• Come ho migliorato le mie capacità comunicative per crescere come influencer
    Diventare un influencer non significa solo fare belle foto o video: la comunicazione è la vera chiave per creare una community forte, autentica e fedele. Quando ho iniziato, pensavo bastasse postare contenuti interessanti. Ma presto ho capito che senza un modo efficace di comunicare, era difficile crescere davvero.

    Ecco cosa ho imparato lungo il percorso (e che consiglio anche a te ):

    1. Conoscere il mio pubblico
    Il primo passo è stato capire a chi stavo parlando. Ho iniziato a farmi domande:
    -Chi sono i miei follower?
    -Cosa si aspettano da me?
    -Quali argomenti li appassionano?

    Parlare con loro come se fossero amici, non numeri, ha cambiato tutto.

    2. Essere chiaro/a e coerente
    Ho lavorato sulla chiarezza dei miei messaggi. Niente giri di parole o concetti vaghi: oggi cerco sempre di esprimermi in modo semplice, diretto e coerente con i miei valori. La chiarezza ispira fiducia.

    3. Allenare la comunicazione verbale e non verbale
    Quando faccio stories o video, mi concentro su:
    -tono di voce
    -linguaggio del corpo
    -contatto visivo (anche virtuale )
    -Essere consapevole di come dico le cose è potente quanto cosa dico.

    4. Ascoltare davvero
    Una parte importante della comunicazione è l’ascolto attivo. Rispondo ai commenti, leggo i messaggi, faccio domande. Quando la community si sente ascoltata, cresce il senso di appartenenza.

    5. Curare la scrittura dei post
    Ho imparato che ogni parola conta. Evito frasi banali o troppo “da marketing”. Scrivo come parlo, con autenticità e un tocco personale. È così che riesco a creare una connessione vera.

    6. Usare il video per comunicare emozioni
    I video, soprattutto brevi (Reels, TikTok, Shorts), mi permettono di mostrare chi sono oltre le immagini statiche. È uno strumento fortissimo per trasmettere emozioni e creare empatia.

    7. Continuare a formarmi
    Ho letto libri, seguito corsi e ascoltato podcast sulla comunicazione. Crescere come influencer significa anche crescere come comunicatore. È un percorso continuo.

    Comunicare bene non è un talento, è una abilità che si può (e si deve) allenare. Oggi, la mia community cresce perché sente che sono autentico/a, chiaro/a e presente. E questa connessione è ciò che fa la vera differenza.

    Se vuoi crescere davvero come influencer, investi prima di tutto nel tuo modo di comunicare. Le parole giuste, dette nel modo giusto, possono aprire ogni porta.

    #ComunicazioneEfficace #CrescitaPersonale #InfluencerTips #ParlareInPubblico #CommunityEngagement #PersonalBranding #Storytelling #VideoMarketing #CrescereOnline #VoceAutentica
    📣 Come ho migliorato le mie capacità comunicative per crescere come influencer Diventare un influencer non significa solo fare belle foto o video: la comunicazione è la vera chiave per creare una community forte, autentica e fedele. 💬 Quando ho iniziato, pensavo bastasse postare contenuti interessanti. Ma presto ho capito che senza un modo efficace di comunicare, era difficile crescere davvero. Ecco cosa ho imparato lungo il percorso (e che consiglio anche a te 😉): 1. 🎯 Conoscere il mio pubblico Il primo passo è stato capire a chi stavo parlando. Ho iniziato a farmi domande: -Chi sono i miei follower? -Cosa si aspettano da me? -Quali argomenti li appassionano? Parlare con loro come se fossero amici, non numeri, ha cambiato tutto. ❤️ 2. 🧠 Essere chiaro/a e coerente Ho lavorato sulla chiarezza dei miei messaggi. Niente giri di parole o concetti vaghi: oggi cerco sempre di esprimermi in modo semplice, diretto e coerente con i miei valori. La chiarezza ispira fiducia. 3. 🗣️ Allenare la comunicazione verbale e non verbale Quando faccio stories o video, mi concentro su: -tono di voce 🎙️ -linguaggio del corpo 🙆 -contatto visivo (anche virtuale 👀) -Essere consapevole di come dico le cose è potente quanto cosa dico. 4. 🤝 Ascoltare davvero Una parte importante della comunicazione è l’ascolto attivo. Rispondo ai commenti, leggo i messaggi, faccio domande. Quando la community si sente ascoltata, cresce il senso di appartenenza. 📈 5. ✍️ Curare la scrittura dei post Ho imparato che ogni parola conta. Evito frasi banali o troppo “da marketing”. Scrivo come parlo, con autenticità e un tocco personale. È così che riesco a creare una connessione vera. 📝💫 6. 🎥 Usare il video per comunicare emozioni I video, soprattutto brevi (Reels, TikTok, Shorts), mi permettono di mostrare chi sono oltre le immagini statiche. È uno strumento fortissimo per trasmettere emozioni e creare empatia. 💡 7. 💡 Continuare a formarmi Ho letto libri, seguito corsi e ascoltato podcast sulla comunicazione. Crescere come influencer significa anche crescere come comunicatore. È un percorso continuo. 🧗 Comunicare bene non è un talento, è una abilità che si può (e si deve) allenare. Oggi, la mia community cresce perché sente che sono autentico/a, chiaro/a e presente. E questa connessione è ciò che fa la vera differenza. ✨ 🔑 Se vuoi crescere davvero come influencer, investi prima di tutto nel tuo modo di comunicare. Le parole giuste, dette nel modo giusto, possono aprire ogni porta. 🚪💬 #ComunicazioneEfficace #CrescitaPersonale #InfluencerTips #ParlareInPubblico #CommunityEngagement #PersonalBranding #Storytelling #VideoMarketing #CrescereOnline #VoceAutentica
    0 Commenti 0 Condivisioni 135 Viste 0 Recensioni
  • Podcast da creator: perché aprirne uno e come farlo crescere
    Da quando ho iniziato a creare contenuti, ho sempre cercato nuovi modi per connettermi più a fondo con la mia community. E aprire un podcast è stata una delle mosse più efficaci e soddisfacenti. Non solo perché mi ha permesso di raccontarmi in modo diverso, ma anche perché è un canale in crescita costante, perfetto per chi vuole offrire contenuti autentici e duraturi.

    Se stai pensando anche tu di lanciarti in questa avventura, ecco perché secondo me vale la pena… e come farlo crescere davvero.

    Perché aprire un podcast?
    È intimo e personale
    A differenza di un post o di un video, la voce crea un legame diretto. Chi ti ascolta in cuffia mentre cammina, guida o cucina, ti sente quasi come un’amica. È un mezzo che favorisce la fiducia e la connessione vera.

    Ti differenzia dagli altri creator
    Non tutti hanno un podcast, quindi è un ottimo modo per distinguerti. Puoi condividere esperienze, interviste, consigli… senza limiti di tempo o algoritmo.

    È perfetto per contenuti di valore
    Se ami approfondire temi, parlare con esperti o semplicemente raccontare storie, il podcast ti permette di andare più in profondità rispetto a un reel da 30 secondi.

    Ti apre nuove collaborazioni
    Brand, ospiti e partner sono spesso più interessati a collaborare su contenuti evergreen e coinvolgenti come i podcast, che restano online nel tempo.

    Come farlo crescere (davvero)
    Trova il tuo format e resta coerente
    Che tu voglia fare monologhi, interviste o conversazioni informali, l’importante è essere riconoscibile e costante. Io pubblico ogni settimana e il pubblico sa cosa aspettarsi.

    Dai valore prima di chiedere ascolti
    Il podcast non deve essere autocelebrativo. Pensa a cosa può essere utile, interessante o motivante per chi ti ascolta. Il valore crea fedeltà.

    Usa i tuoi social per promuoverlo
    Ogni puntata che esce la promuovo su Instagram, TikTok e newsletter, con estratti audio, caroselli o teaser video. Se non lo promuovi tu, nessuno lo troverà per caso.

