiaro: chi clicca su un annuncio Google spesso è già in fase di acquisto. -Campagne Search e Shopping: posso mostrare prodotti direttamente nella ricerca e nella scheda Google Shopping. -Ottimo per conversioni immediate, soprattutto su prodotti specifici o tecnici. -Il lato da considerare è che spesso il costo per clic può essere più alto rispetto ai social. 3. TikTok: il nuovo gigante del coinvolgimento TikTok è la piattaforma in più rapida crescita, con un pubblico giovane e molto coinvolto. Per il mio e-commerce: -Contenuti virali e creativi aiutano a far conoscere il brand. -Perfetto per prodotti innovativi o di tendenza, soprattutto rivolti a un pubblico under 30. -Advertising ancora meno competitivo, con costi spesso più bassi. Il rovescio della medaglia? Serve contenuti molto originali e una strategia adatta al formato video breve. Come scelgo dove investire? Dopo aver testato, ho capito che non esiste una risposta unica. Il mio consiglio è: -Analizza il tuo prodotto e pubblico: se vendi prodotti visivi e lifestyle, Meta e TikTok possono essere top. Se vendi prodotti con una domanda specifica, Google Ads è un must. -Testa con piccoli budget per capire dove ottieni il miglior ritorno. -Usa tutti e tre in modo integrato, sfruttando punti di forza diversi (ad esempio Google per la conversione, Meta e TikTok per la brand awareness). La pubblicità su Meta, Google e TikTok ha tutte un grande potenziale, ma funziona meglio quando la scegli in base al tuo business, al prodotto e al pubblico. Per me, il segreto è testare, misurare e adattare continuamente la strategia. Se vuoi, posso condividere i tool che uso per monitorare le performance e ottimizzare le campagne. Ti interessa? #Ecommerce #PubblicitàOnline #MetaAds #GoogleAds #TikTokAds #MarketingDigitale #ImpresaBiz #SocialAdvertising #DigitalMarketing #VendereOnline
    0 Commenti 0 Condivisioni 207 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca