• 1. Il packaging come estensione del brand
    Usa colori, materiali e design che rispecchiano la tua identità e i valori del brand, creando coerenza con la comunicazione online e offline.

    2. Sorpresa e personalizzazione
    -Includi messaggi personalizzati, biglietti di ringraziamento o piccoli omaggi.
    -Usa elementi inaspettati come packaging eco-friendly, texture particolari o dettagli artigianali.

    3. Facilita la condivisione social
    Crea packaging “instagrammabile”: design esteticamente accattivanti che spingano i clienti a scattare foto e condividerle sui social.

    4. Packaging sostenibile
    Sempre più clienti apprezzano materiali riciclabili o riutilizzabili, che comunicano attenzione all’ambiente e responsabilità sociale.

    5. Incoraggia il passaparola
    Inserisci call to action nel packaging che invitano a lasciare recensioni, taggare il brand o partecipare a contest online.

    6. Budget e creatività
    Non serve un investimento enorme: spesso bastano piccoli dettagli creativi per fare la differenza senza aumentare troppo i costi.

    Un packaging creativo è molto più di una semplice scatola: è un potente strumento per sorprendere i clienti, rafforzare il brand e stimolare il passaparola.

    Se vuoi, posso aiutarti a progettare packaging su misura per il tuo e-commerce, che lasci il segno. Scrivimi!

    #PackagingCreativo #Ecommerce #CustomerExperience #ImpresaBiz #Marketing #Passaparola
    1. Il packaging come estensione del brand Usa colori, materiali e design che rispecchiano la tua identità e i valori del brand, creando coerenza con la comunicazione online e offline. 2. Sorpresa e personalizzazione -Includi messaggi personalizzati, biglietti di ringraziamento o piccoli omaggi. -Usa elementi inaspettati come packaging eco-friendly, texture particolari o dettagli artigianali. 3. Facilita la condivisione social Crea packaging “instagrammabile”: design esteticamente accattivanti che spingano i clienti a scattare foto e condividerle sui social. 4. Packaging sostenibile Sempre più clienti apprezzano materiali riciclabili o riutilizzabili, che comunicano attenzione all’ambiente e responsabilità sociale. 5. Incoraggia il passaparola Inserisci call to action nel packaging che invitano a lasciare recensioni, taggare il brand o partecipare a contest online. 6. Budget e creatività Non serve un investimento enorme: spesso bastano piccoli dettagli creativi per fare la differenza senza aumentare troppo i costi. Un packaging creativo è molto più di una semplice scatola: è un potente strumento per sorprendere i clienti, rafforzare il brand e stimolare il passaparola. Se vuoi, posso aiutarti a progettare packaging su misura per il tuo e-commerce, che lasci il segno. Scrivimi! #PackagingCreativo #Ecommerce #CustomerExperience #ImpresaBiz #Marketing #Passaparola
    0 Commenti 0 Condivisioni 104 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca