Certificazioni di qualità e sicurezza alimentare: un valore imprescindibile per la tua impresa
Noi di Impresa.biz sappiamo quanto sia cruciale garantire prodotti alimentari sicuri e di alta qualità. Le certificazioni rappresentano non solo un requisito normativo, ma anche un elemento fondamentale per costruire fiducia con clienti, partner e mercati internazionali.
Ecco cosa devi sapere sulle principali certificazioni nel settore alimentare.
1. ISO 22000
È uno standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare. Aiuta le imprese a controllare i rischi alimentari in tutte le fasi della filiera, garantendo la conformità normativa e la tutela del consumatore.
2. BRC (British Retail Consortium)
Riconosciuto a livello globale, il protocollo BRC certifica la sicurezza, la qualità e la legalità dei prodotti alimentari. È spesso richiesto da grandi distributori e catene di supermercati.
3. IFS (International Featured Standards)
Simile al BRC, l’IFS è uno standard riconosciuto per garantire la sicurezza e la qualità nei processi di produzione alimentare e nella catena di fornitura.
4. Certificazione biologica
Rilasciata da enti accreditati, attesta che un prodotto è stato coltivato e lavorato secondo metodi biologici, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici di sintesi.
5. HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)
Un sistema obbligatorio in molti paesi per l’analisi e il controllo dei punti critici di sicurezza alimentare, che aiuta a prevenire contaminazioni e garantire prodotti sicuri.
Noi di Impresa.biz siamo convinti che ottenere e mantenere le certificazioni di qualità e sicurezza alimentare sia una leva strategica per competere sui mercati e tutelare la reputazione dell’impresa. Se vuoi supporto per orientarti nel panorama certificativo, siamo qui per aiutarti.
#FoodQuality #SicurezzaAlimentare #CertificazioniAlimentari #ImpresaBiz #Qualità #QualitàAlimentare #FoodSafety
Noi di Impresa.biz sappiamo quanto sia cruciale garantire prodotti alimentari sicuri e di alta qualità. Le certificazioni rappresentano non solo un requisito normativo, ma anche un elemento fondamentale per costruire fiducia con clienti, partner e mercati internazionali.
Ecco cosa devi sapere sulle principali certificazioni nel settore alimentare.
1. ISO 22000
È uno standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare. Aiuta le imprese a controllare i rischi alimentari in tutte le fasi della filiera, garantendo la conformità normativa e la tutela del consumatore.
2. BRC (British Retail Consortium)
Riconosciuto a livello globale, il protocollo BRC certifica la sicurezza, la qualità e la legalità dei prodotti alimentari. È spesso richiesto da grandi distributori e catene di supermercati.
3. IFS (International Featured Standards)
Simile al BRC, l’IFS è uno standard riconosciuto per garantire la sicurezza e la qualità nei processi di produzione alimentare e nella catena di fornitura.
4. Certificazione biologica
Rilasciata da enti accreditati, attesta che un prodotto è stato coltivato e lavorato secondo metodi biologici, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici di sintesi.
5. HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)
Un sistema obbligatorio in molti paesi per l’analisi e il controllo dei punti critici di sicurezza alimentare, che aiuta a prevenire contaminazioni e garantire prodotti sicuri.
Noi di Impresa.biz siamo convinti che ottenere e mantenere le certificazioni di qualità e sicurezza alimentare sia una leva strategica per competere sui mercati e tutelare la reputazione dell’impresa. Se vuoi supporto per orientarti nel panorama certificativo, siamo qui per aiutarti.
#FoodQuality #SicurezzaAlimentare #CertificazioniAlimentari #ImpresaBiz #Qualità #QualitàAlimentare #FoodSafety
Certificazioni di qualità e sicurezza alimentare: un valore imprescindibile per la tua impresa
Noi di Impresa.biz sappiamo quanto sia cruciale garantire prodotti alimentari sicuri e di alta qualità. Le certificazioni rappresentano non solo un requisito normativo, ma anche un elemento fondamentale per costruire fiducia con clienti, partner e mercati internazionali.
Ecco cosa devi sapere sulle principali certificazioni nel settore alimentare.
1. ISO 22000
È uno standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare. Aiuta le imprese a controllare i rischi alimentari in tutte le fasi della filiera, garantendo la conformità normativa e la tutela del consumatore.
2. BRC (British Retail Consortium)
Riconosciuto a livello globale, il protocollo BRC certifica la sicurezza, la qualità e la legalità dei prodotti alimentari. È spesso richiesto da grandi distributori e catene di supermercati.
3. IFS (International Featured Standards)
Simile al BRC, l’IFS è uno standard riconosciuto per garantire la sicurezza e la qualità nei processi di produzione alimentare e nella catena di fornitura.
4. Certificazione biologica
Rilasciata da enti accreditati, attesta che un prodotto è stato coltivato e lavorato secondo metodi biologici, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici di sintesi.
5. HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)
Un sistema obbligatorio in molti paesi per l’analisi e il controllo dei punti critici di sicurezza alimentare, che aiuta a prevenire contaminazioni e garantire prodotti sicuri.
Noi di Impresa.biz siamo convinti che ottenere e mantenere le certificazioni di qualità e sicurezza alimentare sia una leva strategica per competere sui mercati e tutelare la reputazione dell’impresa. Se vuoi supporto per orientarti nel panorama certificativo, siamo qui per aiutarti.
#FoodQuality #SicurezzaAlimentare #CertificazioniAlimentari #ImpresaBiz #Qualità #QualitàAlimentare #FoodSafety
0 Commenti
0 Condivisioni
18 Viste
0 Recensioni