Come sfruttare i nuovi formati video per aumentare l’engagement
Il video è ormai il re indiscusso dei social media, ma nel 2025 la sfida non è solo creare contenuti video, bensì sfruttare i nuovi formati per catturare davvero l’attenzione e far crescere l’engagement. Ho dedicato molto tempo a capire quali tipologie funzionano meglio e come adattarle al mio stile, e oggi voglio condividere con te alcune strategie efficaci.
1. Video verticali e brevi: la nuova norma
TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts continuano a dominare, e la tendenza è chiara: contenuti brevi, verticali e super immediati.
Per massimizzare l’engagement, creo video sotto i 30 secondi che raccontano storie rapide, tutorial, o momenti divertenti — tutto concentrato sul primo secondo, dove devi catturare lo spettatore.
2. Video interattivi: coinvolgere è vincere
I formati che permettono agli utenti di interagire direttamente (sondaggi, quiz, scelte multiple all’interno dei video) stanno diventando sempre più popolari.
Li uso per trasformare la visione passiva in un’esperienza attiva, facendo sentire chi mi segue parte di un dialogo, non solo spettatore.
3. Live streaming con contenuti dinamici
Non basta più fare una diretta “statica”.
Inserisco quiz, risposte live alle domande, e collaborazioni improvvisate, così da mantenere alta l’attenzione e trasformare ogni live in un evento unico e partecipato.
4. Video con realtà aumentata e filtri personalizzati
Sfrutto i filtri AR per rendere i miei video più creativi e riconoscibili.
Questi elementi aggiungono un livello di divertimento e unicità che aumenta l’interesse e la condivisione spontanea.
5. Narrazione autentica e storytelling
Il miglior formato video perde valore senza un buon contenuto.
Racconto sempre storie vere, esperienze personali e contenuti che rispecchiano i miei valori. Questo genera empatia e fidelizza il pubblico.
I nuovi formati video sono un’opportunità enorme, ma vanno saputi usare con strategia e autenticità.
Se vuoi aumentare l’engagement del tuo profilo, inizia a sperimentare con brevi video verticali, aggiungi elementi interattivi e punta sulla qualità della narrazione. Io continuo a testare e imparare ogni giorno — e ti assicuro, i risultati arrivano.
#VideoMarketing #Engagement2025 #SocialMediaStrategy #InfluencerTips #ImpresaDigitale #ImpresaBiz
Il video è ormai il re indiscusso dei social media, ma nel 2025 la sfida non è solo creare contenuti video, bensì sfruttare i nuovi formati per catturare davvero l’attenzione e far crescere l’engagement. Ho dedicato molto tempo a capire quali tipologie funzionano meglio e come adattarle al mio stile, e oggi voglio condividere con te alcune strategie efficaci.
1. Video verticali e brevi: la nuova norma
TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts continuano a dominare, e la tendenza è chiara: contenuti brevi, verticali e super immediati.
Per massimizzare l’engagement, creo video sotto i 30 secondi che raccontano storie rapide, tutorial, o momenti divertenti — tutto concentrato sul primo secondo, dove devi catturare lo spettatore.
2. Video interattivi: coinvolgere è vincere
I formati che permettono agli utenti di interagire direttamente (sondaggi, quiz, scelte multiple all’interno dei video) stanno diventando sempre più popolari.
Li uso per trasformare la visione passiva in un’esperienza attiva, facendo sentire chi mi segue parte di un dialogo, non solo spettatore.
3. Live streaming con contenuti dinamici
Non basta più fare una diretta “statica”.
Inserisco quiz, risposte live alle domande, e collaborazioni improvvisate, così da mantenere alta l’attenzione e trasformare ogni live in un evento unico e partecipato.
4. Video con realtà aumentata e filtri personalizzati
Sfrutto i filtri AR per rendere i miei video più creativi e riconoscibili.
Questi elementi aggiungono un livello di divertimento e unicità che aumenta l’interesse e la condivisione spontanea.
5. Narrazione autentica e storytelling
Il miglior formato video perde valore senza un buon contenuto.
Racconto sempre storie vere, esperienze personali e contenuti che rispecchiano i miei valori. Questo genera empatia e fidelizza il pubblico.
I nuovi formati video sono un’opportunità enorme, ma vanno saputi usare con strategia e autenticità.
Se vuoi aumentare l’engagement del tuo profilo, inizia a sperimentare con brevi video verticali, aggiungi elementi interattivi e punta sulla qualità della narrazione. Io continuo a testare e imparare ogni giorno — e ti assicuro, i risultati arrivano.
#VideoMarketing #Engagement2025 #SocialMediaStrategy #InfluencerTips #ImpresaDigitale #ImpresaBiz
🎥 Come sfruttare i nuovi formati video per aumentare l’engagement
Il video è ormai il re indiscusso dei social media, ma nel 2025 la sfida non è solo creare contenuti video, bensì sfruttare i nuovi formati per catturare davvero l’attenzione e far crescere l’engagement. Ho dedicato molto tempo a capire quali tipologie funzionano meglio e come adattarle al mio stile, e oggi voglio condividere con te alcune strategie efficaci.
1. Video verticali e brevi: la nuova norma
TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts continuano a dominare, e la tendenza è chiara: contenuti brevi, verticali e super immediati.
Per massimizzare l’engagement, creo video sotto i 30 secondi che raccontano storie rapide, tutorial, o momenti divertenti — tutto concentrato sul primo secondo, dove devi catturare lo spettatore.
2. Video interattivi: coinvolgere è vincere
I formati che permettono agli utenti di interagire direttamente (sondaggi, quiz, scelte multiple all’interno dei video) stanno diventando sempre più popolari.
Li uso per trasformare la visione passiva in un’esperienza attiva, facendo sentire chi mi segue parte di un dialogo, non solo spettatore.
3. Live streaming con contenuti dinamici
Non basta più fare una diretta “statica”.
Inserisco quiz, risposte live alle domande, e collaborazioni improvvisate, così da mantenere alta l’attenzione e trasformare ogni live in un evento unico e partecipato.
4. Video con realtà aumentata e filtri personalizzati
Sfrutto i filtri AR per rendere i miei video più creativi e riconoscibili.
Questi elementi aggiungono un livello di divertimento e unicità che aumenta l’interesse e la condivisione spontanea.
5. Narrazione autentica e storytelling
Il miglior formato video perde valore senza un buon contenuto.
Racconto sempre storie vere, esperienze personali e contenuti che rispecchiano i miei valori. Questo genera empatia e fidelizza il pubblico.
✅ I nuovi formati video sono un’opportunità enorme, ma vanno saputi usare con strategia e autenticità.
Se vuoi aumentare l’engagement del tuo profilo, inizia a sperimentare con brevi video verticali, aggiungi elementi interattivi e punta sulla qualità della narrazione. Io continuo a testare e imparare ogni giorno — e ti assicuro, i risultati arrivano.
#VideoMarketing #Engagement2025 #SocialMediaStrategy #InfluencerTips #ImpresaDigitale #ImpresaBiz
0 Commenti
0 Condivisioni
26 Viste
0 Recensioni