Come sviluppiamo un piano di continuità operativa

Ecco i passaggi fondamentali che seguiamo con i nostri clienti:

1. Analisi dei rischi e dei processi critici
Identifichiamo:
-Le attività essenziali per il funzionamento dell’azienda
-Le minacce potenziali: guasti, cyberattacchi, disastri naturali, pandemie, ecc.
-Le dipendenze esterne: fornitori chiave, software, infrastrutture
Questa fase si chiama Business Impact Analysis (BIA)

2. Definizione delle priorità e dei tempi di risposta
Per ogni processo critico, definiamo:
-RTO (Recovery Time Objective) → in quanto tempo deve essere ripristinato
-RPO (Recovery Point Objective) → quanto dato possiamo permetterci di perdere (in termini di backup)
Sono i due indicatori chiave per progettare soluzioni pratiche.

3. Pianificazione delle contromisure
In questa fase, costruiamo scenari e soluzioni operative:
-Sistemi di backup e cloud
-Procedure alternative (lavoro da remoto, fornitori secondari, accessi d’emergenza)
-Ruoli e responsabilità in caso di crisi
-Comunicazioni interne ed esterne

4. Documentazione e formazione
Non basta scrivere un piano: bisogna formare le persone e testare il sistema.

Noi aiutiamo le imprese a:
-Redigere procedure semplici e accessibili
-Creare un organigramma della continuità
-Simulare situazioni critiche (es. test di backup o di risposta a un attacco informatico)
-Aggiornare il piano almeno una volta l’anno

Errori da evitare
Avere un piano “copiato” e non personalizzato
Non coinvolgere i responsabili delle diverse aree aziendali
Pensare solo alla tecnologia e non ai processi umani
Non testare mai il piano (e scoprire che non funziona… nel momento sbagliato)

Sviluppare un Business Continuity Plan non è solo una misura di difesa, è un atto di leadership.
Noi di impresa.biz lo consideriamo parte integrante della strategia aziendale: perché un’impresa forte è quella che sa prevenire, reagire e ripartire velocemente.

#businesscontinuity #pianodicontinuità #riskmanagement #PMIresilienti #impresa.biz #gestionecrisi #BCP #sicurezzaaziendale #strategiaoperativa #pianificazionerischi

Come sviluppiamo un piano di continuità operativa Ecco i passaggi fondamentali che seguiamo con i nostri clienti: 1. Analisi dei rischi e dei processi critici Identifichiamo: -Le attività essenziali per il funzionamento dell’azienda -Le minacce potenziali: guasti, cyberattacchi, disastri naturali, pandemie, ecc. -Le dipendenze esterne: fornitori chiave, software, infrastrutture 👉 Questa fase si chiama Business Impact Analysis (BIA) 2. Definizione delle priorità e dei tempi di risposta Per ogni processo critico, definiamo: -RTO (Recovery Time Objective) → in quanto tempo deve essere ripristinato -RPO (Recovery Point Objective) → quanto dato possiamo permetterci di perdere (in termini di backup) 📌 Sono i due indicatori chiave per progettare soluzioni pratiche. 3. Pianificazione delle contromisure In questa fase, costruiamo scenari e soluzioni operative: -Sistemi di backup e cloud -Procedure alternative (lavoro da remoto, fornitori secondari, accessi d’emergenza) -Ruoli e responsabilità in caso di crisi -Comunicazioni interne ed esterne 4. Documentazione e formazione Non basta scrivere un piano: bisogna formare le persone e testare il sistema. Noi aiutiamo le imprese a: -Redigere procedure semplici e accessibili -Creare un organigramma della continuità -Simulare situazioni critiche (es. test di backup o di risposta a un attacco informatico) -Aggiornare il piano almeno una volta l’anno Errori da evitare ❌ Avere un piano “copiato” e non personalizzato ❌ Non coinvolgere i responsabili delle diverse aree aziendali ❌ Pensare solo alla tecnologia e non ai processi umani ❌ Non testare mai il piano (e scoprire che non funziona… nel momento sbagliato) Sviluppare un Business Continuity Plan non è solo una misura di difesa, è un atto di leadership. Noi di impresa.biz lo consideriamo parte integrante della strategia aziendale: perché un’impresa forte è quella che sa prevenire, reagire e ripartire velocemente. #businesscontinuity #pianodicontinuità #riskmanagement #PMIresilienti #impresa.biz #gestionecrisi #BCP #sicurezzaaziendale #strategiaoperativa #pianificazionerischi
0 Commenti 0 Condivisioni 418 Viste 0 Recensioni
Sponsorizzato
postpiepagina