Mentalità da dipendente
1. Sicurezza:
Il dipendente tende a cercare stabilità economica e prevedibilità. Lavoro fisso, stipendio mensile, orari definiti.

2. Orientamento al compito:
Si concentra sul fare bene ciò che gli viene assegnato, spesso entro confini precisi.

3. Bassa propensione al rischio:
Evita situazioni troppo incerte. Raramente investe risorse personali in progetti professionali.

4. Orizzonte temporale a breve/medio termine:
Pensa alla carriera come a una crescita lineare: promozioni, aumenti, benefit.

5. Responsabilità limitata:
Risponde a un superiore, segue direttive, prende decisioni entro margini stabiliti.

Mentalità imprenditoriale
1. Visione:
Vede opportunità dove altri vedono problemi. È focalizzato sulla costruzione di qualcosa di proprio.

2. Iniziativa e autonomia:
Agisce senza bisogno di permessi. Si assume la responsabilità delle decisioni e dei risultati.

3. Propensione al rischio:
Accetta l'incertezza. Investe tempo, denaro ed energie per idee che potrebbero non funzionare.

4. Pensiero strategico a lungo termine:
Pianifica in ottica di crescita, impatto, scalabilità.

5. Adattabilità e resilienza:
Cambia rotta velocemente se serve. Impara dagli errori. Non si ferma davanti ai fallimenti.

Non è tutto bianco o nero
Molti dipendenti hanno una mentalità imprenditoriale e portano innovazione, intraprendenza e leadership all’interno delle aziende. Allo stesso modo, ci sono imprenditori che operano con un approccio più "da dipendente", cercando sicurezze e delegando troppo.

#MentalitàImprenditoriale #CrescitaPersonale #Leadership #Mindset #BusinessMindset #MentalitàVincente #Innovazione #SviluppoProfessionale

💼 Mentalità da dipendente 1. Sicurezza: Il dipendente tende a cercare stabilità economica e prevedibilità. Lavoro fisso, stipendio mensile, orari definiti. 2. Orientamento al compito: Si concentra sul fare bene ciò che gli viene assegnato, spesso entro confini precisi. 3. Bassa propensione al rischio: Evita situazioni troppo incerte. Raramente investe risorse personali in progetti professionali. 4. Orizzonte temporale a breve/medio termine: Pensa alla carriera come a una crescita lineare: promozioni, aumenti, benefit. 5. Responsabilità limitata: Risponde a un superiore, segue direttive, prende decisioni entro margini stabiliti. 🚀 Mentalità imprenditoriale 1. Visione: Vede opportunità dove altri vedono problemi. È focalizzato sulla costruzione di qualcosa di proprio. 2. Iniziativa e autonomia: Agisce senza bisogno di permessi. Si assume la responsabilità delle decisioni e dei risultati. 3. Propensione al rischio: Accetta l'incertezza. Investe tempo, denaro ed energie per idee che potrebbero non funzionare. 4. Pensiero strategico a lungo termine: Pianifica in ottica di crescita, impatto, scalabilità. 5. Adattabilità e resilienza: Cambia rotta velocemente se serve. Impara dagli errori. Non si ferma davanti ai fallimenti. 🧠 Non è tutto bianco o nero Molti dipendenti hanno una mentalità imprenditoriale e portano innovazione, intraprendenza e leadership all’interno delle aziende. Allo stesso modo, ci sono imprenditori che operano con un approccio più "da dipendente", cercando sicurezze e delegando troppo. #MentalitàImprenditoriale #CrescitaPersonale #Leadership #Mindset #BusinessMindset #MentalitàVincente #Innovazione #SviluppoProfessionale
0 Commenti 0 Condivisioni 283 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina