ZES e ZLS: opportunità fiscali per chi investe nel Sud e nelle aree logistiche speciali

Nel 2025, le Zone Economiche Speciali (ZES) e le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una delle leve più interessanti per rilanciare lo sviluppo del Mezzogiorno e rafforzare la competitività delle imprese che operano nel settore della logistica, della produzione e dei servizi connessi all’import/export.
Noi di impresa.biz, da sempre al fianco di chi investe in modo strategico nel territorio italiano, seguiamo da vicino l’evoluzione normativa e fiscale di questi strumenti, per aiutare le aziende a cogliere le agevolazioni disponibili in maniera concreta e sicura.

ZES Unica Sud: cosa cambia dal 2024-2025
Dal 1° gennaio 2024 è attiva la ZES unica per il Mezzogiorno, che ha sostituito le precedenti ZES regionali, estendendosi a tutte le regioni del Sud Italia: Abruzzo (zone specifiche), Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Per le imprese che avviano o espandono attività in queste aree, sono previsti incentivi fiscali automatici, tra cui:

Credito d’imposta per investimenti produttivi (beni strumentali, immobili, impianti)
Snellimento delle procedure autorizzative
Agevolazioni doganali e logistiche per attività connesse al porto o all’import/export

Il credito d’imposta è fino al 60% per le piccole imprese, 45% per le medie e 30% per le grandi, con maggiorazioni previste per alcune aree prioritarie.

ZLS: le Zone Logistiche Semplificate
Le ZLS sono invece dedicate alle aree portuali del Centro-Nord, e mirano a facilitare investimenti industriali e logistici attraverso:
-Procedure amministrative semplificate
-Accesso prioritario a fondi nazionali ed europei
-Collaborazione rafforzata con le autorità portuali

Anche se non prevedono un credito d’imposta automatico come le ZES, le ZLS offrono vantaggi competitivi rilevanti per chi opera nella logistica integrata e nelle catene del valore legate all’export.

Perché cogliere ora queste opportunità
Noi di impresa.biz aiutiamo le imprese a valutare, progettare e attivare investimenti all’interno delle ZES e ZLS, massimizzando gli incentivi disponibili e gestendo con precisione l’iter burocratico.

Le ragioni per agire subito sono chiare:

I fondi sono limitati e assegnati in base a finestre temporali e criteri territoriali
Gli incentivi possono coprire una parte significativa degli investimenti
Snellire le pratiche può accelerare l’avvio di attività produttive e logistiche
Investire nelle aree ZES può aumentare il rating di sostenibilità e accesso al credito

Come operiamo
Con un team multidisciplinare, affianchiamo le imprese in tutte le fasi:

Analisi di fattibilità territoriale e normativa
Progettazione fiscale e stesura del piano d’investimento
Supporto nella documentazione per credito d’imposta ZES
Gestione dei rapporti con Invitalia, Agenzia delle Entrate e autorità locali
Monitoraggio dell’effettiva fruizione e rendicontazione degli incentivi

Stai valutando un investimento nel Sud Italia o in aree portuali-logistiche?
Parlaci del tuo progetto: possiamo guidarti nell'accesso agli incentivi ZES e ZLS in modo strutturato e sicuro.

#ZES2025 #ZLS #IncentiviMezzogiorno #CreditoDImposta #AgevolazioniSud #LogisticaIntegrata #InvestimentiProduttivi #ImpresaBiz #SviluppoSud #PortualitàStrategica #PNRR

ZES e ZLS: opportunità fiscali per chi investe nel Sud e nelle aree logistiche speciali Nel 2025, le Zone Economiche Speciali (ZES) e le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una delle leve più interessanti per rilanciare lo sviluppo del Mezzogiorno e rafforzare la competitività delle imprese che operano nel settore della logistica, della produzione e dei servizi connessi all’import/export. Noi di impresa.biz, da sempre al fianco di chi investe in modo strategico nel territorio italiano, seguiamo da vicino l’evoluzione normativa e fiscale di questi strumenti, per aiutare le aziende a cogliere le agevolazioni disponibili in maniera concreta e sicura. ZES Unica Sud: cosa cambia dal 2024-2025 Dal 1° gennaio 2024 è attiva la ZES unica per il Mezzogiorno, che ha sostituito le precedenti ZES regionali, estendendosi a tutte le regioni del Sud Italia: Abruzzo (zone specifiche), Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Per le imprese che avviano o espandono attività in queste aree, sono previsti incentivi fiscali automatici, tra cui: ✅ Credito d’imposta per investimenti produttivi (beni strumentali, immobili, impianti) ✅ Snellimento delle procedure autorizzative ✅ Agevolazioni doganali e logistiche per attività connesse al porto o all’import/export Il credito d’imposta è fino al 60% per le piccole imprese, 45% per le medie e 30% per le grandi, con maggiorazioni previste per alcune aree prioritarie. ZLS: le Zone Logistiche Semplificate Le ZLS sono invece dedicate alle aree portuali del Centro-Nord, e mirano a facilitare investimenti industriali e logistici attraverso: -Procedure amministrative semplificate -Accesso prioritario a fondi nazionali ed europei -Collaborazione rafforzata con le autorità portuali Anche se non prevedono un credito d’imposta automatico come le ZES, le ZLS offrono vantaggi competitivi rilevanti per chi opera nella logistica integrata e nelle catene del valore legate all’export. Perché cogliere ora queste opportunità Noi di impresa.biz aiutiamo le imprese a valutare, progettare e attivare investimenti all’interno delle ZES e ZLS, massimizzando gli incentivi disponibili e gestendo con precisione l’iter burocratico. Le ragioni per agire subito sono chiare: 📌 I fondi sono limitati e assegnati in base a finestre temporali e criteri territoriali 📌 Gli incentivi possono coprire una parte significativa degli investimenti 📌 Snellire le pratiche può accelerare l’avvio di attività produttive e logistiche 📌 Investire nelle aree ZES può aumentare il rating di sostenibilità e accesso al credito Come operiamo Con un team multidisciplinare, affianchiamo le imprese in tutte le fasi: 🔍 Analisi di fattibilità territoriale e normativa 🧾 Progettazione fiscale e stesura del piano d’investimento 📁 Supporto nella documentazione per credito d’imposta ZES 🔄 Gestione dei rapporti con Invitalia, Agenzia delle Entrate e autorità locali 📊 Monitoraggio dell’effettiva fruizione e rendicontazione degli incentivi 📌 Stai valutando un investimento nel Sud Italia o in aree portuali-logistiche? Parlaci del tuo progetto: possiamo guidarti nell'accesso agli incentivi ZES e ZLS in modo strutturato e sicuro. #ZES2025 #ZLS #IncentiviMezzogiorno #CreditoDImposta #AgevolazioniSud #LogisticaIntegrata #InvestimentiProduttivi #ImpresaBiz #SviluppoSud #PortualitàStrategica #PNRR
0 Commenti 0 Condivisioni 128 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina