Come ho costituito la mia società per gestire l’attività da influencer
Quando ho iniziato a guadagnare in modo continuativo con il mio lavoro da influencer, mi sono posta una domanda fondamentale: come posso gestire tutto in modo professionale? Fatture, contratti, collaborazioni, tasse… Non bastava più operare da freelance con la partita IVA. Per crescere davvero, avevo bisogno di una struttura solida. Così ho deciso di costituire una società.
Ecco come ho fatto e cosa ho imparato lungo il percorso.
Perché creare una società?
1. Per tutelarmi legalmente
Gestire collaborazioni importanti con brand significa firmare contratti, rispettare clausole, assumersi responsabilità. Con una società, il mio patrimonio personale è più protetto rispetto a una semplice partita IVA individuale.
2. Per essere più credibile verso i brand
Quando firmi come società, soprattutto se hai un team, dai un’immagine più strutturata e affidabile. Per molte aziende è un segnale positivo.
3. Per gestire meglio entrate e spese
Con una società posso scaricare più costi legati all’attività (es. attrezzatura, software, viaggi, collaboratori) e pianificare fiscalmente in modo più efficiente.
I passi principali che ho seguito
1. Confronto con un commercialista esperto in digital
Prima di tutto mi sono rivolta a un professionista specializzato in creator e digital business. È stato fondamentale per scegliere la forma giuridica più adatta: nel mio caso, una SRL semplificata.
2. Scelta del nome e apertura della società
Ho scelto un nome coerente con il mio brand personale. La procedura per aprire una SRL è stata rapida: atto costitutivo, statuto, registrazione alla Camera di Commercio, codice fiscale e partita IVA.
3. Contabilità e contratti a norma
Ora emetto fatture come società, con un gestionale dedicato. Ho anche un legale che mi aiuta con i contratti di collaborazione e le policy per contenuti sponsorizzati, per tutelarmi da ambiguità e fraintendimenti.
Quando ha senso farlo?
Non serve avere milioni di follower per costituire una società. Ma se il tuo lavoro da influencer genera entrate regolari e crescenti, e hai già spese ricorrenti o collabori con un team (fotografi, editor, manager…), allora può essere il momento giusto.
I vantaggi che ho notato
-Professionalità: ora tratto con brand importanti con un assetto da vera impresa.
-Organizzazione: posso delegare, gestire flussi di cassa e pianificare meglio.
-Crescita: mi sto già preparando per lanciare una mia linea di prodotti e offrire consulenze.
Aprire una società è stato un salto di qualità, non solo burocratico, ma anche mentale. Ho smesso di vedermi solo come “influencer” e ho iniziato a considerarmi un’imprenditrice digitale. Se anche tu stai crescendo, è il momento di fare il passo.
#InfluencerBusiness #AprireUnaSocietà #SRLperCreator #GestioneProfessionale #ImpresaDigitale #PersonalBrand #ConsigliInfluencer #TasseInfluencer #BusinessOnline
Quando ho iniziato a guadagnare in modo continuativo con il mio lavoro da influencer, mi sono posta una domanda fondamentale: come posso gestire tutto in modo professionale? Fatture, contratti, collaborazioni, tasse… Non bastava più operare da freelance con la partita IVA. Per crescere davvero, avevo bisogno di una struttura solida. Così ho deciso di costituire una società.
Ecco come ho fatto e cosa ho imparato lungo il percorso.
Perché creare una società?
1. Per tutelarmi legalmente
Gestire collaborazioni importanti con brand significa firmare contratti, rispettare clausole, assumersi responsabilità. Con una società, il mio patrimonio personale è più protetto rispetto a una semplice partita IVA individuale.
2. Per essere più credibile verso i brand
Quando firmi come società, soprattutto se hai un team, dai un’immagine più strutturata e affidabile. Per molte aziende è un segnale positivo.
3. Per gestire meglio entrate e spese
Con una società posso scaricare più costi legati all’attività (es. attrezzatura, software, viaggi, collaboratori) e pianificare fiscalmente in modo più efficiente.
I passi principali che ho seguito
1. Confronto con un commercialista esperto in digital
Prima di tutto mi sono rivolta a un professionista specializzato in creator e digital business. È stato fondamentale per scegliere la forma giuridica più adatta: nel mio caso, una SRL semplificata.
2. Scelta del nome e apertura della società
Ho scelto un nome coerente con il mio brand personale. La procedura per aprire una SRL è stata rapida: atto costitutivo, statuto, registrazione alla Camera di Commercio, codice fiscale e partita IVA.
