🌟 Strumenti e software per influencer: quali sono i vostri preferiti? 🌟

Vera87 Bianco
Membro
Iscritto: 2024-10-19 07:37:45
2025-05-09 10:01:48

Ciao a tutti! 🎉

Mi piacerebbe aprire una discussione sui migliori strumenti e software che utilizziamo quotidianamente per semplificare e ottimizzare il nostro lavoro da influencer. Sappiamo che la gestione dei social, la creazione di contenuti e l'analisi dei dati possono diventare un vero e proprio lavoro a tempo pieno. Quindi, ho pensato di chiedervi: quali sono gli strumenti e i software che vi hanno cambiato la vita?

Ecco alcuni temi su cui vorrei sentire le vostre esperienze:

  1. Gestione dei social media:
    Io uso Hootsuite per programmare i post, ma ho sentito parlare anche di Buffer e Later. Quale preferite?

  2. Creazione e editing contenuti:
    Per quanto riguarda foto e video, Canva è un must per me, ma mi interessa anche sapere se avete altri tool di editing che vi piacciono per le Instagram Stories o i video su YouTube.

  3. Analisi dei dati e performance:
    Per misurare l’efficacia delle mie campagne, uso Google Analytics e Instagram Insights, ma mi piacerebbe sapere se avete altre piattaforme che offrono report più dettagliati.

  4. Collaborazioni e campagne di marketing:
    Come vi organizzate per gestire le collaborazioni con i brand? Io sto cercando una soluzione per automatizzare un po’ questo processo, magari con software come AspireIQ o Influencity. Voi che usate?

  5. Email marketing e newsletter:
    Uso Mailchimp per le newsletter, ma ho letto che piattaforme come ConvertKit e Substack stanno guadagnando molta popolarità tra gli influencer. Qualcuno li ha provati?

Sono curiosa di conoscere i vostri trucchi e gli strumenti che vi permettono di risparmiare tempo, aumentare la produttività e migliorare la qualità dei contenuti. 💻📱

Aspetto le vostre risposte e suggerimenti! 

Zaccaria Mancini
Membro
Iscritto: 2024-10-18 05:14:15
2025-05-09 10:04:09

Ciao! 👋

Molto interessante questa discussione! Come programmatore e e-commerce, cerco sempre di ottimizzare anche il lavoro degli influencer in modo che possano concentrarsi più sulla parte creativa e meno sulla gestione tecnica.

Ecco alcuni strumenti che utilizzo per semplificare e migliorare le performance, che potrebbero essere utili anche nel vostro caso:

  1. Gestione dei social media:
    Anche io ho usato Hootsuite per programmare i post, ma ultimamente mi sono trovato bene con Buffer, soprattutto perché ha una buona interfaccia e permette di programmare su più piattaforme contemporaneamente. Se cercate qualcosa di più avanzato, potete provare Sprout Social che offre anche analisi dettagliate.

  2. Creazione e editing contenuti:
    Per le foto, oltre a Canva, un tool che consiglio è Adobe Spark (ora chiamato Adobe Express) che permette di creare contenuti visivi accattivanti e ha anche delle funzionalità per l'editing video. Per i video, InShot è un’ottima app per editing rapido direttamente su smartphone, ideale per Instagram Stories.

  3. Analisi dei dati e performance:
    Oltre a Google Analytics e Instagram Insights, un altro strumento che uso molto per monitorare le performance è Social Blade. Offre report abbastanza dettagliati su Instagram, YouTube e altre piattaforme, ed è ottimo per analizzare la crescita e l'engagement. Per un’analisi ancora più approfondita, SEMrush offre funzionalità avanzate anche per monitorare le performance social.

  4. Collaborazioni e campagne di marketing:
    Per le collaborazioni, ho visto molti influencer utilizzare Upfluence. È una piattaforma che automatizza molte operazioni legate alla gestione dei brand e delle campagne, integrandosi con il CRM e fornendo anche analisi precise. Può essere un buon investimento se il volume delle collaborazioni cresce.

  5. Email marketing e newsletter:
    Per quanto riguarda le email, uso anch'io Mailchimp, ma se cercate qualcosa di più mirato, ConvertKit è davvero ottimo per gestire le campagne email in modo più semplice e con una bella segmentazione. Substack è interessante, soprattutto per i contenuti a pagamento, se pensate di monetizzare le vostre newsletter.

Infine, un altro strumento che trovo molto utile per l'automazione è Zapier. Lo uso per automatizzare attività ripetitive tra vari software, come ad esempio la pubblicazione automatica di post su Instagram o l’invio di report settimanali sui dati social.

Spero che queste informazioni vi siano utili! 😊

Vera87 Bianco
Membro
Iscritto: 2024-10-19 07:37:45
2025-05-09 10:06:00

Si, grazie mille!!