Strumenti digitali per crescere su più piattaforme
Come ho semplificato (e potenziato) la mia presenza online con i tool giusti
Quando ho deciso di far crescere il mio brand personale su più piattaforme – Instagram, TikTok, YouTube e Pinterest – mi sono accorta che non bastava “esserci”. Serve una strategia chiara e gli strumenti giusti per organizzare, creare, pubblicare e analizzare contenuti in modo intelligente.
In questo articolo ti condivido gli strumenti digitali che uso ogni giorno per lavorare meglio, automatizzare i processi e far crescere la mia community ovunque.
1. Notion – Per organizzare tutto (davvero tutto)
Lo uso come hub centrale: ci tengo idee per i contenuti, calendario editoriale, collaborazioni con i brand, e perfino liste di hashtag. Ho creato template personalizzati che mi aiutano a non perdere il focus.
2. Later o Buffer – Per programmare post su più social
Postare ogni giorno su ogni piattaforma è impossibile senza automazione. Con Later o Buffer programmo i contenuti per Instagram, Facebook, Pinterest e TikTok in un’unica dashboard.
Posso anche visualizzare l’anteprima del feed, salvare caption e hashtag, e analizzare i risultati.
3. Canva Pro – Il mio alleato creativo
Uso Canva per tutto: grafiche per post, copertine per i reel, presentazioni per i brand, media kit… Con Canva Pro posso salvare i miei font, colori, preset e ridimensionare i contenuti per ogni piattaforma con un clic.
4. CapCut & InShot – Video editing facile e veloce
Per creare Reels, TikTok e Shorts, mi affido a queste app. Sono intuitive ma piene di funzioni utili: sottotitoli automatici, transizioni, effetti dinamici, musica libera da copyright.
Perfette anche se non sei un videomaker.
5. Metricool – Per analisi cross-platform
Mi aiuta a monitorare cosa funziona meglio su ogni canale. Con Metricool posso vedere statistiche dettagliate per Instagram, TikTok, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Google Analytics, tutto da un’unica interfaccia.
6. Linktree o Beacons – Per riunire tutti i link
Sono indispensabili per chi lavora su più piattaforme. Ho creato una landing page smart dove racchiudo link ai miei ultimi contenuti, al mio canale YouTube, blog, newsletter e collaborazioni.
Così posso usare un solo link in bio ovunque.
7. ChatGPT – Per brainstorming e copywriting
Lo uso per generare idee, migliorare le caption, testare titoli, creare script per i video e anche per scrivere email professionali. È un aiuto creativo e produttivo che mi ha fatto risparmiare tempo (e stress).
Il mio consiglio?
Non servono decine di strumenti. Bastano quelli giusti per te, quelli che ti fanno risparmiare tempo e ti permettono di essere costante.
Avere una strategia multipiattaforma non significa essere ovunque, ma creare contenuti adatti ai diversi linguaggi, gestendoli in modo sostenibile.
Con gli strumenti giusti, puoi automatizzare, semplificare e crescere con più consapevolezza.
#DigitalTools #CreatorWorkflow #GrowYourBrand #Multipiattaforma #SmartContentCreation #VitaDaCreator
Come ho semplificato (e potenziato) la mia presenza online con i tool giusti
Quando ho deciso di far crescere il mio brand personale su più piattaforme – Instagram, TikTok, YouTube e Pinterest – mi sono accorta che non bastava “esserci”. Serve una strategia chiara e gli strumenti giusti per organizzare, creare, pubblicare e analizzare contenuti in modo intelligente.
In questo articolo ti condivido gli strumenti digitali che uso ogni giorno per lavorare meglio, automatizzare i processi e far crescere la mia community ovunque.
1. Notion – Per organizzare tutto (davvero tutto)
Lo uso come hub centrale: ci tengo idee per i contenuti, calendario editoriale, collaborazioni con i brand, e perfino liste di hashtag. Ho creato template personalizzati che mi aiutano a non perdere il focus.
2. Later o Buffer – Per programmare post su più social
Postare ogni giorno su ogni piattaforma è impossibile senza automazione. Con Later o Buffer programmo i contenuti per Instagram, Facebook, Pinterest e TikTok in un’unica dashboard.
Posso anche visualizzare l’anteprima del feed, salvare caption e hashtag, e analizzare i risultati.
3. Canva Pro – Il mio alleato creativo
Uso Canva per tutto: grafiche per post, copertine per i reel, presentazioni per i brand, media kit… Con Canva Pro posso salvare i miei font, colori, preset e ridimensionare i contenuti per ogni piattaforma con un clic.
4. CapCut & InShot – Video editing facile e veloce
Per creare Reels, TikTok e Shorts, mi affido a queste app. Sono intuitive ma piene di funzioni utili: sottotitoli automatici, transizioni, effetti dinamici, musica libera da copyright.
Perfette anche se non sei un videomaker.
5. Metricool – Per analisi cross-platform
Mi aiuta a monitorare cosa funziona meglio su ogni canale. Con Metricool posso vedere statistiche dettagliate per Instagram, TikTok, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Google Analytics, tutto da un’unica interfaccia.
6. Linktree o Beacons – Per riunire tutti i link
Sono indispensabili per chi lavora su più piattaforme. Ho creato una landing page smart dove racchiudo link ai miei ultimi contenuti, al mio canale YouTube, blog, newsletter e collaborazioni.
Così posso usare un solo link in bio ovunque.
7. ChatGPT – Per brainstorming e copywriting
Lo uso per generare idee, migliorare le caption, testare titoli, creare script per i video e anche per scrivere email professionali. È un aiuto creativo e produttivo che mi ha fatto risparmiare tempo (e stress).
Il mio consiglio?
Non servono decine di strumenti. Bastano quelli giusti per te, quelli che ti fanno risparmiare tempo e ti permettono di essere costante.
Avere una strategia multipiattaforma non significa essere ovunque, ma creare contenuti adatti ai diversi linguaggi, gestendoli in modo sostenibile.
Con gli strumenti giusti, puoi automatizzare, semplificare e crescere con più consapevolezza.
#DigitalTools #CreatorWorkflow #GrowYourBrand #Multipiattaforma #SmartContentCreation #VitaDaCreator
📲 Strumenti digitali per crescere su più piattaforme
Come ho semplificato (e potenziato) la mia presenza online con i tool giusti
Quando ho deciso di far crescere il mio brand personale su più piattaforme – Instagram, TikTok, YouTube e Pinterest – mi sono accorta che non bastava “esserci”. Serve una strategia chiara e gli strumenti giusti per organizzare, creare, pubblicare e analizzare contenuti in modo intelligente.
In questo articolo ti condivido gli strumenti digitali che uso ogni giorno per lavorare meglio, automatizzare i processi e far crescere la mia community ovunque.
1. Notion – Per organizzare tutto (davvero tutto)
Lo uso come hub centrale: ci tengo idee per i contenuti, calendario editoriale, collaborazioni con i brand, e perfino liste di hashtag. Ho creato template personalizzati che mi aiutano a non perdere il focus.
2. Later o Buffer – Per programmare post su più social
Postare ogni giorno su ogni piattaforma è impossibile senza automazione. Con Later o Buffer programmo i contenuti per Instagram, Facebook, Pinterest e TikTok in un’unica dashboard.
Posso anche visualizzare l’anteprima del feed, salvare caption e hashtag, e analizzare i risultati.
3. Canva Pro – Il mio alleato creativo
Uso Canva per tutto: grafiche per post, copertine per i reel, presentazioni per i brand, media kit… Con Canva Pro posso salvare i miei font, colori, preset e ridimensionare i contenuti per ogni piattaforma con un clic.
4. CapCut & InShot – Video editing facile e veloce
Per creare Reels, TikTok e Shorts, mi affido a queste app. Sono intuitive ma piene di funzioni utili: sottotitoli automatici, transizioni, effetti dinamici, musica libera da copyright.
Perfette anche se non sei un videomaker.
5. Metricool – Per analisi cross-platform
Mi aiuta a monitorare cosa funziona meglio su ogni canale. Con Metricool posso vedere statistiche dettagliate per Instagram, TikTok, LinkedIn, Pinterest, YouTube e Google Analytics, tutto da un’unica interfaccia.
6. Linktree o Beacons – Per riunire tutti i link
Sono indispensabili per chi lavora su più piattaforme. Ho creato una landing page smart dove racchiudo link ai miei ultimi contenuti, al mio canale YouTube, blog, newsletter e collaborazioni.
Così posso usare un solo link in bio ovunque.
7. ChatGPT – Per brainstorming e copywriting
Lo uso per generare idee, migliorare le caption, testare titoli, creare script per i video e anche per scrivere email professionali. È un aiuto creativo e produttivo che mi ha fatto risparmiare tempo (e stress).
Il mio consiglio?
Non servono decine di strumenti. Bastano quelli giusti per te, quelli che ti fanno risparmiare tempo e ti permettono di essere costante.
Avere una strategia multipiattaforma non significa essere ovunque, ma creare contenuti adatti ai diversi linguaggi, gestendoli in modo sostenibile.
💡 Con gli strumenti giusti, puoi automatizzare, semplificare e crescere con più consapevolezza.
#DigitalTools #CreatorWorkflow #GrowYourBrand #Multipiattaforma #SmartContentCreation #VitaDaCreator