3. Contabilità e contratti a norma
Ora emetto fatture come società, con un gestionale dedicato. Ho anche un legale che mi aiuta con i contratti di collaborazione e le policy per contenuti sponsorizzati, per tutelarmi da ambiguità e fraintendimenti.
Quando ha senso farlo?
Non serve avere milioni di follower per costituire una società. Ma se il tuo lavoro da influencer genera entrate regolari e crescenti, e hai già spese ricorrenti o collabori con un team (fotografi, editor, manager…), allora può essere il momento giusto.
I vantaggi che ho notato
-Professionalità: ora tratto con brand importanti con un assetto da vera impresa.
-Organizzazione: posso delegare, gestire flussi di cassa e pianificare meglio.
-Crescita: mi sto già preparando per lanciare una mia linea di prodotti e offrire consulenze.
Aprire una società è stato un salto di qualità, non solo burocratico, ma anche mentale. Ho smesso di vedermi solo come “influencer” e ho iniziato a considerarmi un’imprenditrice digitale. Se anche tu stai crescendo, è il momento di fare il passo.
#InfluencerBusiness #AprireUnaSocietà #SRLperCreator #GestioneProfessionale #ImpresaDigitale #PersonalBrand #ConsigliInfluencer #TasseInfluencer #BusinessOnline
📂 Come ho costituito la mia società per gestire l’attività da influencer
Quando ho iniziato a guadagnare in modo continuativo con il mio lavoro da influencer, mi sono posta una domanda fondamentale: come posso gestire tutto in modo professionale? Fatture, contratti, collaborazioni, tasse… Non bastava più operare da freelance con la partita IVA. Per crescere davvero, avevo bisogno di una struttura solida. Così ho deciso di costituire una società.
Ecco come ho fatto e cosa ho imparato lungo il percorso.
💡 Perché creare una società?
1. Per tutelarmi legalmente
Gestire collaborazioni importanti con brand significa firmare contratti, rispettare clausole, assumersi responsabilità. Con una società, il mio patrimonio personale è più protetto rispetto a una semplice partita IVA individuale.
2. Per essere più credibile verso i brand
Quando firmi come società, soprattutto se hai un team, dai un’immagine più strutturata e affidabile. Per molte aziende è un segnale positivo.
3. Per gestire meglio entrate e spese
Con una società posso scaricare più costi legati all’attività (es. attrezzatura, software, viaggi, collaboratori) e pianificare fiscalmente in modo più efficiente.
🧾 I passi principali che ho seguito
1. Confronto con un commercialista esperto in digital
Prima di tutto mi sono rivolta a un professionista specializzato in creator e digital business. È stato fondamentale per scegliere la forma giuridica più adatta: nel mio caso, una SRL semplificata.
2. Scelta del nome e apertura della società
Ho scelto un nome coerente con il mio brand personale. La procedura per aprire una SRL è stata rapida: atto costitutivo, statuto, registrazione alla Camera di Commercio, codice fiscale e partita IVA.
3. Contabilità e contratti a norma
Ora emetto fatture come società, con un gestionale dedicato. Ho anche un legale che mi aiuta con i contratti di collaborazione e le policy per contenuti sponsorizzati, per tutelarmi da ambiguità e fraintendimenti.
🛠️ Quando ha senso farlo?
Non serve avere milioni di follower per costituire una società. Ma se il tuo lavoro da influencer genera entrate regolari e crescenti, e hai già spese ricorrenti o collabori con un team (fotografi, editor, manager…), allora può essere il momento giusto.
🧠 I vantaggi che ho notato
-Professionalità: ora tratto con brand importanti con un assetto da vera impresa.
-Organizzazione: posso delegare, gestire flussi di cassa e pianificare meglio.
-Crescita: mi sto già preparando per lanciare una mia linea di prodotti e offrire consulenze.
📌 Aprire una società è stato un salto di qualità, non solo burocratico, ma anche mentale. Ho smesso di vedermi solo come “influencer” e ho iniziato a considerarmi un’imprenditrice digitale. Se anche tu stai crescendo, è il momento di fare il passo.
#InfluencerBusiness #AprireUnaSocietà #SRLperCreator #GestioneProfessionale #ImpresaDigitale #PersonalBrand #ConsigliInfluencer #TasseInfluencer #BusinessOnline
0 Commenti
0 Condivisioni
177 Viste
0 Recensioni