Come leggere i dati del tuo store (senza diventare matto)

All’inizio, quando ho aperto il mio e-commerce, guardare i dati era come leggere un libro in una lingua straniera.
Grafici, numeri, percentuali… mi sentivo sopraffatta e un po’ persa.

Poi ho capito una cosa fondamentale: non serve diventare esperta di statistica per usare i dati a tuo vantaggio.
Basta sapere cosa guardare, e come interpretarlo in modo pratico.

Ecco cosa faccio io, passo dopo passo, per non impazzire davanti alle dashboard

1. Parti dalle metriche base
Non cercare di analizzare tutto in una volta. Concentrati su:
-Traffico: quante persone visitano il tuo store
-Tasso di conversione: quanti di questi visitatori comprano davvero
-Valore medio ordine (AOV): quanto spende in media chi compra
-Tasso di abbandono carrello: quante persone mettono prodotti nel carrello e poi se ne vanno

2. Guarda il “perché” dietro ai numeri
Se il tasso di conversione è basso, chiediti: cosa blocca l’acquisto?
Se il traffico è alto ma vendi poco, forse stai attirando persone non interessate.
Usa questi dati per capire cosa migliorare.

3. Analizza i trend, non i numeri isolati
Un singolo giorno o settimana può essere influenzato da mille fattori.
Guarda i dati settimanali o mensili per capire se il business sta crescendo davvero.

4. Usa strumenti semplici e visual
Io uso dashboard intuitive come Google Analytics, Shopify Analytics o strumenti integrati nel mio store.
Questi mostrano tutto con grafici chiari e ti danno anche consigli pratici.

5. Non avere paura di chiedere aiuto
Se un dato ti confonde, cerca tutorial, corsi o chiedi a un esperto.
Anche io all’inizio ho imparato a interpretare i dati grazie a guide semplici e chiacchierate con professionisti.

Leggere i dati è come avere una bussola per il tuo business.
Ti aiuta a capire dove stai andando, cosa funziona e cosa no.
E soprattutto, ti permette di prendere decisioni più consapevoli e meno basate sull’istinto.

Hai mai provato a leggere i dati del tuo store? Cosa ti ha confuso di più? Scrivimelo nei commenti!

#EcommerceTips #AnalisiDati #MentalitàDaCEO #BusinessOnline #GrowthMindset #DonneCheVendono #MarketingDigitale #DecisioniDataDriven #ShopifyTips #GoogleAnalytics
📊 Come leggere i dati del tuo store (senza diventare matto) All’inizio, quando ho aperto il mio e-commerce, guardare i dati era come leggere un libro in una lingua straniera. Grafici, numeri, percentuali… mi sentivo sopraffatta e un po’ persa. Poi ho capito una cosa fondamentale: non serve diventare esperta di statistica per usare i dati a tuo vantaggio. Basta sapere cosa guardare, e come interpretarlo in modo pratico. Ecco cosa faccio io, passo dopo passo, per non impazzire davanti alle dashboard 👇 🔍 1. Parti dalle metriche base Non cercare di analizzare tutto in una volta. Concentrati su: -Traffico: quante persone visitano il tuo store -Tasso di conversione: quanti di questi visitatori comprano davvero -Valore medio ordine (AOV): quanto spende in media chi compra -Tasso di abbandono carrello: quante persone mettono prodotti nel carrello e poi se ne vanno 🧩 2. Guarda il “perché” dietro ai numeri Se il tasso di conversione è basso, chiediti: cosa blocca l’acquisto? Se il traffico è alto ma vendi poco, forse stai attirando persone non interessate. Usa questi dati per capire cosa migliorare. 📅 3. Analizza i trend, non i numeri isolati Un singolo giorno o settimana può essere influenzato da mille fattori. Guarda i dati settimanali o mensili per capire se il business sta crescendo davvero. 💡 4. Usa strumenti semplici e visual Io uso dashboard intuitive come Google Analytics, Shopify Analytics o strumenti integrati nel mio store. Questi mostrano tutto con grafici chiari e ti danno anche consigli pratici. 🛠️ 5. Non avere paura di chiedere aiuto Se un dato ti confonde, cerca tutorial, corsi o chiedi a un esperto. Anche io all’inizio ho imparato a interpretare i dati grazie a guide semplici e chiacchierate con professionisti. 📈 Leggere i dati è come avere una bussola per il tuo business. Ti aiuta a capire dove stai andando, cosa funziona e cosa no. E soprattutto, ti permette di prendere decisioni più consapevoli e meno basate sull’istinto. Hai mai provato a leggere i dati del tuo store? Cosa ti ha confuso di più? Scrivimelo nei commenti! 👇 #EcommerceTips #AnalisiDati #MentalitàDaCEO #BusinessOnline #GrowthMindset #DonneCheVendono #MarketingDigitale #DecisioniDataDriven #ShopifyTips #GoogleAnalytics
0 Commenti 0 Condivisioni 115 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina