Email marketing per e-commerce: errori da evitare e buone pratiche
Quando ho iniziato a gestire il mio e-commerce, l’email marketing era uno strumento che utilizzavo in modo un po’ improvvisato.
Mandavo newsletter “generiche”, senza una strategia precisa, e i risultati non arrivavano.
Col tempo, però, ho capito che per sfruttare davvero il potenziale delle email bisogna evitare alcuni errori comuni e adottare alcune buone pratiche.
Gli errori che ho fatto (e che ti consiglio di evitare)
1. Inviare troppe email o troppo poche
Bombardare la lista di messaggi è controproducente, ma sparire per mesi fa perdere interesse.
2. Non segmentare il pubblico
Trattare tutti allo stesso modo significa perdere l’opportunità di inviare contenuti e offerte personalizzate.
3. Ignorare il mobile
La maggior parte delle aperture avviene su smartphone. Se le email non sono ottimizzate, perdi conversioni.
4. Oggetto poco chiaro o poco accattivante
L’oggetto è la prima cosa che vedono i tuoi clienti. Se non incuriosisce o non comunica valore, la mail resta chiusa.
5. Non testare e analizzare i risultati
Senza dati non puoi migliorare. Non fare A/B test o ignorare metriche significa lavorare al buio.
Le buone pratiche che ho adottato
Segmentazione avanzata
Suddivido la lista in base a comportamento d’acquisto, interessi e storico interazioni.
Automazioni mirate
-Uso flussi automatici per abbandono carrello, follow-up post acquisto e offerte personalizzate.
-Contenuti di valore e non solo promozioni
Invio anche consigli, tutorial e storie legate ai prodotti per mantenere viva la relazione.
-Design responsive e chiaro
Ogni email è ottimizzata per smartphone e con call to action visibili.
-Analisi continua
Monitoro aperture, clic e conversioni per aggiustare il tiro continuamente.
Vuoi una checklist gratuita con i 10 passi per migliorare la tua email marketing?
Scrivimi “EMAIL” in DM o nei commenti e te la invio subito.
#EmailMarketing #EcommerceTips #VendereOnline #AutomazioneMarketing #DigitalBusiness #OperatoriEcommerce #MarketingStrategico #ConversioniOnline #Newsletter #BusinessOnline
Quando ho iniziato a gestire il mio e-commerce, l’email marketing era uno strumento che utilizzavo in modo un po’ improvvisato.
Mandavo newsletter “generiche”, senza una strategia precisa, e i risultati non arrivavano.
Col tempo, però, ho capito che per sfruttare davvero il potenziale delle email bisogna evitare alcuni errori comuni e adottare alcune buone pratiche.
Gli errori che ho fatto (e che ti consiglio di evitare)
1. Inviare troppe email o troppo poche
Bombardare la lista di messaggi è controproducente, ma sparire per mesi fa perdere interesse.
2. Non segmentare il pubblico
Trattare tutti allo stesso modo significa perdere l’opportunità di inviare contenuti e offerte personalizzate.
3. Ignorare il mobile
La maggior parte delle aperture avviene su smartphone. Se le email non sono ottimizzate, perdi conversioni.
4. Oggetto poco chiaro o poco accattivante
L’oggetto è la prima cosa che vedono i tuoi clienti. Se non incuriosisce o non comunica valore, la mail resta chiusa.
5. Non testare e analizzare i risultati
Senza dati non puoi migliorare. Non fare A/B test o ignorare metriche significa lavorare al buio.
Le buone pratiche che ho adottato
Segmentazione avanzata
Suddivido la lista in base a comportamento d’acquisto, interessi e storico interazioni.
Automazioni mirate
-Uso flussi automatici per abbandono carrello, follow-up post acquisto e offerte personalizzate.
-Contenuti di valore e non solo promozioni
Invio anche consigli, tutorial e storie legate ai prodotti per mantenere viva la relazione.
-Design responsive e chiaro
Ogni email è ottimizzata per smartphone e con call to action visibili.
-Analisi continua
Monitoro aperture, clic e conversioni per aggiustare il tiro continuamente.
Vuoi una checklist gratuita con i 10 passi per migliorare la tua email marketing?
Scrivimi “EMAIL” in DM o nei commenti e te la invio subito.
#EmailMarketing #EcommerceTips #VendereOnline #AutomazioneMarketing #DigitalBusiness #OperatoriEcommerce #MarketingStrategico #ConversioniOnline #Newsletter #BusinessOnline
Email marketing per e-commerce: errori da evitare e buone pratiche
Quando ho iniziato a gestire il mio e-commerce, l’email marketing era uno strumento che utilizzavo in modo un po’ improvvisato.
Mandavo newsletter “generiche”, senza una strategia precisa, e i risultati non arrivavano.
Col tempo, però, ho capito che per sfruttare davvero il potenziale delle email bisogna evitare alcuni errori comuni e adottare alcune buone pratiche.
Gli errori che ho fatto (e che ti consiglio di evitare)
1. Inviare troppe email o troppo poche
Bombardare la lista di messaggi è controproducente, ma sparire per mesi fa perdere interesse.
2. Non segmentare il pubblico
Trattare tutti allo stesso modo significa perdere l’opportunità di inviare contenuti e offerte personalizzate.
3. Ignorare il mobile
La maggior parte delle aperture avviene su smartphone. Se le email non sono ottimizzate, perdi conversioni.
4. Oggetto poco chiaro o poco accattivante
L’oggetto è la prima cosa che vedono i tuoi clienti. Se non incuriosisce o non comunica valore, la mail resta chiusa.
5. Non testare e analizzare i risultati
Senza dati non puoi migliorare. Non fare A/B test o ignorare metriche significa lavorare al buio.
Le buone pratiche che ho adottato
Segmentazione avanzata
Suddivido la lista in base a comportamento d’acquisto, interessi e storico interazioni.
Automazioni mirate
-Uso flussi automatici per abbandono carrello, follow-up post acquisto e offerte personalizzate.
-Contenuti di valore e non solo promozioni
Invio anche consigli, tutorial e storie legate ai prodotti per mantenere viva la relazione.
-Design responsive e chiaro
Ogni email è ottimizzata per smartphone e con call to action visibili.
-Analisi continua
Monitoro aperture, clic e conversioni per aggiustare il tiro continuamente.
Vuoi una checklist gratuita con i 10 passi per migliorare la tua email marketing?
Scrivimi “EMAIL” in DM o nei commenti e te la invio subito.
#EmailMarketing #EcommerceTips #VendereOnline #AutomazioneMarketing #DigitalBusiness #OperatoriEcommerce #MarketingStrategico #ConversioniOnline #Newsletter #BusinessOnline
0 Commenti
0 Condivisioni
122 Viste
0 Recensioni