Strumenti di analytics per capire cosa vogliono davvero i tuoi clienti

Nel mio lavoro di operatore e-commerce, una delle sfide più grandi è sempre stata capire cosa vogliono davvero i miei clienti.
Non basta intuire o seguire solo l’istinto: i dati sono fondamentali per prendere decisioni consapevoli e migliorare continuamente.

Per questo ho iniziato a usare strumenti di analytics che mi permettono di analizzare il comportamento degli utenti, identificare bisogni reali e anticipare trend.

Ecco quelli che uso e che ti consiglio se vuoi portare il tuo business a un livello superiore.

1. Google Analytics
Il classico, ma indispensabile.
Con Google Analytics monitoro traffico, pagine più visitate, tempi di permanenza, tassi di conversione e molto altro.
Le funzionalità di segmentazione mi aiutano a capire il comportamento di diversi gruppi di utenti.

2. Hotjar
Uno strumento che uso per vedere esattamente come gli utenti navigano sul sito.
Con mappe di calore (heatmaps), registrazioni sessioni e sondaggi rapidi, capisco quali aree funzionano e quali bloccano la conversione.

3. Facebook Insights & Ads Manager
Per chi fa social commerce, questi strumenti sono fondamentali per analizzare il pubblico, le performance delle campagne e i contenuti più apprezzati.

4. Google Search Console
Per capire cosa cercano gli utenti e come il sito si posiziona su Google.
Mi permette di scoprire query di ricerca, errori da correggere e opportunità SEO.

5. SurveyMonkey / Typeform
A volte il modo migliore per sapere cosa vuole il cliente è chiederglielo direttamente.
Con sondaggi mirati raccolgo feedback utili per migliorare prodotti e servizi.

Vuoi la mia lista completa con link e guida rapida all’uso di questi tool?
Scrivimi “ANALYTICS” in DM o commenta qui sotto e te la mando subito!

#AnalyticsEcommerce #DataDriven #VendereOnline #GoogleAnalytics #Hotjar #DigitalMarketing #OperatoriEcommerce #BusinessOnline #CustomerInsights #MarketingStrategico
Strumenti di analytics per capire cosa vogliono davvero i tuoi clienti Nel mio lavoro di operatore e-commerce, una delle sfide più grandi è sempre stata capire cosa vogliono davvero i miei clienti. Non basta intuire o seguire solo l’istinto: i dati sono fondamentali per prendere decisioni consapevoli e migliorare continuamente. Per questo ho iniziato a usare strumenti di analytics che mi permettono di analizzare il comportamento degli utenti, identificare bisogni reali e anticipare trend. Ecco quelli che uso e che ti consiglio se vuoi portare il tuo business a un livello superiore. 1. Google Analytics Il classico, ma indispensabile. Con Google Analytics monitoro traffico, pagine più visitate, tempi di permanenza, tassi di conversione e molto altro. Le funzionalità di segmentazione mi aiutano a capire il comportamento di diversi gruppi di utenti. 2. Hotjar Uno strumento che uso per vedere esattamente come gli utenti navigano sul sito. Con mappe di calore (heatmaps), registrazioni sessioni e sondaggi rapidi, capisco quali aree funzionano e quali bloccano la conversione. 3. Facebook Insights & Ads Manager Per chi fa social commerce, questi strumenti sono fondamentali per analizzare il pubblico, le performance delle campagne e i contenuti più apprezzati. 4. Google Search Console Per capire cosa cercano gli utenti e come il sito si posiziona su Google. Mi permette di scoprire query di ricerca, errori da correggere e opportunità SEO. 5. SurveyMonkey / Typeform A volte il modo migliore per sapere cosa vuole il cliente è chiederglielo direttamente. Con sondaggi mirati raccolgo feedback utili per migliorare prodotti e servizi. 🚀 Vuoi la mia lista completa con link e guida rapida all’uso di questi tool? Scrivimi “ANALYTICS” in DM o commenta qui sotto e te la mando subito! #AnalyticsEcommerce #DataDriven #VendereOnline #GoogleAnalytics #Hotjar #DigitalMarketing #OperatoriEcommerce #BusinessOnline #CustomerInsights #MarketingStrategico
0 Commenti 0 Condivisioni 123 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina