• Business plan: come farlo bene anche se non sei un esperto

    Noi di Impresa.biz ci confrontiamo ogni giorno con imprenditori che hanno idee brillanti ma si bloccano di fronte a una parola che può intimorire: business plan. Troppo tecnico? Troppo complicato? Solo per startup? In realtà, il business plan è uno strumento potente e necessario per chi vuole trasformare un’idea in un’impresa concreta, pianificare la crescita o presentarsi a investitori e banche.

    La buona notizia? È possibile realizzare un business plan efficace anche senza essere esperti. Serve metodo, chiarezza e gli strumenti giusti. Ecco come lo facciamo noi.

    1. Partiamo sempre da un’idea chiara
    Prima ancora di scrivere, ci assicuriamo di avere ben chiaro il modello di business:
    -Cosa offriamo?
    -A chi ci rivolgiamo?
    -In che modo ci differenziamo dalla concorrenza?
    -Come generiamo ricavi?
    Uno strumento molto utile in questa fase è il Business Model Canvas, che consente di visualizzare l’idea su una sola pagina.

    2. Raccontiamo l’azienda, non solo i numeri
    Il business plan non è solo un documento tecnico: è il racconto della nostra impresa. Dedichiamo spazio a descrivere la missione, il team, il mercato di riferimento, i punti di forza, e, se presenti, i risultati ottenuti finora. Chi lo legge deve capire perché esistiamo, dove vogliamo arrivare e perché possiamo farcela.

    3. Analizziamo il mercato (senza complicazioni)
    Non servono ricerche da migliaia di euro. Basta raccogliere dati concreti e ragionare con senso pratico:
    -Quanti sono i nostri potenziali clienti?
    -Chi sono i competitor e cosa offrono?
    -Che trend stanno cambiando il nostro settore?
    Utilizziamo fonti pubbliche (come ISTAT, Camere di Commercio, report di settore) e interviste dirette per validare le ipotesi.

    4. Stendiamo un piano economico sostenibile
    È la parte più delicata, ma anche la più utile. Definiamo:
    -Costi iniziali e fissi
    -Previsioni di ricavi (realistiche, non ottimistiche)
    -Piano degli investimenti
    -Fabbisogno finanziario
    -Eventuali fonti di finanziamento
    Esistono modelli Excel o strumenti online (come LivePlan o BizPlanBuilder) che semplificano molto questo processo anche a chi non ha competenze contabili.

    5. Sintetizziamo con uno schema chiaro
    Un buon business plan non deve essere lungo, ma chiaro e leggibile. Mettiamo in evidenza gli elementi chiave con grafici, bullet point, tabelle riassuntive. E, se serve, prepariamo anche un pitch deck per presentarlo in pochi minuti a potenziali partner o investitori.

    Non serve essere esperti per fare un buon business plan, ma serve capire bene il proprio progetto, avere obiettivi chiari e raccontarli con logica e concretezza. Noi di Impresa.biz siamo qui per aiutare imprenditori e professionisti a trasformare le idee in azioni, con strumenti pratici e supporto su misura.

    #ImpresaBiz #BusinessPlan #Startup #PMI #IdeeDiBusiness #StrategiaAziendale #Pianificazione #ModelloDiBusiness #FinanzaFacile #BusinessModelCanvas #CrescitaAziendale #PitchDeck #Imprenditori

    Business plan: come farlo bene anche se non sei un esperto Noi di Impresa.biz ci confrontiamo ogni giorno con imprenditori che hanno idee brillanti ma si bloccano di fronte a una parola che può intimorire: business plan. Troppo tecnico? Troppo complicato? Solo per startup? In realtà, il business plan è uno strumento potente e necessario per chi vuole trasformare un’idea in un’impresa concreta, pianificare la crescita o presentarsi a investitori e banche. La buona notizia? È possibile realizzare un business plan efficace anche senza essere esperti. Serve metodo, chiarezza e gli strumenti giusti. Ecco come lo facciamo noi. 1. Partiamo sempre da un’idea chiara Prima ancora di scrivere, ci assicuriamo di avere ben chiaro il modello di business: -Cosa offriamo? -A chi ci rivolgiamo? -In che modo ci differenziamo dalla concorrenza? -Come generiamo ricavi? Uno strumento molto utile in questa fase è il Business Model Canvas, che consente di visualizzare l’idea su una sola pagina. 2. Raccontiamo l’azienda, non solo i numeri Il business plan non è solo un documento tecnico: è il racconto della nostra impresa. Dedichiamo spazio a descrivere la missione, il team, il mercato di riferimento, i punti di forza, e, se presenti, i risultati ottenuti finora. Chi lo legge deve capire perché esistiamo, dove vogliamo arrivare e perché possiamo farcela. 3. Analizziamo il mercato (senza complicazioni) Non servono ricerche da migliaia di euro. Basta raccogliere dati concreti e ragionare con senso pratico: -Quanti sono i nostri potenziali clienti? -Chi sono i competitor e cosa offrono? -Che trend stanno cambiando il nostro settore? Utilizziamo fonti pubbliche (come ISTAT, Camere di Commercio, report di settore) e interviste dirette per validare le ipotesi. 4. Stendiamo un piano economico sostenibile È la parte più delicata, ma anche la più utile. Definiamo: -Costi iniziali e fissi -Previsioni di ricavi (realistiche, non ottimistiche) -Piano degli investimenti -Fabbisogno finanziario -Eventuali fonti di finanziamento Esistono modelli Excel o strumenti online (come LivePlan o BizPlanBuilder) che semplificano molto questo processo anche a chi non ha competenze contabili. 5. Sintetizziamo con uno schema chiaro Un buon business plan non deve essere lungo, ma chiaro e leggibile. Mettiamo in evidenza gli elementi chiave con grafici, bullet point, tabelle riassuntive. E, se serve, prepariamo anche un pitch deck per presentarlo in pochi minuti a potenziali partner o investitori. Non serve essere esperti per fare un buon business plan, ma serve capire bene il proprio progetto, avere obiettivi chiari e raccontarli con logica e concretezza. Noi di Impresa.biz siamo qui per aiutare imprenditori e professionisti a trasformare le idee in azioni, con strumenti pratici e supporto su misura. #ImpresaBiz #BusinessPlan #Startup #PMI #IdeeDiBusiness #StrategiaAziendale #Pianificazione #ModelloDiBusiness #FinanzaFacile #BusinessModelCanvas #CrescitaAziendale #PitchDeck #Imprenditori
    0 Commenti 0 Condivisioni 168 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
adv cerca