    Cura titolo e copertina
    Sembra banale, ma una grafica professionale e un titolo accattivante fanno la differenza nel farsi cliccare. Io ho investito un po’ di tempo all’inizio per dare al mio podcast un’identità visiva coerente con il mio brand.

    Chiedi feedback e coinvolgi chi ti segue
    Alla fine delle puntate chiedo sempre ai miei follower idee, domande, opinioni. Questo rende il podcast un progetto condiviso e mantiene alta l’interazione.

    Aprire un podcast è stata una delle scelte più belle della mia vita da creator. Mi ha permesso di esprimermi senza filtri, creare contenuti più profondi e costruire una relazione ancora più forte con chi mi segue. Se anche tu senti il bisogno di uno spazio dove parlare davvero… magari è il momento giusto per premere “REC”.

    #PodcastPerCreator #ContentCreation #VoceAutentica #StrategiaSocial #PodcastMarketing #ComunicazioneDigitale #CreatorLife
    🎙️ Podcast da creator: perché aprirne uno e come farlo crescere Da quando ho iniziato a creare contenuti, ho sempre cercato nuovi modi per connettermi più a fondo con la mia community. E aprire un podcast è stata una delle mosse più efficaci e soddisfacenti. Non solo perché mi ha permesso di raccontarmi in modo diverso, ma anche perché è un canale in crescita costante, perfetto per chi vuole offrire contenuti autentici e duraturi. Se stai pensando anche tu di lanciarti in questa avventura, ecco perché secondo me vale la pena… e come farlo crescere davvero. 👇 📢 Perché aprire un podcast? È intimo e personale A differenza di un post o di un video, la voce crea un legame diretto. Chi ti ascolta in cuffia mentre cammina, guida o cucina, ti sente quasi come un’amica. È un mezzo che favorisce la fiducia e la connessione vera. Ti differenzia dagli altri creator Non tutti hanno un podcast, quindi è un ottimo modo per distinguerti. Puoi condividere esperienze, interviste, consigli… senza limiti di tempo o algoritmo. È perfetto per contenuti di valore Se ami approfondire temi, parlare con esperti o semplicemente raccontare storie, il podcast ti permette di andare più in profondità rispetto a un reel da 30 secondi. Ti apre nuove collaborazioni Brand, ospiti e partner sono spesso più interessati a collaborare su contenuti evergreen e coinvolgenti come i podcast, che restano online nel tempo. 🚀 Come farlo crescere (davvero) Trova il tuo format e resta coerente Che tu voglia fare monologhi, interviste o conversazioni informali, l’importante è essere riconoscibile e costante. Io pubblico ogni settimana e il pubblico sa cosa aspettarsi. Dai valore prima di chiedere ascolti Il podcast non deve essere autocelebrativo. Pensa a cosa può essere utile, interessante o motivante per chi ti ascolta. Il valore crea fedeltà. Usa i tuoi social per promuoverlo Ogni puntata che esce la promuovo su Instagram, TikTok e newsletter, con estratti audio, caroselli o teaser video. Se non lo promuovi tu, nessuno lo troverà per caso. Cura titolo e copertina Sembra banale, ma una grafica professionale e un titolo accattivante fanno la differenza nel farsi cliccare. Io ho investito un po’ di tempo all’inizio per dare al mio podcast un’identità visiva coerente con il mio brand. Chiedi feedback e coinvolgi chi ti segue Alla fine delle puntate chiedo sempre ai miei follower idee, domande, opinioni. Questo rende il podcast un progetto condiviso e mantiene alta l’interazione. Aprire un podcast è stata una delle scelte più belle della mia vita da creator. Mi ha permesso di esprimermi senza filtri, creare contenuti più profondi e costruire una relazione ancora più forte con chi mi segue. Se anche tu senti il bisogno di uno spazio dove parlare davvero… magari è il momento giusto per premere “REC”. 😉 #PodcastPerCreator #ContentCreation #VoceAutentica #StrategiaSocial #PodcastMarketing #ComunicazioneDigitale #CreatorLife
    0 Commenti 0 Condivisioni 142 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca